MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchinari delle saline

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Macchinari delle saline

    Oggi ho seguito con interesse un documentario sulle saline di Trapani.
    Dopo aver illustrato dettagliatamente i vecchi sistemi e materiali in uso una volta, ci sono stati dei (molto) brevi accenni su come si lavora adesso.
    Oltre a riconoscere un grader di grandi dimensioni, ho visto (e qui la mia terminologia tecnica diventa approssimativa) nella sterminata distesa di sale un macchinario che avanzando lo raccoglieva e con un braccio analogo a quello delle mietitrebbia lo scaricava dentro i tre cassoni (uno della motrice e due rimorchi) di un mezzo articolato con enormi ruote che esteticamente sembrava una via di mezzo tra uno scraper e un dumper (o la somma di questi) .

    Qualcuno ha idea di come son fatti questi mezzi e da dove arrivano e magari ci propone qualche immagine ???

  • #2
    ho trovato queste immagini...era qualcosa del genere?

    Commenta


    • #3
      No, questi sono nastri trasportatori, quello che ho visto era diverso.
      Immaginatevi, pur con le dovute differenze (distesa di sale invece che campo di grano) una mietitrebbia che avanza affiancata da un mezzo nei cui cassoni la tramoggia (si chiama così?) scarica il sale raccolto.
      Il fatto che queste macchine siano difficili da trovare sul Web le rende particolarmente interessanti.
      Ma prima o poi qualcuno le troverà!
      Nessuno abita da quelle parti?
      -----------------------------------------------------------------------
      Dopo aver fatto una ricerca impostando "salt harvester" ho trovato qualcosa che assomiglia molto al veicolo con tre cassoni in oggetto:

      anche se non è proprio quello che ho visto su Geo e Geo.
      Per l'harvester, vedo che ne esistono molte tipologie diverse ma non è questo che più mi interessa tecnicamente.
      La ricerca continua.
      Ultima modifica di Engineman; 23/03/2008, 23:37. Motivo: Aggiornamento

      Commenta


      • #4
        Purtroppo non conosco per niente delle applicazioni del genere.
        Qualche volta ho incontrato delle foto di dumpers articolati modificati come quello nella foto che hai allegato, ma erano impiegati in lavori di movimento terra.

        Commenta


        • #5
          Oggi ci sono due marchi, Caterpillar (tanto per cambiare...) e Bell che propongono dei trattori su base modificata dei classici dumper.
          Nel caso di CAT si tratta di trattori derivati dai dumper rigici per semirimorchi o rimorchi di elevata capacità. Il cassone ha la classica conformazione della tramoggia in quanto lo scarico avviene non per ribaltamento ma scaricando il materiale dal basso o mentre si avanza nel caso in cui si debba depositare o direttamente dentro appositi terminali di scarico posizionati in modo opportuno.
          Nel caso di Bell, invece, questi trattori sono derivati da dumper articolati.
          Interessante il fatto che in entrambi i casi si ha spesso l'accoppiamento con rimorchi e semirimorchi multipli (come nella foto inserita da kxmet).
          Per quanto riguarda le macchine che raccolgono il sale devo cercare...la logica mi suggerisce "un qualcosa" con un principio di funzionamento del tutto simile alle frese stradali...
          Costantino Radis

          Commenta

          Caricamento...
          X