IL SITO è http://giallo.virgilio.it/strumenti/...rl/index.html. SCUSA SE è UN Pò UN CASINO, MA NON SO FARE DI MEGLIO.INSOMMA PRIMA DI ARRIVARCI IO HO GIRATO PARECCHIO E QUESDTO è L'INDIRIZZO FINALE. GRAZIE DELLA RISPOSTA, COSTA UN Pò CARUCCIO PERò!!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
oltre alle macchine tradizionali.....
Collapse
X
-
per Mik , emiliano e p@olo , grazie delle risposte .
Palo non sapevo che gli escavatori a corda sono ancora utilizzati , credevo fossero del tutto superati in seguito al "dilagare " dei cilindri idraulici . Emiliano , la 983 della cat l'ho trovata in una pagina su internet dove era presentata come " the largest track loader in the world " ( la + grande pala cingolata al mondo , se non sbaglio la traduzione ) , dove hai trovato la komatsu d 125 - s1 che mi dici ? Mi piacerebbe vederne una foto ed anche del bulldozer + grande di cui mi parla Mik . Se qualcuno può sarebbe bello inserire le immagini nella galleria delle foto storiche che ora abbiamo a disposizione .
Un salut
Commenta
-
Beh Giovanni, Mik l'ha mandata la foto...
guardala è sull'album fotografico...
Clicca qui... è titolata APRIPISTA ACCO
Commenta
-
Comunque le ultime novità arrivano da Cat.
Ha fatto una joint venture con la terex per gli escavatori serie 5000 e i dumper.
La serie 5000 passa alla terex e i dumper terex passano a Cat.
Così la gamma si può solo epandere.
Consiglio a tutti di andare nel sito di terex-O&K mining per vedere i report di produzione degli escavatori 0&K.
Pensate che anche quei giganti fanno dei cicli da 20 secondi e in un minuto e mezzo caricano dumper da 170 ton
Commenta
-
per giovanni,la komatsu d-125-s1 per visionarla devi andare sul sito www.polytrac.de sul link archiv dove troverai tutta la lista macchine .cmq le caratteristiche sono:CAT 983 c.v.275 capacità benna 3.60-4.20 metri cubi, per KOMATSU 350c.v. ,418qli di peso,5.00 metri cubi di capacità benna; poi se ancora la producono non saprei spero di esserti stato d'aiuto alla prossima.
Commenta
-
....bene , grazie delle informazioni , tirando le ssomme mi sembra che abbiamo risolto il problema x quanto riguarda gli escavatori i bulldozer e le pale cingolate , mentre ce ancora qualche incertezza per quanto riguarda la pala gommata + grande che sembrerebbe essere la letourneau e poi dovremo cercare quale sia il dumper + grande ( quello della lieberr che ce in foto nell'album con vicino un " omino " mi sembra veramente un buon candidato , potrebbe essere ), intanto buonanotte .....e speriamo di dormire bene con sto caldo 30° accidenti
Commenta
-
Se posso permettermi di rispondere a emiliano dico che il dumper più grande è il cat 797.per una volta caterpillar dimostra di avere le "palle" sul serio.motore diesel con 4 turbo e intercooler, 3400 cavalli, cilindrata di 103 litri(qualche vecchia versione stava sui 120 litri!), 24 cilindri a V, cambio automatico a 7 rapporti, trasmissione idraulica ai mozzi ruota, capienza cassone 220 mc (ma la vera capienza su questi mezzi è garantita fino al limite della capienza del cassone, vale a dire 270 mc circa!l'equivalente di almeno 400 tonnellate di materiale).se poi non ci accontentiamo ci sono i dumper autoarticolati (da non confondere con gli articolati, molto più piccoli!)con capacità di circa 600 tonnellate e peso totale di 900 tonnellate. caso strano ha solo 1200 cavalli circa, forse perchè lavorano in pianura, non si spiega altrimenti.
Commenta
-
E' proprio imponente la letourneau come anche l'apripista acco ( marca che non avevo nemmeno mai sentito , di dov'è ? ) , la letourneau ha tutta l'aria di essere francesse.
x emiliano , mi sono xmesso di entrare nel sito che mi hai segnalato ed ho caricato nell'album la pala cingolata komatsu d 155 , una bella bestia , che la facciano ancora non credo xò .
x gianni Palma ( o altro amministratore ) volevo dire che ho inserito alcune foto nella categoria ...." senza categoria " perche non sapevo di che anno fossero oppure per quelle ancora in produzione ( come cat 973c ) in che anno hanno cominciato a farle , spero che eventualmente poi qualcuno che ne sa d + provveda a dare una sistemata . Ho anche commesso 1 errore , ho caricato una foto di zettelmeyer zl 500 descrivendola come Z. zl 5002 , non so se e come si può annullare dopo l'invio della foto cmq cercate di correggere o eliminare come volete , successivamente ho inserito correttamente la macchina che intendevo .
a risentirci
Commenta
-
www.mmtitalia.it/album
Il link è anche presente nella pagina principale del portale... lo trovi in alto a sinistra.
Ciao Michele!
Commenta
-
Prova con questo indirizzo:
http://www.mmtitalia.it/album/index.php
Senti Michele... ma che browser usi?
Internet Explorer? Netscape?
Adesso ti mando i tuoi dati di registrazione tramite un messaggio privato. La cosa è strana comunque... io lo visualizzo da tutti i computer.
Commenta
-
Fai un tentativo provando a cambiare i valori dei cookies (opzioi internet - privacy)... se non va uguale... prova a impostare il livello di sicurezza sul valore medio (opzioi internet - protezione).
Ma senti michele.. che tipo di errore ti da come impossibile visualizzare la pagina? Errore 404? Errore 403? errore 500?
Potrebbe anche essere la tua connessione che al momento a qualche nodo internet bloccato... www.usatomacchine.it lo visualizzi? e www.mmtitalia.it ? Fammi sapereciao!
Commenta
-
x Michele81
La registrazione del forum è completamente separata rispetto alla registrazione dell'album fotografico.
Poi per visualizzare l'album fotografico non è necessaria la registrazione... si può vedere anche come utente anonimo...
Il tuo problema è molto strano...
Comunque nella pagina che ti da... Impossibile visualizzare la pagina
proprio in fondo alla pagina... dopo tutto quelle scritte... se vedi c'è un messaggio...
a te che messaggio ti da' ?
Commenta
Commenta