Ciao a tutti, sono una laureanda in ingegneria e sto scrivendo una tesi sulla valutazione dell'impatto ambientale di un calcestruzzo con inerti da c&d. Sto effettuando un confronto tra l'estrazione di inerti da cava e il riciclo in un impianto R.O.S.E. fisso di materiale da costruzione...le mie domande sono le seguenti:
- qual'è la produzione di un impianto medio di questo tipo e qual'è invece la prod. media di una cava per la produzione di aggregati per cls?
-supponendo che l'impianto da cava preveda frantumazione primaria e secondaria, vagliatura, impianto di depolverizzzione e quant'altro, quali sono in media le potenze impiegate e le ore di lavorazione relative a ciascun apparecchio??
- per quanto riguarda gli automezzi da cava (escavatore, dumper, pala gommata, camion) quali sono i consumi orari in termini di gasolio e olio??
Spero che mi possiate essere di aiuto perchè potrei diventare matta tra i siti di OM, Maitek, Liebherr e quant'altro!!!
Ciao ciao!
- qual'è la produzione di un impianto medio di questo tipo e qual'è invece la prod. media di una cava per la produzione di aggregati per cls?
-supponendo che l'impianto da cava preveda frantumazione primaria e secondaria, vagliatura, impianto di depolverizzzione e quant'altro, quali sono in media le potenze impiegate e le ore di lavorazione relative a ciascun apparecchio??
- per quanto riguarda gli automezzi da cava (escavatore, dumper, pala gommata, camion) quali sono i consumi orari in termini di gasolio e olio??
Spero che mi possiate essere di aiuto perchè potrei diventare matta tra i siti di OM, Maitek, Liebherr e quant'altro!!!

Ciao ciao!
Commenta