MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

sgombraneve x mmt

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • sgombraneve x mmt

    se guardate in giro scprirete che sono 1 appassionato di sgombraneve
    voi fate la rotta
    con che mezzi
    come vanno le mmt x fare la neve
    ciao

  • #2
    Ammetto di non aver mai visto usare mmt per sgomberare neve ma solo trattori, (...qui Ferguson, Landini e Fiat)

    Commenta


    • #3
      Quandeo ero giu in Caslabria, quante volte mi è toccato fare la rotta con la Cat 930 o la 955.....gu da noi si usano piu le MMT che i trattori...

      Commenta


      • #4
        io non ho MMT per spalare, uso 5 camion e 3 trattori. So che chi ce le ha è molto soddisfatto.....un mio collega ha una FR 90 con vomero OMA, tira un casino ma il problema maggiore è il cambio elettroidraulico; quando cambi il motore va sempre giu di giri, un casino quando devi spingere...

        Commenta


        • #5
          qui gira una terna komatsu WB97R e nn mi sembra che vada male fose in certi casi sarebbe meglio un trattore

          X DWARF
          dove abiti di preciso?

          Commenta


          • #6
            Castelvetro...

            Commenta


            • #7
              Noi sgomberiamo la neve in tutto il paese di Druento e sebbene ci siano 5 trattori con la lama posteriore (uno dei quali adopero io) che sono l'deale per le strade dritte, la pala gommata (spesso supportata da un camion) è insostituibile per ammucchiare la neve in quei posti un po' complicati dove non si sa mai dove mandarla con le lame (es rotonde, incroci, viali alberati, piazze etc), bisogna soltanto fare attenzione ai tombini ed ai cordoli ( per non parlare delle simpaticissime cunette di gomma)

              Commenta


              • #8
                Scusa Trakker, ma tu ammucchiavi la neve con la 955K ???

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da PaoloDruento
                  Scusa Trakker, ma tu ammucchiavi la neve con la 955K ???
                  Spero piu che in piano, qua ce n'é uno che contro tutti i consigli ha provato con una cingolata ed é vivo per miracolo.. ha cominciato a scivolare indietro picchiando contro i muri come una pallina da flipper e si é fermata solo quando ne aveva voglia

                  Commenta


                  • #10
                    Mio padre fece fuori na vecchia 500... Comunque il mio paese è in montagna...

                    Commenta


                    • #11
                      La fece fuori spingendo o scivolando?

                      Commenta


                      • #12
                        Dimenticavo qui usano anche anche un vecchio Fiat di quelli arancioni tanto per intenderci

                        Commenta


                        • #13
                          X Paolo: come fate a togliere la neve con la lama dietro? c'è da diventar matti.
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            In che senso scusa??? se vai avanti c'e soltanto l'inconveniente (se così lo si può chiamare) di pestare la neve prima di spazzarla di lato, sicuramente la lama posteriore non è indicata nelle provinciali perchè non va oltre i 3 metri di larghezza ma ti assicuro che negli spazi angusti dei paesi è molto comoda e maneggevole. Comunque di lame posteriori se ne vedono parecchie anche in giro per Torino.

                            Paolo

                            Commenta


                            • #15
                              con la lama posteriore devi fartela tutta in retro, io ho sempre visto i trattori con la lama davanti, ed eventualmente anche una dietro
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #16
                                da me gira un fiat 45-66 con la lama dietro e quando lo vedo mi vien vogli di mandarlo a casa

                                Commenta


                                • #17
                                  Beh cvt non so la tua esperienza in merito ma io prima di giudicare una cosa con questi termini la provo e la osservo più e più volte, ti dico che noi sono 15 anni che sgomberiamo la neve in paesi e zone industriali non con mezzi dell'ultima ora (5 trattori >100-140cv 4rm con lama idraulica) con la lama da 3m montata posteriormente ma non procedendo a marcia indietro ma andando a marcia avanti. con la neve che prima passa sotto il trattore e poi viene spazzata di lato, negli spazi angusti è più indicata questa soluzione (anche se più infelice esteticamente lo ammetto) della lama anteriore, provare per credere.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Paolo, devi sapere che cvt manderebbe a casa tutti.. anche se non ha mai visto lavorare quella tipologia di mezzo
                                    (scherso né )

                                    Spiegami una cosa..
                                    Premetto che a me la lama trainata non piace per niente, peró se dici che non é cosí malvagia mi fido.

                                    Com'é che la trovi migliore negli spazi angusti.. intendi piazzali o altro?
                                    Personalmente trovo "strano" lavorar cosí perché:
                                    -le ruote non lavoran sul pulito
                                    -schiaccio inutilmente la neve, sicuramente in diversi casi il lavoro verrebbe piú "pulito"
                                    -in un piazzale é d'impiccio quella disposizione.. come e dove ammucchi?

                                    Ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Sul fatto di non far lavorare le ruote sul pulito ti do ragione, ma devo anche aggiungere che ad esempio in un piazzale come in un vicolo la visibilità sulla lama e la possibilità di mandarla dove si vuole con un colpetto di sterzo sono un vantaggio mica da poco, anche la visibilità sul davanti della lama è totale (ci si deve girare, ma in quale lavoro col trattore non si deve sorvegliare l'attrezzo posteriore?),è vantaggiosa ad esempio nei vicoli ciechi (molto frquenti qui da noi) con in fondo un cancello, si può andare fin contro al cancello con la lama in retro girandola parallela al cancello, poi si abbassa la lama e si spazza via tutta la neve, altrimenti con una lama anteriore si lascerebbe la parte sotto il trattore, per quanto riguarda la pulizia del lavoro in un piazzale, bisogna soltanto avere l'accortezza di fare le passate larghe 1/3 della lama per evitare che la neve si scarichi un pò anche dall'altra parte, nelle viuzze strette con angoli da 90° con l'attrezzo posteriore si riesce a girare meglio per la mancanza di sbalzi anteriori, per spingere basta girarla di 180° col pistone idraulico ed andare in retro, cosa che non facciamo quasi mai perchè come ho detto c'è la pala gommata.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        be io ho visto lavorare qualche agricoltore e nn mi sembrava un super lavoro ma se mi dici cosi t credo mi lascia xplesso questo metodo io ho sempre visto lavorare la lama anteriore da noi nei piccoli spazi usano le bobcat

                                        Commenta


                                        • #21
                                          inviato da 2drifter:
                                          ]Paolo, devi sapere che cvt manderebbe a casa tutti.. anche se non ha mai visto lavorare quella tipologia di mezzo
                                          (scherso né )

                                          guarda che mando a casa anche te
                                          scerzavo anche io
                                          cciao

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da cvt
                                            inviato da 2drifter:
                                            ]Paolo, devi sapere che cvt manderebbe a casa tutti.. anche se non ha mai visto lavorare quella tipologia di mezzo
                                            (scherso né )

                                            guarda che mando a casa anche te
                                            scerzavo anche io
                                            cciao
                                            AHAHAH!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Dalle mie parti essendoci piccoli paesini con strade strette e molte curve a gomito tra le case ci troviamo costretti a dover montare le lame sulle gommate e sulle terne(anche se noi una la montiamo pure su un telescopico Manitou...).
                                              Essendo snodate vanno dappertutto e se le gomme sono un po' lisce...???CATENE E VIA!!!
                                              Abbiamo anche una lama montata sulla mini-pala CAT 257B cingolata e vi assicuro che và veramente ovunque senza mai fermarsi...
                                              Ciao!

                                              Per CVT: visto che sei appassionato di sgombraneve guarda queste foto che spero ti piaceranno...
                                              Attached Files
                                              Ultima modifica di Gian; 28/02/2005, 22:12.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Proprio questa mattina sono andato a far via la neve in ospedale con la minipala.

                                                Comunque qui usano quasi tutti i camion ed i trattori.
                                                Noi due anni fa avevamo montato una lama da 3m su una 3CX ma è un'esperienza che non rifarei più.
                                                La trasmissione idrostatica dopo un po'iniziava a scaldare, non spinge come un trattore e quando trova la lastra di ghiaccio sotto la neve si impunta.
                                                Piuttosto qui usimo le terne con benna classica o molto spesso 4 in 1 per caricare la neve.
                                                Le pale risulterebbero ingombranti, invece con la terna si riesce a lavorare meglio.
                                                Operatore...fiero di esserlo

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  belle foto gian

                                                  ma una pala cingolata va??
                                                  ieri ho visto togliere le lastre d ghiaccio con 1 terna cimas puntavano la benna sulla lastra e la spaccavano
                                                  x gian il manituo come va
                                                  da noi gira 1 merlo e nn va male

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Sgombrare la neve con MMT

                                                    Ciao a tutti,
                                                    ho diversi clienti che fanno neve con MMT: terne 3CX e 4CX, minipale JCB e pale gommate sempre JCB.
                                                    Mi dicono che non hanno problemi e lavorano con lame Assaloni e Bombelli.
                                                    Peppo

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X