MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MMT da miniera con alimentazione elettrica

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • MMT da miniera con alimentazione elettrica

    Volevo mettervi all'attenzione la società sarda VM Srl, produttrice di Pale gommate e dumper da miniera con alimentazione elettrica ed altre attrezzature da miniera.
    Il sito web dell'azienda è: http://www.vmsrl.com

  • #2
    molto interessante.

    ho cercato un po' ma non ho trovato specifiche o spiegazini sulle durate della batteria e sui tempi di ricarica...



    gia tempo fa in fiera vidi escavatori alimentati a batterie....escavatori per uso comune pero non da miniera.mi ha sempre incuriosito saperne di piu...quanto potessero funzionare..costi di gestione.....e soprattutto rese di funzionamento confronto ai motori tradizionali.ok sicuramente non ci sara' paragone ma quando finira' il petrolio?io davanti ho 40 anni di lavoro speriamo che basti ehehehehe.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Metal Visualizza messaggio
      ho cercato un po' ma non ho trovato specifiche o spiegazini sulle durate della batteria e sui tempi di ricarica...
      Rimando un estratto dell'allegato tecnico che ci hanno inviato:

      L’alimentazione è assicurata da adeguate batterie di accumulatori elettrici, che, anche in virtù del recupero energetico di cui al punto precedente, consentono loro un’autonomia di circa 8 ore di lavoro.

      Commenta


      • #4
        ah ok non l'avevo visto!


        azzo 8 ore?credo che trattandosi di una macchina ad alimentazione a batterie sia un bel risultato.


        ma le batterie richiedono manutenzioni particolari ?

        e quanto ad affidabilita' sono sempre ricaricabili oppure dopo tot centinaia di cariche vanno sostitute?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Metal Visualizza messaggio
          ma le batterie richiedono manutenzioni particolari ?
          e quanto ad affidabilita' sono sempre ricaricabili oppure dopo tot centinaia di cariche vanno sostitute?
          Ho segnalato l'argomento per email all'azienda produttrice, speriamo in un loro intervendo così da delucidarci un po su tutti gli aspetti.

          Commenta


          • #6
            Se non sbaglio la VM Srl sta costruendo delle pale meccaniche e locomotori elettrici per la miniera di Silius (Ca) attualmente in ristrutturazione. So che una pala era già stata consegnata e che sono attualmente in corso i collaudi. A Silius in galleria è già da molti anni che si usano pale elettriche, le attuali prossime alla sostituzione sono sempre elettriche ma alimentate con "prolunga" (con relativo avvolgicavo). Le pale elettriche sono abbastanza comuni in galleria, prodotte anche dai maggiori costruttori del settore, un link:



            So che esistono anche altri grossi produttori, ma adesso non trovo siti ufficali.

            Commenta

            Caricamento...
            X