MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

cercasi info!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • cercasi info!!

    Ciao a tutti, sono una laureanda in ingegneria e sto scrivendo una tesi sulla valutazione dell'impatto ambientale di un calcestruzzo con inerti da c&d. Sto effettuando un confronto tra l'estrazione di inerti da cava e il riciclo in un impianto R.O.S.E. fisso di materiale da costruzione...le mie domande sono le seguenti:
    - qual'è la produzione di un impianto medio di questo tipo e qual'è invece la prod. media di una cava per la produzione di aggregati per cls?
    -supponendo che l'impianto da cava preveda frantumazione primaria e secondaria, vagliatura, impianto di depolverizzzione e quant'altro, quali sono in media le potenze impiegate e le ore di lavorazione relative a ciascun apparecchio??
    - per quanto riguarda gli automezzi da cava (escavatore, dumper, pala gommata, camion) quali sono i consumi orari in termini di gasolio e olio??

    Spero che mi possiate essere di aiuto perchè potrei diventare matta tra i siti di OM, Maitek, Liebherr e quant'altro!!!

    Ciao ciao!

  • #2
    ciao luana e benvenuta! questo forum in tutta la sua carriera ha gia dato aiuto a molti laureandi, in particolare in ingegneria;

    essendo nuova del forum investo 5 dei miei preziosi minuti nella ricerca di alcuni argomenti che piu o meno ricordo, comunque usando la funzione cerca del forum escono molti risultati che magari ti possono essere utili;
    per utilizzare la funzione cerca usa questo link:


    questi sono alcuni argomenti che ho trovato io:
    - tesi sull'organizzazione del cantiere
    http://www.forum-macchine.it/showthr...ti+tesi+laurea

    se poi magari fai qualche domanda piu in particolare, chiediamo a qualche moderatore di spostare l'argomento in una sezione piu adatta (quella mmt per le macchine movimento terra, o quella relativa ai cantieri)


    -altra tesi dove compare il riciclaggio inerti
    Info, news, domande e opinioni sulle macchine movimento terra. Consigli per l'acquisto, le lavorazioni e tanto altro...


    -cave in generale


    -costi e prezzi escavatori (non l'ho letto ma ti puo interessare)


    -collega alle prese con studio di fattibilità
    Info, news, domande e opinioni sulle macchine movimento terra. Consigli per l'acquisto, le lavorazioni e tanto altro...


    -altro studio di fattibilità sul riciclaggio
    Info, news, domande e opinioni sulle macchine movimento terra. Consigli per l'acquisto, le lavorazioni e tanto altro...



    se poi ci poni domande piu specifiche, chiediamo a qualche moderatore di spostare la conversazione in un altro posto del forum, ad esempio la sezioen relativa alle mmt, oppure quella relativa ai cantieri...

    buon lavoro, collega!
    Giovanni

    Commenta


    • #3
      grazie!!!

      Grazie mille per il tuo interessamento!!

      Effettivamente in questo forum si trovano molte informazioni importanti che solo esperti in materia possono fornire!!
      Ora sto dando un'occhiata ai links che mi hai inviato...grazie ancora e buona giornata!

      Alla prossima.
      Luana

      Commenta


      • #4
        Ciao Luana,
        negli ultimi anni ho seguito + laureandi, ti consiglio di procurarti le seguenti tesi:
        Università di Bologna
        Facoltà di ingegneria (gestionale)
        RICICLAGGIO DI MATERIALI DA COSTRUZIOE E DEMOLIZIONE: IMPIANTI, TECNOLOGIE E PROSPETTIVE SETTORIALI anno accademico 2005-2006


        Università di Bologna
        Facoltà di ingegneria (civile sez. edile)
        IL RECUPERO DEI MATERIALI LAPIDEI INERTI: TECNOLOGIE PER IL RECUPERO. anno accademico 1995-1996

        POLITECNICO DI MILANO
        Facoltòà di ingegneria (civile)
        I RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE IMPPIANTI PER IL RICICLAGGIO DELLE MACERIE.anno accademico 2003-2004.

        In c..lo alla balena o tar le p....e del riccio.

        P.S. Dove ti laurei?

        Commenta


        • #5
          Grazie anche a te Scalper per l'interessamento, vedrò di reperire le tesi che mi hai segnalato!!
          Mi sto per laureare in ingegneria edile-architettura all'università politecnica delle marche e spero che per ottobre ci riesca!

          Ciao e a presto!
          Luana

          Commenta

          Caricamento...
          X