MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuova ditta MMT - Acquisto o Noleggio?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Nuova ditta MMT - Acquisto o Noleggio?

    Ciao a tutti, sono appena iscritto al forum che per chi è appassionato reputo una fonte insostituibile di informazioni, appunto volevo chiedere a voi un consiglio.
    Avrei una mezza idea (idea, perchè poi devi fare i conti anche con le mogli, che chissà perchè hanno sempre da ridire!!) di mettere su una piccola ditta di MMT con mio cognato, logicamente prima di spendere decine di milioni su una macchina e non sapendo poi se effettivamente si lavorerà poi in modo continuativo o quasi, avremmo pensato al noleggio per i primi tempi, in modo da sondare un pò il mercato.
    Non so da voi, però qui una terna di media potenza piglia 30-40 Euri/ora ed un escavatore sui 50-60 in tal caso potremmo rientrare con le spese lavorando 8-9 ore giornaliere? il nostro pensiero maggiore va alle spese per il carburante...

    Grazie per le risposte!!

  • #2
    Vuoi un consiglio?Se io fossi in te punterei a piccole macchine perchè, parlandoti da titolare, per via di guadagno ne hai di più con le piccole macchine (mini escavatori, mini pale) e poi hai anche più soddisfazioni perchè consumano poco e rendono tanto, invece con le macchine grandi in rapporto a quelle piccole portano a casa meno perchè si alzano i consumi, questo dal mio punto di vista e trovo riscontro nei conti di fine giornata tra macchine piccole e grandi.poi ognuno fa quello che vuole perchè non ti sto ostacolando anzi!

    Commenta


    • #3
      Non aspetto altro che consigli, figurati!! In effetti avevo pensato anch'io ai mini perchè vedo spesso che dentro case e cortili si fanno ancora a mano certi lavori tipo fognature o canali di scolo, e certamente sarebbe avvantaggiato, anche perchè qui (Sardegna) il 90% dei "padroncini" di MMT ha le solite terne che non potrebbero neanche affacciarsi all'uscio di una casa.
      Ma il noleggio è veramente vantaggioso? in effetti ci possono essere balzelli ulteriori sul prezzo giornaliero o cosa?

      Commenta


      • #4
        Per CDM ,io ti consiglierei di provare con qualche mese di noleggio con i mini ,poi se riesci ad organizzarti per bene puoi pensare all'acquisto.Pensa che un mini escavatore di un peso di circa 15 ,20q consuma dai 15 a 25 l di gasolio al giorno e quadagno 35 euro l'ora.dimenticavo e hai una manutenzione limitata,pensa un cambio olio di circa 4 litri.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da antony78 Visualizza messaggio
          Per CDM ,io ti consiglierei di provare con qualche mese di noleggio con i mini ,poi se riesci ad organizzarti per bene puoi pensare all'acquisto.Pensa che un mini escavatore di un peso di circa 15 ,20q consuma dai 15 a 25 l di gasolio al giorno e quadagno 35 euro l'ora.dimenticavo e hai una manutenzione limitata,pensa un cambio olio di circa 4 litri.
          Ciao CDM, potresti opzionare l'acquisto di un mezzo seminuovo o in buono stato, concordare il prezzo eppoi proporgli qualche mese di noleggio. Se non l'acquisti gli paghi il noleggio, se lo acquisti, gli paghi il prezzo concordato per l'acquisto... L'ho visto fare in diverse trattative... In bocca a lupo comunque!!

          Commenta


          • #6
            Bravo Gianni, l'ho visto fare anch'io, qui dalle mie parti si chiede anche 40€ all'ora con il 15q.li

            Commenta


            • #7
              Uhmm, penso che dovrò proprio farmi un bel giro per sapere un pò di prezzi, anche se qua son ben poche le aziende che fanno noleggio, cmq sapete se con un Daily o Ducato ce la potrei fare a trasportare un 15qli in sicurezza? Un altra cosa poi non rompo più... ma se il noleggio è conveniente, lo usano anche molte ditte "fondate" per il loro parco macchine oppure si preferisce sempre l'acquisto? mi spiego, nella loro pubblicità le maggiori ditte di noleggio propongono macchine di 2-3 anni max, quindi nuove e in teoria meno propense ad "acciaccarsi" quindi che sugo ci sarebbe a comprarle, a volte molto usate, a parte la rapidità nella disponibilità della "tua" macchina??

              Commenta


              • #8
                Dipende dal nolleggio, Io il Bobcat 322 e la Bobcat 543 le trasporto con un iveco dayli e un isuzu (tutti e due 35q.li)

                Commenta

                Caricamento...
                X