MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Smaltimento terreno da sbancamento

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Smaltimento terreno da sbancamento

    Ciao a tutti. Ho una domanda: se uno volesse fare da sè uno scavo-per esempio per ingrandire casa- il terreno dello scavo (terreno senza macerie) può essere gettato in qualsiasi luogo (tipo terreno boschivo/agricolo di proprietà o di conoscenti) o va smaltito in appositi siti/discariche?
    Grazie in anticipo

  • #2
    Ciao Cric..
    la risposta può sembrare semplice ma non lo è per niente, perchè dobbiamo valutare la situazione da zona a zona, nella mia zona (Messina Prov.) se il terreno è di tipo vegetale, e il sito dove lo trasporti non ha vincoli particolari (anche se di proprietà) basta avvertire il corpo forestale della zona, ache verbalmente, poi se la quantità da trasportare è consistente devi fare domanda scritta, con tanto di marca da bollo, loro fanno un sopralluogo ti dicono come devi lasciare il terreno a lavori ultimati, e il gioco è fatto.

    questo perche se non è curata la posa in opera chiamiamola così, si possono creare dissesti idrogeologici, o frane, o come è successo dalle nostre parti la deviazione di un riscello, e la conseguenza è stata l'allagamento di 32 famiglie.
    Ultima modifica di nino73; 19/01/2008, 18:22. Motivo: una marea di errori

    Commenta


    • #3
      Ma si chiede in comune se il terreno è adatto?

      Commenta


      • #4
        ciao Cric..
        bella domanda anche la tua...
        da noi in provincia di Asti e' un bel problema.
        per quanto ne so io il massimo che puoi muovere senza chiedere una DIA in comune sono 20 mc. e per muovere si intende :sia mettere che togliere. Superati i 20 mc anche se si tratta di terra vegetale si deve trasportare in un area che puo' essere sia di riempimento che di stoccaggio,ma deve essere sempre provvista di una DIA e per essere proprio in regola devi compilare una bolla del tipo DDT dove indichi il luogo di partenza e il luogo d'arrivo. questa e' la regola,ma nei cantieri dove non ci sono vicini che potrebbero fare denunce si lavora ancora come una volta.......
        in Tranquillità....
        Se quacuno ne sà di più ne sarei interessato...
        grazie...

        Commenta


        • #5
          terre di scavo

          Salve.
          Ho letto le vostre domande riguardo al trasferimento delle terre di scavo. Per quanto io ne sia aconoscienza, così si faceva una volta, ma ora le regole sono molto cambiate e molto restrittive.Visitate il sito dell'agenzia ARPAT dove ci sono scritte tutte le modalità per presentare la domanda di parere all'ARPAT, prima di iniziare anche il più piccolo degli scavi. Lì si possono scaricare tutti i moduli per inoltrare le domande.
          Per M.R. Carlo.

          Commenta


          • #6
            Salve .
            Io non ho capito:.... se faccio delle terrazze su un terreno in forte pendenza per renderlo coltivabile, devo chiedere autorizzazione ... a chi?... .

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da nikkgio Visualizza messaggio
              Salve .
              Io non ho capito:.... se faccio delle terrazze su un terreno in forte pendenza per renderlo coltivabile, devo chiedere autorizzazione ... a chi?... .
              ...forte pendenza...????.....
              .... ad intuito direi che il fondo (mooolto probabilmente) è sottoposto a vincolo idrogeologico, quindi serve il Nulla Osta da parte dell'Ispettorato Ripartimentale Foreste.
              Saluti.

              P.S. in questo caso non credo si possa parlare di sbancamento ma di sistemazione superficiale.
              Ultima modifica di Potionkhinson; 20/02/2008, 16:24. Motivo: aggiunto P.S.

              Commenta


              • #8
                oltre a quello che giustamente scrive Potio... , varrebbe la pena di informarsi anche , se rientra nel circondariale Comunità Montana , può essere che facendo dei terrazzamenti con muri di contenimento , rientri in lavori di bonifica e riqualificazione . In quel caso , oltre ad avere autorizzazione ad una discarica (di sola terra ) , potresti anche prendere un buon finanziamento a fondo perduto .

                Ciao Giancarlo

                Commenta


                • #9
                  dipende dalla normativa regionale. di solito va fatta richiesta all'arpa_ indicando sito di produzione, sito di smaltimento e quantità... questo vale anche per piccoli scavi... bisogna quindi essere autorizzati... PS le sanzioni sono molto pesanti..

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X