MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

oltre alle macchine tradizionali.....

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • oltre alle macchine tradizionali.....

    Avete mai avuto a che fare, (almeno solo in foto), con mezzi dell'ordine di 500-600 tonnellate? Se ne sapete qualcosa fatemi sapere, io intanto mi sono fatto un bell'archivio sui Cat, Komat'su e Liebherr: sia carico che trasporto. Immagino a starci vicino....si sentirebbe tremare la terra al loro passaggio!!! Salutoni e complmenti per le risposte che date.

  • #2
    Ciao Michele e benvenuto nel forum MMT!
    Non ti preoccupare se un giorno non trattano un argomento... il forum è molto visitato ma è ancora agli inizi... quindi potrebbe passare qualche giorno prima di avere una risposta.
    Se per qualche giorno un qualche tuo argomento scendesse troppo di posizioni, puoi comunque inviare un risposta te stesso per rinnovare la tua domanda... automaticamente il tuo argomento risalirebbe in testa. Questo per chiederte a te e agli altri partecipanti del forum di non creare 2 arogmenti identici nell'arco di qualche giorno! ciao Michele!!

    Commenta


    • #3
      Non ho mai avuto l'occasione di vederli nella realta , ho solo visto alcuni giganti al Samoter di Verona , alcune pale gommate ed escavatori , ma siamo ancora lontani dai pesi che dici tu ed anche qualche dumper quello si davvero grande . Piacerebbe anche a me sapere se in Italia ci sono posti dove sono all'opera macchine simili , mi riferisco agli escavatori frontali con benne oltre i 30 m3 ( due camion normali di materiale ) ed alle pale gommate che arrivano a superare i 1000 hp di potenza ( che in qualche caso vengono munite di catene alle ruote per diminuire lo slittamento ). Ovviamente possono essere solo in qualche cava o in qualche luogo dove si tratta di fare enormi spostamenti di terra , credo comunque che costituiscano una frazione limitata del mercato delle MMT spece qui da noi e poi tra l'altro poche aziende potranno permettersele xche credo costeranno svariati milioni ( .... di €URO naturalmente ).
      Chiedo anch'io se qualcuno ne sa qualcosa di + .... salut

      Commenta


      • #4
        Grazie per la risposta....comunque se avete voglia di qualche sito che pubblichi questa roba, uno è www.hutnyak.com e poi logicamente basta vedere i tre principali costruttori: caterpillar komat'su e liebherr. si occupano di tutto!

        Commenta


        • #5
          Però l'unico che arriva a 600 tonnellate per gli escavatori mi sembra komatsu giusto ?? Poi nell'ordine Liebherr e Caterpillar.

          Commenta


          • #6
            http://www.stripmine.org/

            Commenta


            • #7
              andate a visitare questo sito , ci sono dragline ed escavatori frontali che i cat i komatsu ed i liebherr se li mangiano per colazione!!!!

              Commenta


              • #8
                questo si chiama big brutus ed è un escavatore a fune con una benna da 70 metri cubi http://www.squished.com/photosnew/as...otos_road7.jpg

                mentre il più grosso esavatore frontale è stato il marion 6360 "the capitain" pensate pesava 12550 tonnellate ed aveva una benna da 136 metri cubi !!! Purtroppo è andato distrutto un un incendio nel 1991

                Commenta


                • #9
                  "Però l'unico che arriva a 600 tonnellate per gli escavatori mi sembra komatsu giusto ?? Poi nell'ordine Liebherr e Caterpillar."


                  scusate ho preso un abbaglio il komatsu 485 (ex mannesman demag) pesa 630 ton mentre il liebherr 996 ne pesa 600 (benna da 33metri cubi ) il cat 5230 si ferma a 330 ton con una benna da 16 mc .

                  Commenta


                  • #10
                    beh... io è da un pò che lo dico che Liebherr costruisce gli escavatori idraulici + grandi al mondo.
                    per quanto riguarda Komatsu avrei dei dubbi sulla produzione effettiva di un escavatore da 600 ton
                    EXCAVATOR'S MAN

                    Commenta


                    • #11
                      X maurizio : http://www.komatsu.ca/mktg/mining/h485.htm
                      ancora dubbi???
                      Basta questa rivalità tra komatsu e liebherr!!!

                      Commenta


                      • #12
                        mah...per la verità il komat'su manco scherza....sta sulla soglia dei 7200 quintali. Peso di tutto rispetto!

                        Commenta


                        • #13
                          dove avete avuto le notizie dell'escavatore di 13000 tonnellate? sono curioso di approfondire la ricerca

                          Commenta


                          • #14
                            Vorrei pero dire a Paol@ a proposito della battuta dell'escavatore ke si " mangia a colazione " gli altri ke non dobbiamo confondere l'efficenza come produttivita con la sola grandezza ovviamente , perchè la prima dipende anche da altre cose .... la tecnologia ,la velocità , la praticitàà ecc , se gli escavatori a corda hanno ceduto il passo a quelli idraulici ci sono dei motivi di tecnologia che incidono sulla vantaggiosita della macchina . Poi , se attualmente non si raggiungono + le dimensioni del " the capitain " puo anke darsi che sia perke lo si ritiene inopportuno , quello ke c fai con un simile TITANIC lo puoi fare con due makkine + piccole col vantaggio ke puoi fare anke 2 lavori in due luoghi diversi. Si tratta casomai di vedere se aumentando la dimensione della macchina il rapporto tra maggiori costi ( di aquisto e di consumi ) e maggior lavoro prodotto assume un andamento vantaggioso . Ma qui e ovvio che il discorso esce dalla curiosità sui mostri di grandezza e diventa tecnico-economico. Una cosa è certa sotto questo profilo : che il tempo determina una selezione e le macchine ke nn si fanno + sono quelle - competitive .NN ce dubbio ke ki produce è legato a questo tipo di considerazioni .

                            Commenta


                            • #15
                              fino ad oggi ho avuto a che fare, tra le altre,con un APRIPISTA GOMMATO INTERNATIONAL 400 della quale inviero' fotografia con 800 hp ed una lama anteriore di ca 8 mt (cubatura presunta lama 32 Mc)
                              oppure MICHIGAN 475 pala gommata da 11 Mc e le "piccole" payloader 560 da 400 hp
                              Comunque la cosa piu' impressionante e' stata un LINK BELT da 2000 q.li sotto il quale ci passavo in piedi(sono alto 1,95 mt)
                              EXCAVATOR'S MAN

                              Commenta


                              • #16
                                certo che siete dei pazzi!!! vi vedo molto appassionati e preparati su queste ferraglie.mi fa piacere poter partecipare a questo "club".

                                Commenta


                                • #17
                                  Nel settore dei BULL-DOZER se non sbaglio ( chiedo conferme ) il ++ grande attualmente
                                  PRODOTTO dovrebbe essere della komatsu ed ha circa 780 KW ( oltre 1000 cv ) .
                                  Nelle PALE CINGOLATE invece non si raggiungono simili dimensioni , la + grande ho scoperto era la CAT 983 ( 275 cv con una benna da 3.6 a 4.2 m3 ) , uscita di produzione diversi anni fa , ora le + grandi prodotte dovrebbero essere la CAT 973 ( 210 oppure 229 hp ) e la 641 della lieberr , anche fiat-allis FL 20 infatti non è + in produzione mentre un buon modello da 200 hp ( la D75S5 ) viene prodotta da komatsu.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    In merito all'escavatore idraulico più grande è O & K RH400 con le sue 900 tonnellate e una benna che può raggiungere i 52 m^3

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Piccolino vero?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Michele mi ha inviato un altro miniescavatore
                                        Il Liebherr 996

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Per la gioia di Maurizio
                                          Con una bennata riempe un 3.30

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ....come dice Biscardi "denghiu"
                                            A parte gli scherzi che sia o&k oppure liebherr sono contento che i prodotti "del vecchio continente" siano quantomeno al passo o superiori alla produzione del resto del mondo.
                                            EXCAVATOR'S MAN

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Consiglio vivamente a tutti il libro GIGANTI MECCANICI di Erik Bruun è da quel libro che sono venuto a conoscenza di macchine di tali dimensioni , prima non me le immaginavo neanche!!!
                                              X Giovanni gli escavatori idraulici arrivano "soltanto" alle 600-700 ton, dopo tali dimensioni gli escavatori a corde la fanno da padrone , ho letto che sono macchine che fanno per 30-40 anni lo stesso lavoro nel medesimo posto (miniere) 24 ore su 24 !!!
                                              Comunque l'apripista più grande mi sembra sia il komatsu d575a .
                                              Qualcuno sa qual'è la pala gommata più grande esistente???

                                              Commenta


                                              • #24
                                                per giovanni la più grossa pala cingolata non era la 983 della caterpillar ma la d125-s1 della komatsu con circa 5 mc di benna ed oltre i400qli di peso se non erro.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  per giovanni . il piu grosso bulldozer è della ( acco ) 1300 cv. 183 t.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    se non sbaglio la pala gommata piu grossa è la MICHIGAN 675 con 24 mc.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      La Letorneau L2350 gommata ha una benna da 40 metri cubi!!! é larga 7 metri e mezzo e lunga più di 18.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ragazzi ho comprato un libro che si intitola - GIANT EARTHMOVERS - giganti movimento terra,è uno spettacolo. peccato che sia in inglese.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          mik la vuoi una soffiata? vai su questo indirizzo e ti fai tutte le traduzioni che vuoi, è molto facile da usare......è difficile trovare sto libro? e quanto costa?ciao ciao

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            non ho ricevuto l'indirizzo per le traduzioni . per il libro lo puoi ordinare su internet al sito - WWW.DHSDIECAST.COM- costo 35 euro + spese spedizione . ciao

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X