MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motivazioni d'acquisto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motivazioni d'acquisto

    Mi piacerebbe avere una vostra opinione riguardo le motivazioni che fenno scegliere un marchio o un prodotto rispetto ad un'altro.
    Vorrei sapere da voi quali parametri hanno la maggiore importanza; per esempio : Prezzo, Caratteristiche tecniche, Garanzia, Servizio post-vendita, Condizioni finanziarie, Immagine del venditore/concessionario, Immagine del prodotto....... ecc..
    Grazie a tutti per le vostre opinioni

  • #2
    ihhh ... che argomento spinoso che sei andato a toccare !!! ... ci sono talmente tante variabili da prendere in considerazione ....
    Paolo Raffaelli

    Commenta


    • #3
      Caro Volvoman credo che come in tutti prodotti sia il cliente a portare clienti non so se mi spiego, Tutte le variabili da te enunciate sono validi argomenti sia di vendita che di acquisto, ma penso che la serietà della ditta venditrice sia basilare poichè con un buon prezzo puoi giustificare una sede di assistenza non dietro l'angolo ma comunque valida ,con un buon finanziamento puoi giustificare un prezzo leggermente più alto,ma se la macchina non asseconda le aspettative del cliente nel tempo, sei fregato .
      A.G.

      Commenta


      • #4
        Caro Volvoman...si potrebbe scrivere un libro su quest'argomento!!
        Bè...le cose nella realtà sono tante e diverse...dalla semplice amicizia col venditore all'aspetto estetico al prezzo...ognuno guarda più di un altro una cosa.
        Personalmente penso che la qualità del prodotto prima di tutto, come secondo si deve creare un rapporto di estrema fiducia tra venditore ed acquirente e terzo il servizio assistenza post vendita.
        Concordo comunque anche con Gat.

        CIAOOOOOO
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • #5
          In questo momento, se una casa vuole entrare sul mercato, viste le posizioni dominanti acquisite, deve offrire un prezzo mostruosamente conveniente e dare l'idea di una assistenza capillare stile fiat o cat, poi x la redditività delle vendite........ se ne riparla fra 24 mesi........

          Commenta


          • #6
            Forse il rapporto cliente/fornitore tra la città e i paesi specialmente parlando di piccole realtà è diverso. Spesso conta molto il rapporto di fiducia e amicizia col venditore prima della fiducia nel prodotto.(dando per scontato che il prodotto sia buono).
            Sicuramente è un vantaggio per chi vende nella zona dalla notte dei tempi è piu difficoltoso per chi cerca di entrare.
            Se la vendita si riducesse solo ad elencare le proprietà dei propri prodotti e ad una corsa al ribasso dei prezzi non sarebbe buono per nessuno.

            Commenta


            • #7
              Riguardo alla presenza capillare nel territorio... sarei curioso di conoscere le Vs opinioni in merito... vi faccio un esempio... se un marchio è presente in tutta italia con 20 concessionari (uno per regione) è una situazione accettabile?
              O in tutte le province italiane?

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Pablo:
                ihhh ... che argomento spinoso che sei andato a toccare !!! ... ci sono talmente tante variabili da prendere in considerazione ....
                Proprio perchè ci sono tante variabili mi piacerebbe avere una opinione da chi mette le mani in tasca per prendere il portafogli e acquistare un prodotto piuttosto che un altro !!!

                Commenta


                • #9
                  la cosa essenziale è che il prodotto venga venduto per quello che è, sia nuovo che usato, e soprattutto che non si prenda in giro il cliente, le macchine movimento terra non volano enon voleranno mai, se si parte da questo presupposto non si acquisice un cliente, bensì un amico e con gli amici si possono fare discorsi di ogni genere, nella mia attività mi è capitato più di una volta di consigliare anche macchine diverse da quelle che ho venduto e che vendo, questo forse mi ha fatto perdere delle trattative, ma con il tempo ne ho vinte altre, e ad oggi posso vantare di avere un gradimento della mia clientela abbastanza alto, secondo me dipende tutto dalla serietà.

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Gianni Palma:
                    Riguardo alla presenza capillare nel territorio... sarei curioso di conoscere le Vs opinioni in merito... vi faccio un esempio... se un marchio è presente in tutta italia con 20 concessionari (uno per regione) è una situazione accettabile?
                    O in tutte le province italiane?
                    Nei fatti i leader di mercato cat e fiat le hanno ............qualcosa vorra dire........

                    Commenta


                    • #11
                      Secondo me è fondamentale la presenza nel territorio,non solo per un discorso di assistenza.In genere chi acquista ci pensa piu volte,vuol vedere,provare,poi ci ripensa,ne parla ad altri colleghi..ecc..
                      Questo servizio più si è vicini al cliente piu è semplice da gestire.Questa è la mia idea..

                      Commenta


                      • #12
                        Volvoman hai lanciato una mina vagante molto interessante!! Avete mai provato a fare un analisi del cliente (utilizzatore finale) come quella che fanno le case automobilistiche ?? I risultati sono sorprendenti ....fondamentalmente penso che fortunatamente per alcuni e sfortunatamente per altri il prodotto e il post-vendita abbiano un ruolo importante poichè negli ultimi anni il cliente è cresciuto ed è più competente, in particolar modo nel MMT più che nell'edile .....per cui i venditori del nostro settore dovranno sempre più conoscere a fondo il loro prodotto e anche la concorrenza per non trovarsi "spiazzati" in trattativa!!!(ma spesso non è così!!!)
                        Il rapporto con il concessionario serio e di fiducia ha la sua importanza sopratutto al Centro-Sud dove talvolta si vende ancora "in amicizia" !!
                        Spero che in futuro sia dia più importanza alla tecnologia e alle prestazioni che al colore o all'estetica della macchina....siamo stufi di sentire scemenze di innovazioni che non esistono, non basta cambiare il colore ad una macchina !!!

                        Commenta


                        • #13
                          N.B. LE MACCHINE ANDREBBERO SEMPRE PROVATE SU TERRENO !SE SI POTESSE PERSONALMENTE NON VORREI MAI COMPRARE A "SCATOLA CHIUSA"!

                          Commenta


                          • #14
                            Una richiesta per Volvoman.La mia domanda è un pò fuori tema.Non sapevo altro modo perfarla.Che concessionario Volvo segue la zona di Cremona Mantova Brescia?Se è possibile avere una risposta anche in modo privato e-mail pasocri@tiscali.it
                            Grazie.

                            Commenta


                            • #15
                              L'assistenza x noi in ditta e' un discorso essenziale, come il costo della ricambistica e tagliandi garanzia.

                              Senza dimenticare (OVVIAMENTE) prezzo, valore nel tempo del mezzo ed "esistenza in vita del costruttore"


                              Noi ad esempio avemmo problemi con una vecchia terna benati, a fallimento della casa avvenuto, si ruppe il cannocchiale del ponte posteriore, scoprimmo allora che il carro e la catena cinematica (motore deutz escluso) erano prodotti dalla croata Torpedo!!!!!

                              Era il periodo del conflitto serbo-croato..... mi dovetti fare una "scampagnata" in Croazia x acquistare (onestamente ad un costo contenutissimo) il ricambio!!!!


                              Inutile dire che ce nesiamo disfatti.

                              Commenta


                              • #16
                                resto della mia ... è un argomento spinoso e con tante variabili, è per questo che non posto su questa discussione ... mi limito ad osservare
                                Paolo Raffaelli

                                Commenta


                                • #17
                                  penso sia molto un problema di concessionari... ad esempio da noi è molto difficile trovare escavatori o&k - liebherr - volvo- che pur andando bene mancano di punti vendita..

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Sono perfettamente d'accordo con Mik: come ho già ribadito in altri temi del forum, è fondamentale, oltre ovviamente al prodotto (che rimane la base assoluta di trattativa!), tutto quello che viene offerto insieme a questo.
                                    C'è poco da fare: qui da noi comprare Liebherr o Volvo rimane un azzardo, pur essendo convinto che siano macchine che vadano molto bene (non stiamo in questa sede a misurare con il bilancino se una macchina ci impiega tre secondi in meno ad eseguire un ciclo di carico). Se si vuole essere sicuri di non rimanere a piedi è d'obbligo andare su CAT o FK...Anche le ultime Case sono convinto siano ottime ma come si fa a fidarsi di un concessionario che un tempo, quando vendeva Komatsu e siamo andati in trattativa per un PC300-5 ci ha anche proposto, senza che nessuno gli chiedesse niente, un PMI???
                                    Se poi qui da noi si paragona ciò che ti può dare CAT rispetto a FK (ossia nulla di più) e con quali costi aggiuntivi allora si capisce subito come mai, pur non condividendo le scelte strategiche di Fiat nel settore MMT, si sceglie comunque questa marca rispetto ad altre! Inoltre il prodotto ha raggiunto un grado di maturità tecnica tale per cui la maggior cifra che si esborsa per un CAT non è assolutamente giustificata!
                                    Altro fattore fondamentale, soprattutto per una azienda di certe dimensioni, è la valutazione della razionalità che si può dare alla manutenzione: se si limitano i marchi a due o tre, a seconda delle linee di prodotto, è molto più semplice l'aggiornamento del magazzino ricambi, spuntando anche ottimi prezzi grazie alle quantità acquistate. Noi riusciamo ad avere in casa solo tre o quattro serie di filtri che si utilizzano su più mezzi, anche veicoli industriali, grazie alla parentela alla lunga tra le motorizzazioni e le soluzioni meccaniche utilizzate che tendono sempre più ad essere standard se si lavora con macchine di uno stesso gruppo.
                                    Per alcuni ricambi la parentela si estende anche tra FK e Bob-Cat! E' logico che se si vanno a cercare macchine tra loro completamente diverse la faccenda inizia ad essere complicata! Non vorrei essere nei panni di alcune aziende torinesi che usano Mecalac, Komatsu, O&K, FK, Cat...tutte di proprietà della stessa impresa!! (Andate in Torino a vedere i cantieri di riqualificazione del centro storico e mi direte qualche cosa!!)
                                    Costantino Radis

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X