MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Termini di Garanzia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Termini di Garanzia

    Scusate, magari l'argomento è già stato trattato ampiamente, ma ho provato a cercare sul forum, senza risultato.

    Sapete indicarmi dove trovare informazioni utili per l'applicazione della garanzia sulle MMT?.

    Esempio, ho una macchina nuova da vendere, la garanzia è di 12 mesi oppure di 24? E' possibile che il costruttore possa decidere autonomamente.

    Esempio due, ho una macchina usata da vendere, che termini di garanzia devo osservare per legge? Esiste una normativa di riferimento, o tutto è lasciato alla discrezionalità del cliente.

    Parlando con operatori del settore, i pareri sono tutti discordanti, chi dice 12, altri 24 mesi per il nuovo, per l'usato la situazione è ancora più confusa.

    Se qualcuno ha una dritta o informazioni, ritengo che sia un argomento interessante da sviluppare.

  • #2
    da quanto ne so su nuovo 12 mesi e sull'usato ZERO...
    a me sembra pazzesco.
    ciao
    alessio

    Commenta


    • #3
      ciao bikerm , quì trovi qualcosa sull'argomento
      Le discussioni presenti trattano gli aspetti riguardanti le certificazioni, le omologazioni, la circolazione stradale e la sicurezza delle macchine agricole, nonché le procedure necessarie per il carburante agricolo agevolato.


      Ciao Giancarlo

      Commenta


      • #4
        da quel che so io vendita tra privati su usato garanzia 0 vista e piaciuta nello stato in cui si trova
        il rivenditore decide lui se darti garanzia oppure no
        con garanzia cambia pure il prezzo ( parlo sempre di macchine usate )
        sul nuovo io ho appena comprato la ruspa nuova e NEWHOLLAND mi ha dato un anno

        Commenta


        • #5
          ma....

          Il problema è più complesso di quello che pensavo, cioè se io vendo un macchinario usato nella comunità europea ad una azienda, faccio regolare fattura, scrivo la dicitura "visto e piaciuto" non sono obbligato a riconoscere nessuna garanzia!?!.

          Mi pare assai strano, inoltre il link dove mi ha rimandato il gentile Giancarlo non mi ha chiarito le idee.

          Tutti i riferimenti parlano di beni di consumo acquistati da un consumatore che rientri nella seguente definizione:


          .....2. Ai fini della presente direttiva si intende per:

          - a) consumatore: qualsiasi persona fisica che, nei contratti soggetti alla presente direttiva, agisce per fini che non rientrano nell’ambito della sua attività commerciale o professionale;.........

          Quindi per le imprese la legislazione agisce in diverso modo, il problema è quale modo ?????

          Mannaggia a me che ho venduto questo escavatore in Francia..aaarghh

          Commenta


          • #6
            Parlo rispetto alla Comunità Europea.

            Garanzia sul nuovo: durata minima se non specificata (poi le case possono dare di più, ma è una loro scelta).
            12 mesi se fatturata
            24 mesi se venduta a privato

            Se l'acquirente è d'accordo si può fare una modifica scritta rispetto alla durata della garanzia.
            ==
            Garanzia sull'usato:
            non so esattamente, ma di sicuro se si tratta di un'auto o moto il concessionario deve dare 12 mesi di garanzia, il privato no.

            In ogni caso quando vendete un mezzo o macchinario DOVETE vendere la macchina citando sulla fattura che la macchina è a norma rispetto alle leggi vigenti sulla sicurezza.
            Vorrei solo riucordare che non è possibile, per legge, venderla in altra maniera, ma solo rottamarla. Vuol dire rottamarla davvero!!.
            L'acquirente non può, nemmeno con una dichiarazione davanti al notaio, togliere le responsabilità al venditore per mancati requisiti di sicurezza!!!

            Commenta

            Caricamento...
            X