MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

"Graderisti" e il nuovo grader Cat serie M

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Mitica Dipenta!!!! Mio nonno faceva il guardiano al cantiere di Macchiareddu e mio zio invece era autista...Di che zona della Sardegna sei? se non sono indiscreto...
    [SIZE=2]ATTENTO! SETTEETTRE![/SIZE]

    Commenta


    • #32
      Salludi e forza paris Kraudieddu Sono della provincia di Cagliari mi fa piacere che conosci la Dipenta io ho imparato tanto da questa ditta, oggi ditte cosi non ne trovi più peccato abbia chiuso .Molto probabilmente ho conosciuto anche tuo nonno e tuo zio. questo e il modello del greder che prendevo quando lavoravo co la dipenta
      Ultima modifica di bullgomez; 12/04/2007, 23:03.

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
        Dipende, cerchi solo grader della Caterpillar?
        Si cerco solo caterpillar 12/0 serie G o H

        Commenta


        • #34
          Un 12G dovrebbero averlo ancora in vendita da un tizio che vende mmt usate vicino Taranto... Ci passavo tutti i giorni per andare a lavoro e nn sembrava messo male. Anni fà erano concessionari di zona Ursus Peroni e trattavano molto con i grader, infatti nel loro piazzale qualcuno ce l'hanno sempre... se ti interessa ti procuro il numero di tel!?!?!
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
            Un 12G dovrebbero averlo ancora in vendita da un tizio che vende mmt usate vicino Taranto... Ci passavo tutti i giorni per andare a lavoro e nn sembrava messo male. Anni fà erano concessionari di zona Ursus Peroni e trattavano molto con i grader, infatti nel loro piazzale qualcuno ce l'hanno sempre... se ti interessa ti procuro il numero di tel!?!?!
            Ok procurami il numero di tel o l'indirizzo E-mail.Grazie per l'informazione

            Commenta


            • #36
              Bullgomez ti ho mandato una messaggio privato....fammmi sapere
              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

              Commenta


              • #37
                • Guardate questo sito si vede il nuovo cat 14M da varie angolazioni più l'interno della cabina.E da paura, per uno che e abituato a lavorare con 4 leve per mano e un volante deve essere una bella esperienza poterlo provare //http://producttour.cat.com/MSeries_MicroSite.htm

                Commenta


                • #38
                  beh...già l'estetica è molto bella...poi penso che anche la comodità...rispetto a tutte le leve che ci sono in quelli vecchi... proprio una bella differenza!!!

                  Commenta


                  • #39
                    E già proprio una bella macchina per l'estetica comodita. Certo che ne hanno fatto di progressi dal primo greder che ho preso ad oggi ne va anche a vantaggio dell'operatore , ne ho preso di freddo caldo polvere, rientavo a casa che con la polvere che avevo a dosso potevo aprire una ditta di mattoni crudi

                    Commenta


                    • #40
                      Eh sì, esteticamente ed ergonomicamente pare un prodotto valido.
                      I nuovi graders sono tra le poche macchine che mi piacciono di più con la nuova livrea che con quella vecchia.
                      Met

                      Commenta


                      • #41
                        Io avrei paura a chiedere il prezzo..... già i grader usati di Caterpillar, anche con parecchi anni di lavoro alle spalle, hanno prezzi da capogiro. Figuriamoci un gioiellino tecnologico del genere!!!
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • #42
                          Il prezzo elevato ripaga la qualità e le tecnologia che sn applicate su mezzi del genere. Cmq il nuovo grader della Cat mi piace un sacco.
                          THE KING IS BACK[HTML]

                          Commenta


                          • #43
                            i greder caterpillar sono costosi anche se usati però sono i più affidabili io ho preso oltre i caterpillar l' O&k, fiat allis, champion,sicom ma la caterpillar e un altra macchina più stabile nel fare le cunete le scarpate la meccanica e un altra cosa il mio greder e del 1970 edopo 37 e ancora una macchina che lavora si vedono le parti lubrificate asciute senza perdite tubbi idraulici ancora oignali e credetemi di lavoro ne ha fatto

                            Commenta


                            • #44
                              ciao sono un nuovo utente....io faccio il graderista da 26 anni e anche io sono figlio d'arte..e svolgo la mia attività come libero professionista...Ho un caterpillar 120 g una macchina versatile..eccezionale...Accessoriata personalmente...con tutti i comfort...Anche io 26 anni fa cominciai a lavorare come dipendente con un caterpillar 12 f sprovvisto di tutto e ho mangiato tanta polvere anche io....

                              Commenta


                              • #45
                                Benvenuto Enricdessi fa piacere aver un altro graderista qua sul forum...dato che sono sempre piu' rari da trovare!
                                Da che parte d'Italia ci scrivi?
                                Giorgio - MMT STAFF

                                Commenta


                                • #46
                                  io sto in sardegna precisamente della provincia di oristano...............Hai ragione a dire che è raro...e non è nemmeno riconosciuto.....

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Dato che ho passato tutta la settimana al BAUMA e in dettaglio ho verificato TUTTI i graders esposti segnalo che : CAT >novità ma..aveva anche un simulatore del nuovo posto guida>operazione di marketing per sondare la risposta potenziale del mercato alle novità......Se si lavora in piedi, da seduto è difficile coordinare e bilanciare le varianti della macchina:i joystick comunque hanno soprattutto funzioni per la movimentazione non per l'utilizzo lama.....
                                    Per VOLVO&KOMATSU&CNH>nulla di nuovo se non colori, loghi vari et et
                                    Per i "cinesi"...no comment (sempre che la decisione si basi sull'esperienza dei graderisti non a livello commerciale)
                                    Per i "tedeschi">ancora gli stessi modelli di origine ........tedesca anni 80
                                    Parliamo di Italia>con piacere ho visitato lo stand della SICOM(pensavo fossero stati acquisiti.....invece..)>presentavano solo un modello da 7,5t .Nonostante la cabina un pò anzianotta, risulta molto interessante per le applicazioni potenziali e non ne esistono in commercio (provate a trovare un modello sotto le 10t completo di lama,ripper e rifornimenti....).Mi sono anche informato ed il rapporto prezzo-configurazione e dimensioni è ottimo.
                                    Riscopriamo l'industria italiana se possibile!!!!!!
                                    Infatti sembra che anche la CNH voglia "tornare"a produrre qui.......
                                    Se occorrono dati , cataloghi et et sono a disposizione.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Credo di andare un pò ot ma volevo sapere informazioni riguardanti il grader marchianto fiat G140

                                      Commenta


                                      • #49
                                        mi fa molto piacere incontrare su su questo forum un altro grederista cosi potremo scambiarci delle opinioni del settore p.s enricdessi forese tu non mi conosci però io credo che anche tu sia figlio darte essendo di una famiglia di grederisti o sbaglio?

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Visto che in questa discussione ci sono diversi graderisti volevo chiedere cosa ne pensano delle automazioni disponibili con le nuove tecnologie.
                                          Nei giorni scorsi ho visto che stavano testando su un grader Volvo un impianto di "controllo guida macchina "
                                          ( almeno chi era lì ad assistere alle operazioni lo ha chamao così ).
                                          Queste strumentazioi sono veramente l'alternativa alla carestia di graderisti capaci?

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da coach Visualizza messaggio
                                            Visto che in questa discussione ci sono diversi graderisti volevo chiedere cosa ne pensano delle automazioni disponibili con le nuove tecnologie.
                                            Nei giorni scorsi ho visto che stavano testando su un grader Volvo un impianto di "controllo guida macchina "
                                            ( almeno chi era lì ad assistere alle operazioni lo ha chamao così ).
                                            Queste strumentazioi sono veramente l'alternativa alla carestia di graderisti capaci?
                                            io penso che la figura del grederista serva sempre, anche in presenza di greder sofisticati tecnologicamente perche per certi tipi di lavorazioni come cunete scarpate spandere stabilizato ogni volta si dovrebbero disinserire le automazioni, di solito chi ha un greder con il laser ho altra tecnologia a bordo lo ha solo per la rifinitura ho i lavori impostati su quella macchina e ne ha un altro o altre per sgrossare ho per fare lavori che le impostazioni dell'altra o macchina non possono fare

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Per fortuna c'è ancora qualcuno che ammira questo genere di macchina.
                                              E' bello leggere l'entusiasmo di chi guida, ha guidato o vorrebbe guidare un grader.
                                              La macchina che terrorizza un pò tutti ma che nel contempo affascina perchè come dicono gli anziani del settore da tanta soddisfazione saperla adoperare.
                                              Io personalmente amo il lavoro col grader, non lo guido, non ci ho mai provato perchè ritengo che lo debba fare un operatore fisso e con continuità perchè come dice Trakker ogni volta che ci si sale sopra si ha sempre da prenderci la mano.
                                              Non tutte le imprese impiegano il grader per periodi continui (vedi autostrade) ma spesso si tratta di spianare strade e piazzali per eseguire determinati lavori dopodichè la machina torna in magazzino per diverso tempo.
                                              La differenza tra un grader e un escavatore è proprio questa, entrambi richiedono abilità ma l'avvicinamento ai comandi mette paura.Personalmente mi occupo di posizionare e curare i piani ma posso dire che avere un operatore in gamba è davvero un piacere da vedere.
                                              Credo che i nuovi grader Cat rappresentino lo spunto per una nuova generazione di livellatrici, una soluzione che tolga dalla bocca di tutti la frase "ma come si fa ad usare così tante leve?"Pensate agli escvatori a fune con frizioni ecc., pensate poi alle moderne dragline, il lavoro è lo stesso e le leve ora sono due e con pochi tasti.
                                              Nulla è impossibile, basterà abituarsi!!!

                                              Commenta


                                              • #53
                                                ...riprendo questo argomento per dirvi che da noi mercoledi è arrivato finalmente in prova il nuovo greder Cat 12M...premetto che noi di greder ne abbiamo 2 e li usiamo praticamente tutto l'anno...i nostri greder 12g non sono mai stati sostituiti fino ad ora perchè non hanno mai avuto problemi e soprattutto perchè fino ad ora non c'è mai stata una macchina tecnologicamente più avanzata...infatti il 12H è praticamente preciso in tutto e per tutto e lo stesso vale per il volvo G940 in prova da noi per qualche settimane...buonissime macchine ma non paragonabili alla nuova serie M...una vera rivoluzione e come praticità e comodità che sta dando una buonissima impressione agli operatori che già dal primo giorno l' hanno usato senza tanti problemi come tanti pensavano...

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  ciao bullgomez! io posseggo un gd95 del quale sono molto soddisfatto, ma visto che spero di poterlo cambiare con una macchina più nuovavolevo chiederti cosa hanno di più i grader cat rispetto a quelli delle altre case costrutturici e che giustifichi una differenza di prezzo così elevata..

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Sto cercando due graderisti.
                                                    Ha qualche suo collega che potrebbe essere interessato al lavoro?

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X