MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Hitachi - gamma prodotti [2005]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Hitachi - gamma prodotti [2005]

    Ho appena guardato il sito dell'Hitachi.
    Come vi sembrano queste macchine?
    Ultima modifica di Gianni Palma; 06/04/2013, 10:07.

  • #2
    Dunque se i vecchi Fiat-Hitachi erano ad un ottimo livello, dato che di Fiat credo avessero ben poco.....

    se tanto mi da tanto sono ottime macchine
    qui iniziano ad essercene alcuni, a vederli sembrano buoni, esteticamente sono belle macchine (tralatro oltre a Daewoo sono ormai le uniche a non essere gialle )
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Al SAIE di quest anno mi son sembrati molto molto simili all' ultima serie di macchine prodotte da Fiat Hitachi.....presumo sian buone...inoltre costruiscon anche dumper rigidi, escavatori a benna frontale, escavatori di grosse dimensioni (non so se con Fat si sia mai costruito un escavatoree da 518000Kg ) piattaforme aeree, gru e carri cingolati.
      F.M.

      Commenta


      • #4
        se non hai sbagliato il numero di zeri Fiat non ha mai fatto niente di così grosso (il max è l'FK E805 da 820q)
        effettivamente sono molto simili alla serie EX di FH, almeno di fuori...
        ad esempio ho visto un Fiat-Hitachi EX75 girosagoma che non era altro che un' Hitachi con le scritte FH, sulla targhetta c'era scritto Hitachi e non Fiat-Hitachi
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          ho incominciato a vederne qualc'uno nn mi sembrano male (anche d estetica) li penso buoni prodotti

          x dozer hai ricevuto il mio messaggio privato?

          Commenta


          • #6
            Ciao atutti la HITACHI a la gamma piu copleta di escavatori da mini 8 quintali a il maxi da cava EX 5500 ma forse adesso addiritura di un 8000 quintali come il 996 LIEBHERR pale gommate anche escavatori a corde escavatori gommati anche dalle mie parti comincio a vederne qualche d uno e mi sembra che come carro diano un carro solo e come macchine sembrano belle e robuste ciao.

            Commenta


            • #7
              Non producono dozer cingolati........
              X cvt si ho ricevuto il mes privato, mi sembra o nella nostra zona ancora non cè un concessionario Hitachi? Ci sono Hyundai e Daewwo......
              F.M.

              Commenta


              • #8
                no nn mi sembra ci sono sia daewoo che yundai a spilamberto sono l'uno d fronte all'altro

                Commenta


                • #9
                  Io avevo provato il 210 e il 180.

                  All'inizio avevano qualche piccola pecca ma ora sono state un filo riviste e non sono per niente male.
                  Secondo il mio punto di vista gli escavatori cingolati Hitachi sono nient'altro che l'evoluzione degli EX.
                  L'idraulcia comunque resta il punto forte, le carpenterie sono bel realizzate e la cabina confortevole.
                  Tutt i punti per la manutenzione quotidiana sono ben raggiungibili(come su quasi tutte le macchine ora mai) e le cofanature offrono comuqnue uno spazio di lavoro abbastanza comodo.
                  Non ho ancora visto com'è l'impianto elettrico.
                  Sul 210 che avevo provato io ero rimasto deluso dal motore, secondo me un po'troppo strozzato, e dalla stabilità.
                  Adesso mi avevano detto che queste cose erano state riviste...aspetto con ansia il prossimo campo prova Hitachi.
                  Per ora dalle mie parti non se ne vede neanche uno.
                  Operatore...fiero di esserlo

                  Commenta


                  • #10
                    Si proprio a Spilambeto sulla Vignolese....fin ora si è fatta viva solo la Hyundai.....Daewwo ancora niente, oggi pero' ho visto un carrellone con sopra una gommata di quest ultima.....
                    Cmq da noi Hitachi direi di aver visto qualche miniescavatore niente di piu' spero pero' di vederne presto parecchi secondo me meritan come macchine.
                    F.M.

                    Commenta


                    • #11
                      Ragazzi credetemi Hitachi ha una gamma escavatori spaventosamente completa e il rapporto qualità prezzo penso molto buono.Il 210 rimane per me il piu' centrato e bilanciato anche se non il piu' rapido.Buoni i consumi.L' unica cosa che mi lascia perplesso è l' assistenza.Avete notizie?

                      Commenta


                      • #12
                        dalle mie parti ho visto: Zaxis 210N, Zaxis 130 gommato e un EX75 Fiat-Hitachi ma che era un Hitachi marchiato Fiat...
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          Ragazzi non dite ai FIATISTI che gli Hitachi vanno bene, per loro i FK erano migliori ed ora i migliori saranno i NEWHOLLAND.
                          Valli a capire!!

                          Commenta


                          • #14
                            X Luca: io sono un Fiatista, ma penso proprio che gli FK siano peggiorati rispetto agli FH.

                            gli Hitachi siccome sono l'evolunzione degli FH serie EX (che di Fiat avevano forse solo il nome ) credo prprio che siano ottima macchine....esteticamente mi piacciono più degli FK serie E e molto di più dei nuovi NH (basta con tutto sto giallo..... )
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              X Lucabergamo....

                              i fiatisti almeno sanno dove sbattere la testa se gli si impazzisce la centralina elettronica.Eh eh eh eh eh eh eh eh

                              Commenta


                              • #16
                                Io ho avuto il piacere di provare un FK E305 ed un Hitachi ZX350 (era dell' impresa Idroterm, ho visto che se ne parla nel forum) e devo dire che come velocità e precisione lo Zaxis la spunta nettamente!!
                                Diciamo che come prossimo escavatore valuteremo seriamente un bel Zx240.

                                Commenta


                                • #17
                                  ciao...dalle parti in cui lavoro io( zone letteralmente marchiate anni fà fiat hitachi).....vi sono in proporzione agli anni passati pochi cambiamenti....chi ha i 215ex...e i 235ex se li tiene stretti.......FK..neanche uno!!!!!! HITACHI x adesso solo un zx240 alcuni zx120 e qualche mini.....non riesco a capire questa diffidenza....?? e pensare che il concessionario di zona COMAI è molto ben organizzato da decenni!!!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Credo che il prodotto ad Hitachi non manchi, almeno per gli escavatori (Fiat-Hitachi docet ).

                                    Dal punto di vista dei numeri penso che bisogna dar modo alle concessionarie di farsi conoscere e piazzarsi sul territorio di competenza.
                                    Ad esempio per la Lombardia il concessionario è BresciaMacchine (BSM) che prima vendeva Fiat su BS, CR, mi pare anche MN ed ai tempi di Fiatallis anche Hanomag. Nel 2003 ha scelto di mettersi con Hitachi abbandonando Fiat e lasciando il territorio per il prodotto "nazionale" ( ) ai cugini bergamaschi .

                                    BSM ha nel frattempo aperto una filiale nel milanese, ma coprire un territorio come la Lombardia con solo due sedi è forse un pò poco ...

                                    Intanto su BS negli escavtori CAT ha ripreso quota anche ai danni di Komatsu e si comincia a vedere qualche Liebherr

                                    Ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Per Luca: noi siamo sostanzialmente dei "fiatisti" ma non mi sembra proprio di aver mai nascosto i pregi ma soprattutto i difetti di queste macchine.....non mi sembra che "altri" abbiano fatto la stessa cosa per altri marchi.
                                      Staremo a vedere cosa farà NH....speriamo tutti che finalmente si sia trovata una stabilità al marchio che duri nel tempo.
                                      Comunque, parlando di Hitachi e lasciando i commenti solo e sempre negativi verso altri marchi (commenti poco obiettivi e spesso poco costruttivi....) noi abbiamo avuto la possibilità di provare alcune loro macchine: un gommato ZX160 e un cingolato ZX210. Il gommato non ha brillato in modo particolare, tanto è che lo abbiamo scartato a priori in quanto si è dimostrato molto al di sotto del cugino EX165W (che abbiamo e che va straordinariamente bene) in quanto la macchina aveva un motore 4 cil. sottodimensionato, un braccio molto più corto e molta meno forza idraulica unita a consumi più elevati. Di contro ha dimostrato una manovrabilità eccezionale.
                                      Lo ZX210 ci è piaciuto molto di più ma.....ha una portata d'olio inferiore al "cugino" con la conseguente difficoltà a montare alcuni utensili come pinze, frantumatori e martelli.
                                      Nell'acquisto di queste macchine tenete conto anche di questo: la gamma Zaxis fino alle 30 ton ha delle portate molto ridotte rispetto alla concorrenza (parlo in generale: CAT, Fiat, Komtasu, JCB, Volvo...ecc) con la conseguente difficoltà a gestire attrezzature speciali. Ricordate anche che il raddoppio di portata su queste macchine è optional e lo pagate anche caruccio (può essere un ottimo argomento da portare in trattativa al momento dell'acquisto) mentre sulle macchine NH è di serie insieme all'impianto per gli utensili a doppia funzione e lo scarico, direttamente dal posto di guida, dei tubi in modo da poter cambiare le attrezzature in modo "pulito" e senza perdite dell'impianto.
                                      Diverso è il discorso sulle macchine oltre le 30 ton, dove lo ZX350 ha una portata maggiore rispetto all'E385 con indubbi vantaggi, soprattutto per chi monta frantumatori o pinze che non siano NPK (e quindi senza le valvole modulatrici).
                                      Nella fascia più battagliata, intorno quindi alle 20-25 ton, Hitachi si è comunque proposta in Italia con macchine che, per essere competitive con il mercato, offrono qualcosa in meno rispetto ai pari prodotti venduti altrove. Ripeto che le cose cambiano sopra le 30 ton, dove spesso il fattore prezzo è meno determinante per concludere la vendita. Sulle gommate, offrono macchine oneste e con una impostazioe tradizionale: sono le Furukawa (che è stata acquisita da Hitachi) verniciate di rosso. Puntano molto su una grande affidabilità ma se cercate la tecnologia, questa alberga altrove.
                                      E' poi indubbio che la gamma Hitachi sia in generale di alto llivello e molto, ma veramente molto completa: oggi avrebbero solo bisogno di svecchiare i mini. Sono fermi da troppo tempo con le solite macchine (ottime macchine, ripeto, ma hanno bisogno perlomeno di una leggera rivisitazione a livello di estetica): quesotè un punto che sottolineano gli stessi venditori.
                                      Per Paolo: attento allo ZX240. Controlla bene i dati e confrontali con persone che si occupano di impianti idraulici....
                                      Sulla manovrabilità e sensibilità delle nuove macchine NH.....è il loro punto debole...ma finora l'unico, sinceramente.
                                      Hanno una idraulica ottima e performante con portate elevate e forze di scavo notevoli. Sono macchine molto compatte in rapporto al peso di esercizio ma....chi è abituato a lavorare con Fiat-Hitachi si troverà male, soprattutto in lavori di demolizione in cui è indispensabile avere una controllabilità del mezzo che sia ai livelli maggiori possibili.
                                      Sono stato abbastanza obiettivo o "vedo solo Fiat"?
                                      Il nostro E385 finora si è dimostrato un ottimo mezzo in operazioni di scavo e carico (dovreste vederlo in cava...), meno in lavori di demolizione per i difetti di cui ho parlato. Personalmente avrei preso lo ZX350 ma persone che lo hanno....mi hanno sconsigliato la scelta per i consumi pazzeschi anche rispetto a CAT (che non è proprio una marca risparmiosa). L'idraulica di Hitachi influisce sul motore in modo più marcato rispetto ad altre tecnologie portandolo a continue variazioni del numero dei giri che, a fine giornta, si fanno sentire nel serbatoio. La differenza di prezzo tra le due macchine si è alla fine risolta in soli 3.000,00 euro (tra l'altro in pezzi di ricambio) a favore del Fiat.....quindi non è stata l'unica variabile a far pendere la bilancia a favore del mezzo nazionale. Abbiamo anche un E265 che, lavorando invece solo in scavo....ci sta dando molte soddisfazioni. L'operatore, che usava un EX285, si è dimostrato molto contento delle prestazioni della macchina, pur riscontrando anche lui un calo di sensibilità rispetto alle macchine con idraulica di derivazione Hitachi....d'altronde i nuovi mezzi NH hanno una gestione dell'impianto molto simile a CAT....chi vuol capire capisca (ossia non mi potete criticare solo sempre Fiat e osannare CAT se poi le macchine ora sono veramente molto simili!!).
                                      In generale, comunque, valutate il tipo di applicazione a cui dovete destinare la macchina e vedete voi.....chi monta spesso pinze e martelli, ad esempio, si trova molto bene con Volvo. In applicazioni di questo tipo, ad esempio, CAT non è assolutamente delle migliori e richiede, nel 90 % dei casi, il raddoppio delle pompe per poter lavorare in scioltezza con utensili di un certo impegno idraulico (e tutti i martelli evoluti, ossia Montabert, Indeco e Rammer....gli unici tre che si possano definire veramente moderni in quanto a soluzioni tecnologiche adottate... sono molto impegnativi per l'impianto idraulico della macchina, dal mini fino al maxi).
                                      Ciao a tutti e spero di non essere stato troppo "aspro"!
                                      Costantino Radis

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao Costantino, premetto che non mi riferivo assolutamente con te ma a tutti quelli che hanno i paraocchi(come un mio operatore) e che fanno passare per continui salti di qualità delle macchine, che ancora si ostinano a chiamare Fiat, questi cambi di bandiera in pochi anni.
                                        Io e te abbiamo avuto modo più volte di parlare di macchine, di trovare lati positivi e negativi un pò in tutte le marche e mi sembra che siamo sempre andati più che d'accordo.
                                        Io per esempio sono passato da tutto CAT fino al 1996 a quasi tutto Komatsu di oggi, con itercalato un Daewoo 340, un FH235 e qualche Jcb.
                                        Ad esempio per le gommate sono fedele a Komatsu, con i dozer anche (ti farò sapere dopo la fiera come va la D155) ma trovo alcuni difetti anche in Komatsu.
                                        Per esempio non reputo indovinato il PC290.6 come ho già più volte detto, non sono contento del tutto della seconda WA500.
                                        Ma il rapporto con Paccani Macchine è eccezionale, abbiamo un servizio veramente ok e d un buon rapporto di amicizia.
                                        ps: in fiera a Bergamo oltre alla D155 ci sarà anche il mio frantoio mobile Komatsu 380.
                                        Costantino, ti comunico che siamo primi non anomali sulla gara della metro di Torino, ma davanti abbiamo Astaldi, quindi speranze a zero!
                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          X Mik: confermo, FK praticamente nessuno.
                                          Hitachi ci sono pure uno Zaxis 210 della ditta Picco sull'autostrada e uno Zaxis 130 gommato
                                          che ho già visto un paio di volte ma non ho ancora apito di che ditta sia (forse è della cava del mio paese...cliente Fiat da decenni...però non sono certo)
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            x Costantino.... non ho capito ???? vorresti dire che la gestione idraulica di FK-NH...sia uguale a CAT..?? a mè sembra invece molto differente....

                                            Commenta


                                            • #23
                                              .........non ha tutti torti Costantino, anche se vorrei provare uno ZX350 e un E380 in cava, con bilici sotto dalla mattina alla sera, chi svuota il salvadanaio prima a forza di bidonate di nafta, e alla lunga chi va in ebillizione prima......Il punto, secondo me, è che Hitachi per guadagnare quota di mercato, pur avendo un' ottima gamma macchine, deve creare una rete di assistenza totale, e da quel che so io oggi è ancora lontana da quest obiettivo, mi piacerebbe saperne di piu', ma a quanto pare ne sappiamo poco un po tutti.Olà

                                              PS E' mai stato indetto un concorso MISS CINGOLATA o GOMMATA????
                                              Magari per il Samoter............tra prosecchini vari....qualche gnocca......

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Entrambi i circuiti, CAT e NH, si basano su un interfaccia elettronica che dialoga con i manipolatori tramite elettrovalvole....da qui i ritardi di risposta e la precisione operativa minore rispetto agli Hitachi....
                                                Sul resto della gestione ognuno, poi, se la canta e se la suona come preferisce ma finora, a parte alcune differenze di modalità operative, che spesso poi gli operatori medi non sanno nemmeno utilizzare al meglio, quello che più salta agli occhi e, secondo me, ciò che più importa, è poi come si riesce a manipolare la macchina e a farla lavorare al meglio...su questo ne' CAT ne' tantomeno NH sono oggi ai vertici. Hitachi, CASE, JCB, Daewoo, Komatsu, Hiunday sono sicuramente avanti agli altri.
                                                Per Luca: spero per voi che riusciate a sopravanzare Astaldi anche se la vedo dura...... Se ce la fate ci troviamo....ti invito da me!!! Non me la sono presa...ed il rimrovero era un po' per tutti coloro che vedono solo da una parte!!!
                                                Per Paolo: sui consumi NH e Hitachi.....prova a parlare con Fabrizio Perino (sono sicuro che lo conosci) e ti dirà come sono le cose effettivamente ( ). Comunque tra ZX350 ed E385....il motore è lo stesso ma l'accoppiamento con le pompe è molto diverso. Le pompe stesse sono diverse con un economia di gestione di NH data dalla diversa configurazione. Hitachi, su questa categoria di macchina, inoltre, ha una portata d'olio un po' maggiore rispetto a NH e quindi....tira tu le somme!!
                                                Per valutare i consumi devi mettere la macchina in uguali applicazioni con lo stesso operatore....dopo valuti.
                                                Tieni conto che, nonostante CAT vantasse, sulla carta, bassi consumi, abbiamo avuto modo di testare a lungo sia il 325 che il 330 noleggiati da CGT per lavorare in cava insieme, all'epoca, con i nostri FH330.3 ed EX285......CAT ne è uscita veramente molto male (da questo punto di vista)!!! Nonostante siano macchine che giudico fantastiche sia come linea, che come cura generale dei particolari.
                                                Tra i marchi alternativi, comunque, non sottovalutiamo Volvo....chi li usa qui in Torino ne è proprio contento, specialmente il 290 ed i gommati in genere!
                                                Ciao!!!
                                                Costantino Radis

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Grazie, allora provo a sentire, ha il 210 giusto??? E' stato il primo Hitachi che ho visto qui in zona
                                                  Comunque per ora stiamo solamente valutando un nuovo acquisto nel caso che il PMI 822 ci lasci a piedi, Komatsu è stata una mezza delusione (poi te ne parlerò).

                                                  Paolo

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Oltre al 210 ha appena comprato anche un 250....facendo il confronto con l'EX255 ti potrà dire......
                                                    Tieni comunque presente che sono macchine al top in ogni caso....ripeto che qui stiamo spesso a valutare le prestazioni con il bilancino del farmacista: molti operatori non sanno nemmeno cosa voglia significare avere una macchina a gestione elettronica!!
                                                    Costantino Radis

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ..............comunque tornando al solito discorso e facendo un po' di demagogia e' molto "riprovevole" che proprio in Italia patria dell'industria meccanica ed all'avanguardia in molti settori ( Ferrari in primis) non sia in grado di fornire prodotti validi a questi livelli se non alleandosi ieri con Hitachi, oggi con Kobelco e.....chissa' magari domani con Daewoo e/o Hyundai et simili
                                                      EXCAVATOR'S MAN

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Lo so e sono d'accordo anche io.....ma cosa possiamo farci noi?
                                                        Costantino Radis

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ragazzi io non sono del settore però mi incuriosisce una cosa quanto può costare un hitachi zaxis 210?

                                                          Mi togliete quesata curiosità????

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Maurizio ha perfettamente ragione.Ne ha fin troppa!E' clamoroso che un' azienda come Fiat non sia in grado di completare una gamma di macchine con la proprie risorse, il problema puo' essere solamente la tempistica: creare un ramo d' azienda nuovo, rimanendo al passo con i tempi puo' rivelarsi catastrofico, è quindi piu' conveniente stringere accordi con chi è da anni produttore.Questa comunque rimane una filosofia aziendale da piccola azienda........non certo da Fiat.Altre aziende hanno avuto coraggio e capacità di lanciarsi in tempi non sospetti una tra queste penso sia Hitachi.tanto di cappello.Qui ci si sta facendo un pensierino, anche perchè alcune macchine iniziano a vedersi, l' unica macchia rimane l' assistenza, ma nessuno ha notizie........brutto segno?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X