MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi Gasolio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Prezzi Gasolio

    Salve, la mia azienda (produzione calcestruzzo e movimento terra) consuma parecchio carburante. Abbiamo un fornitore di gasolio di fiducia ma ogni tanto mi piacerebbe sapere se il prezzo che ci applica è concorrenziale. Tenuto conto delle continue oscillazioni vi chiedo se in rete si trova qualcosa per tenere d'occhio le quotazioni del gasolio per autotrazione, a livello magari provinciale o regionale, in tempo quasi reale. Questo per confrontare periodicamente il prezzo che ci applicano.
    Grazie.

  • #2
    Io conosco questo sito che pubblica con aggiornamento quotidiano i prezzi delle maggiori compagnie petrolifere / distributrici in Italia. Prova a vedere se ti può essere utile.

    Commenta


    • #3
      i prezzi sono sempre un'incognita; dipendono da molte variabili, non ultima la quantità che si acquista.

      siccome però l'argomento mi stuzzica vi dirò come mi sono organizzato (anche se non è così semplice.....) nell'acquisto dei circa 100.000 litri che mi abbisognano ogni anno:

      - ogni inizio anno faccio una lettera alle 5 ditte fornitrici più importanti nelle vicinanze;

      - nella lettera (che allego per chi volesse cimentarsi) li obbligo praticamente a mettersi in concorrenza con uno sconto in percentuale sul prezzo base (dedotte tasse ed accise)

      - li obbligo inoltre a fare tutto loro... ovvero... in allegato alla fattura debbono mandarmi copia del bollettino scelto come riferimento e conseguenti conteggi elaborati sul modello che io gli ho fornito ( e che allego).

      - chi fa lo sconto migliore vince.

      ESEMPIO: Il fornitore che ha vinto ad inizio anno, il giorno 24/8 mi consegna 5000 litri su mia richiesta. Il fornitore aspetterà la pubblicazione del listino che abbiamo concordato (per esempio la "staffetta petrol") dalla quale deduce il prezzo di riferimento. Poi applica lo sconto che lui ha offerto all'inizio anno e desume il prezzo finale. Poi fattura e mi manda copie della "staffetta" col prezzo del 24/8 e copia del modello con i conteggi.

      Una volta OLIATO, il meccanismo NON è difficile come appare nella descrizione.

      L'unica alternativa è concordare ogni volta il prezzo.... più difficile anche perchè non sai fino a dove puoi spingerti nel chiedere lo sconto.... cosa che invece scopri se fai fare offerte a busta chiusa.

      ho scoperto per esempio che nella mia zona posso spingermi fino al 20-22% del prezzo base (senza tasse e accise) per il gasolio da autotraz. e fino al 28-30% per il gasolio agricolo.
      Ultima modifica di riccardo281063; 03/03/2008, 12:56.

      Commenta


      • #4
        Complimenti a Riccardo per la chiara esposizione del suo valido metodo !

        Per chi come me ha consumi annui di molte volte inferiori probabilmente la percentuale di sconto si ridurrebbe... tuttavia si potrebbe richiedere l'afferta aggregandosi con alcuni vicini.

        Siccome io non so come si fa, vorrei chiedere ai moderatori di collegare questo argomento a quello esistente nel forum agricolo "Gasolio agricolo a prezzo stratosferico", così magari ispira anche qualcuno che bazzica solo tale parte del forum.

        Commenta


        • #5
          Per quello che constato (a me) la differenza tra quello che pagano gli automobilisti che fanno gasolio all'area di servizio e quello che pago io acquistando "all'ingrosso" si e' ridotta rispetto ad una volta....questa cosa mi viene confermata anche da aziende grandi.

          Commenta


          • #6
            al 11/07/07 l'ho pagato 0,682€/litro Ivato

            Per una fornitura annuale di circa 6000 litri

            Saluti

            Commenta


            • #7
              riccardo, toglimi una curiosità,i tuoi fornitori sono cooperative o sono semplici padroncini?
              Giovanni

              Commenta


              • #8
                più che cooperative o padroncini sono società che forniscono questi prodotti a livello industriale.

                non voglio far publicità... ma se apri le pagine gialle su "vendita prodotti petroliferi" trovi i fornitori che operano nella tua zona.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da The Red Baron Visualizza messaggio
                  al 11/07/07 l'ho pagato 0,682€/litro Ivato

                  Per una fornitura annuale di circa 6000 litri

                  Saluti
                  io ho ricevuto ore la fattura di una fornitura da 5000 litri del 16/8/07

                  netto a pagare 2.766,23 ovvero 0,554/litro compreso tutto

                  mi sembrano belle 250 delle vecchie lire in meno................

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da riccardo281063 Visualizza messaggio
                    io ho ricevuto ore la fattura di una fornitura da 5000 litri del 16/8/07

                    netto a pagare 2.766,23 ovvero 0,554/litro compreso tutto

                    mi sembrano belle 250 delle vecchie lire in meno................
                    Sull'autotrazione?.................appena posso posto il prezzo della mia ultima fattura.

                    Commenta


                    • #11
                      il prezzo 0.554 penso sia sul agricolo altrimenti ne ordino subito una petroliera....
                      io sono anni che mi servo dallo stesso fornitore preciso ed onesto.....
                      io parlo per l'autotrazione pochi giorni fa' una fornitura da 7000 litri l'ho pagata 0.89+iva forse lo paghero' qualche centesimo in piu ma non aver mai avuto problemi di gasolio sporco o ammanchi allo scarico, mi lasciano restio a cambiare di volta in fornitore....
                      c.b. robertino

                      Commenta


                      • #12
                        250 lire in meno sono un botto, al prossimo scarico devo fare il giro dei venditori!

                        Una curiosità, ma controlli che ti portano la giusta quantità, magari pesandolo???

                        Sai a me mi è capitato un furbetto di quartiere che mi suonava il 10%

                        Saluti

                        Commenta


                        • #13
                          A me uno alla PRIMA FORNITURA, provo' a suonarmi 800 litri su di un rifornimento di 8.000!


                          E il bello e' che era andato in pesa prima dello scarico......gli feci tana.....x completare la fornitura dovette svuotare pure i serbatoi del camion.......si dovette fermare dal benzinaio x rabboccare, senno' il ladro nn tornava a casa!


                          Ovviamente 1° e ultima fornitura.

                          Commenta


                          • #14
                            Allegati

                            Non riesco a visualizzare gli allegati di cui parli. Se è possibile riceverli a mezzo mail.
                            Grazie

                            Originalmente inviato da riccardo281063 Visualizza messaggio
                            i prezzi sono sempre un'incognita; dipendono da molte variabili, non ultima la quantità che si acquista.

                            siccome però l'argomento mi stuzzica vi dirò come mi sono organizzato (anche se non è così semplice.....) nell'acquisto dei circa 100.000 litri che mi abbisognano ogni anno:

                            - ogni inizio anno faccio una lettera alle 5 ditte fornitrici più importanti nelle vicinanze;

                            - nella lettera (che allego per chi volesse cimentarsi) li obbligo praticamente a mettersi in concorrenza con uno sconto in percentuale sul prezzo base (dedotte tasse ed accise)

                            - li obbligo inoltre a fare tutto loro... ovvero... in allegato alla fattura debbono mandarmi copia del bollettino scelto come riferimento e conseguenti conteggi elaborati sul modello che io gli ho fornito ( e che allego).

                            - chi fa lo sconto migliore vince.

                            ESEMPIO: Il fornitore che ha vinto ad inizio anno, il giorno 24/8 mi consegna 5000 litri su mia richiesta. Il fornitore aspetterà la pubblicazione del listino che abbiamo concordato (per esempio la "staffetta petrol") dalla quale deduce il prezzo di riferimento. Poi applica lo sconto che lui ha offerto all'inizio anno e desume il prezzo finale. Poi fattura e mi manda copie della "staffetta" col prezzo del 24/8 e copia del modello con i conteggi.

                            Una volta OLIATO, il meccanismo NON è difficile come appare nella descrizione.

                            L'unica alternativa è concordare ogni volta il prezzo.... più difficile anche perchè non sai fino a dove puoi spingerti nel chiedere lo sconto.... cosa che invece scopri se fai fare offerte a busta chiusa.

                            ho scoperto per esempio che nella mia zona posso spingermi fino al 20-22% del prezzo base (senza tasse e accise) per il gasolio da autotraz. e fino al 28-30% per il gasolio agricolo.
                            Ultima modifica di CAT320; 20/10/2010, 13:21. Motivo: trovano la email nel tuo profilo

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X