MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Caricatori strada-rotaia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Caricatori strada-rotaia

    Scusate se sono uscito un po' fuori dai soliti argomenti ma, visto il costante aumento di lavoro nel settore ferroviario, stiamo cominciando a pensare all'acquisto di un caricatore strada-rotaia.
    L'impiego principale che andremo a fare sulle linee ferroviarie sarà quello del taglio e sfoltimento arbusti lungo la linea e di altri lavori simili(pulizia fossi, diserbo...).
    Altri lavori che andremo a fare in campo ferroviario saranno lo spostamento di traverse in cemento e in legno.
    Pensiamo di usare la macchina anche in ambito non strettamente ferroviario, soprattutto nel carico di legname e altri lavori forestali.

    Ora...secondo voi...quale marca potrebbe andarci meglio??
    Noi eravamo rimasti entusiasmati dal Colmar, con cui habbiamo fatto alcuni lavori.
    Ci sono altre marche come Donelli, Vaia Car o le più famose O&K, Liebherr, Case e Schaeff.
    Quest'ultima è presente sul mercato con un ottimo caricatore ferroviario ma aimè non come manutenzione!!

    Aspetto le vostre opinioni!!


    CIAOOOOOO
    Operatore...fiero di esserlo

  • #2
    io ti consiglio o&k perchè ce una impresa qui nella mia zona che fa lavori ferroviari e ha tutti o&k e si trova bene.

    Commenta


    • #3
      La conosco di vista quell'impresa...
      Effettivamente O&K non dovrebbero essere male ma sai...con le voci che girano non è che mi fidi tanto!
      I Colmar sono macchina appositamente studiate, hanno vari pregi che nel lavoro in ferrovia sono molto graditi.
      Altra cosa dei Colmar...sono macchine specifiche e non adattate!
      Mi spiego meglio:
      L'O&K ad esempio, come anche Case e altri, adattano i loro escavatori studiati per fare movimento terra allo strada-rotaia, lasciando quindi bracci per movimento terra, impianti per movimento terra......
      Colmar invece come anche Donelli e Vaia Car studia appositamente le macchine per il lavoro in ferrovia.
      Infatti il motore non è posteriore ma laterale, la cabina è in sagoma per le gallerie, i bracci sono studiati per il sollevamento e non per lo scavo.
      Il punto è questo...dovendo anche utilizzare la macchina fuori dalle ferrovie ci conviene effettivamente osservare tutte queste "esclusive"???
      è del resto anche vera la cosa che questo mezzo ci servirà più da movimentatore-sollevatore più che da escavatore!

      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #4
        io ho sentito parlare bene di o&k in questo campo, ma date le voci che girano mi orienterei più su liebherr, e poi l'escavtore è sempre utile..........

        Commenta


        • #5
          secondo me colmar in questo campo dice la sua insieme a vaiacar....infatti penso siano le due marche piu diffuse sulle nostre ferrovie e anche nel prezzo penso che siano piu abbordabili rispetto a OeK e liebherr.....

          Commenta


          • #6
            Effettivamente come dici tu Ike Colmar e Vaiacar dovrebbero essere i migliori...poi come dice Teo se si prende Liebherr lo si sfrutta anche come escavatore.
            Operatore...fiero di esserlo

            Commenta


            • #7
              Si forse come si trova adesso O&K io starei su Colmar che sono macchine robuste me l'ha detto lo stesso di quella impresa che possiede anche quelli e l'impresa si chiama ACV... l'hai già sentita

              Commenta


              • #8
                ACV...dovrei aver capito...comunque non c'è nessuno nel forum che abbia esperienze dirette??
                Nessuno ha lavorato sulla RFI???
                Pablo??
                Cosa mi consigli dal punto di vista tecnico??
                Operatore...fiero di esserlo

                Commenta


                • #9
                  Entro in un forum di cui non so nulla ma riferisco che qui in Torino si vedono ancora moltissimi Benati attrezzati per questo lavoro: la F.lli Arlotto s.p.a. (una delle maggiori imprese stradali della provincia) ne ha parecchi e vanno anche bene (non ho notato trafilamenti, sono veloci in fase di lavoro, ecc). Li usano per il rifacimento della rete tramviaria di Torino e per la costruzione di nuove linee alla perifieria della città. Ho notato anche che hanno acquistato due macchine nuove che stanno lavorando proprio in un grande viale vicino a casa mia: sono dei Vaiacar...dato che questa azienda è molto seria e selettiva penso che un motivo ci sia (negli escavatori gommati usano O&K, nei cingolati FK, le finitrici ed i rulli sono Dynapac).L'impressione in fase di lavoro è positiva..per il resto, assistenza, affidabilità, ecc....non so proprio cosa dire!!
                  Ciaooo!!!
                  Costantino Radis

                  Commenta


                  • #10
                    Dunque ... i caricatori strada rotaia si differenziano dagli escavatori tradizionali per alcune cosucce:
                    la cabina ospita 2 persone, come prescritto dalle nuove normative.
                    è inoltre sagomata e dimensionata per l'entrata in gallerie
                    ci sono opportuni dispositivi di sicurezza per evitare di toccare i cavi alta tensione o gli ostacoli nei binari vicini (limitazione quote e limitazione funzioni)
                    sono macchine predisposte per il sollevamento e la movimentazione: valvole di blocco su tutti i cilindri, contrappeso torretta estensibile per compensare il carico al max sbraccio, braccio predisposto per sollevare anzichè scavare, penetratore estensibile, circuiti idraulici ausiliari per benne mordenti ed altro (chiusura, rotazione etc etc)...
                    Queste sono solo alcune differenze tra un caricatore ed un escavatore ....
                    Paolo Raffaelli

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie mille Pablo!!
                      Ma...oltre a queste "diversità" alcune delle quali già conoscevo...tu personalmente cosa mi consiglieresti??
                      Noi a dire la verità eravamo intenzionati a stare sul made in Italy, ovvero su Vaiacar e Colmar.
                      Benati...bè sì...ma qui non se ne trovano!!
                      Qui di usato c'à Vaiacar e Colmar!
                      Aspetto altri suggerimenti e opinioni!!

                      CIAOOOOO
                      Operatore...fiero di esserlo

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao Aldo .. scusa il ritardo ma sono ultra-preso dal lavoro ... Vaiacar e Donnelli sono dei buoni prodotti ... ma visto che hanno un costo elevato considera prima che tipo di lavoro dovranno veramente svolgere .. se manutanzione nuda e cruda oppure carico e trasferimento su linee ferroviarie ... fammi sapere che poi possiamo valutare insieme quale sia la tipologia di macchina più indicata ... CIAOOO & AUGURONI !!!
                        Paolo Raffaelli

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Pablo...

                          Pulizia fossi e contorni massicciata con testa trinciante(quindi con escavatore su binari)
                          Movimentazione tronchi con pinza
                          Movimentazione arbusti con polipo
                          Movimentazione traverse in cemento e in legno

                          In prevalenza andremo a svolgere questi lavori...poi se ne capiterà l'occasione troveremo anche altri impieghi.
                          Noi avevamo visto un Colmar usato(30000Euro)...ora non mi ricordo il modello e l'anno...mi informerò e vi farò sapere di più.

                          Mi scuso se rispondo solo a Pablo ma ho quasi 39 di febbre

                          CIAO E AUGURI A TUTTI!!!
                          Operatore...fiero di esserlo

                          Commenta


                          • #14
                            è fatta ragazzi!!
                            Abbiamo preso il primo appalto!
                            Visto il tempo limite di consegna lavoro (2 mesi)abbiamo deciso di noleggiare il caricatore.
                            Abbiamo noleggiato un Colmar T10000FS...sinceramente è un po'grossino ma c'era disponibile solo quello!
                            Comunque l'equipaggiamento sarà:
                            Testa trinciante per arbusti ed erba
                            Benna caricatrice per legname
                            Benna mordente per scavo e movimentazione terra
                            Pinza per traverse in CLS
                            Impianto supplementare luci per lavori notturni

                            Ci verrà consegnato lunedì 19...vi farò sapere!!

                            CIAOOO!!
                            Operatore...fiero di esserlo

                            Commenta


                            • #15
                              patacca, fai delle foto e mandacele

                              Commenta


                              • #16
                                Ragazzi finalmente oggi sono riuscito a provare il Colmar da noi noleggiato!!
                                Cen'è voluto di tempo ma del resto la tratta sulla quale habbiamo preso l'appalto è lunga e il caricatore viene lasciato di volta in volta nei vari depositi FS.

                                Bè...ora viene la mia richiesta!!
                                Poichè dobbiamo tenere il caricatore per un periodo abbastanza lungo, si presenterà l'occasione di fare della manutenzione.
                                Il problema è che noi non siamo pratici di questa macchina che presenta parti specifiche(carrelli, braccio telescopico, pinze.....)avremmo quindi bisongno di un libretto di uso e manutenzione, possibilmente originale.
                                Il problema è che noi non habbiamo la più pallida idea di dove reperire il libretto.

                                Nessuno di voi può procurarmi questo libretto???
                                Nessuno ha idea di dove trovarlo??

                                La macchina è Colmar T10000FS.

                                Grazie CIAOOOOO!!
                                Operatore...fiero di esserlo

                                Commenta


                                • #17
                                  scusa, ma non puoi provare a chiedere al tipo che ve l'ha noleggiato, lui dovrebbe averlo

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Eeeeh...sarebbe bello!!
                                    1)è stato acquistato a Bari!!
                                    Poi anche lì...la storia è un po'lunga.
                                    2)Il caricatore è di proprietà della ditta SALCEF con sede amministrativa a Roma e depositi sparsi in tutta Italia.
                                    Non chiedetemi come siamo riusciti a farcelo noleggiare perchè è una storia un po'lunga e complicata.

                                    Se volete provo ad inviare le foto all'album.

                                    CIAOOOO!
                                    Operatore...fiero di esserlo

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ragazzi PER FAVORE nessuno mi può aiutare???

                                      CIAOOO!
                                      Operatore...fiero di esserlo

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao Aldo, non capisco a cosa ti serva il libretto uso e manutenzione di quella macchina. per cambiare olio e filtri e ingrassare la macchina di sicuro non serve, forse potrebbe servire per capire che tipo di oli devi usare per i rabocchi. ci spieghi meglio cosa gli devi fare a quella povera macchina?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao Aldo,

                                          Sono il Ragioniere della COLMAR UK LTD (Filiale Inglese). Sono in possesso del Manuale Tecnico per il vostro T10,000 FS. Chiamami per telefono al :

                                          00 44 (0)1600 775588 e vedremo di darti tutte le informazioni che ti servono.

                                          Ti saluto.

                                          Ciao


                                          Tony Patricolo
                                          COLMAR UK LTD / COLMAR SPA

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ciao Aldo. Devo dedurre che le foto in album inserite da mimì sono le tue? Comunque sembra una bella macchina; poi io in ferrovia ho sempre visto solo quella marca lì.
                                            Benatti Emanuele

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Sì...mimì sono io!
                                              Bè...come macchina è fenomenale!
                                              O almeno...io ne sono letteralmente innamorato!
                                              Adesso cel'hanno sostituita con un Vaia Car.
                                              Per carità...ottima macchina...però non è Colmar!!

                                              X Antonio.
                                              Ti ringrazio per il numero...adesso sono un po'incasinato...appena riesco ti chiamo.

                                              CIAOOO!
                                              Operatore...fiero di esserlo

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao ragazzi...

                                                Ultimamente stò lavorando moltissimo in ferrovia ed ho avuto modo di fotografare cose stranissime!!

                                                Ora invio alcune immagini all'album de MMT usate per la movimentazione dei materiali di risulta, poi avrei delle foto di uno stranissimo frantoio...vedere per credere!!

                                                Ah...ho parecchie foto dei macchinari utilizzati per ripristinare la massicciata e cambaire binari e traversine...se vi interessa potrei inviare anche quelle.
                                                Non centrano molto con le MMT ma sono veramete affascinanti.
                                                Fatemi sapere....

                                                CIAOOOO!!
                                                Operatore...fiero di esserlo

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao Aldo, io sono anche appassionato di macchinari ferroviari, ti sarei infinitamente grato se mi potessi inviare le fotoche hai fatto.
                                                  grazie in anticipo..Ciao!!
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    OOOOOOOH!!!
                                                    FINALMENTE UN ALTRO APPASSIONATO DI MACCHINE FERROVIERIE!!!

                                                    Chiedo a Gianni se le posso inviare all'album, altrimenti le invio alla tua casella di posta eletronica.

                                                    In attesa delle mie foto vai a vederti questo sito:
                                                    www.ontrackplant.com

                                                    CIAOOOO!!
                                                    Operatore...fiero di esserlo

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Neanche a chiederlo!
                                                      Inseriscile pure nel cat FOTO DAL FORUM...
                                                      in seguito possiamo sempre creare una categoria dedicata.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Grazie Aldo per il sito, è veramente MOLTO interessante Ciao!!!!
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ho inviato le immagini.
                                                          Ne ho un centinaio ma ho scelto le più significative.
                                                          Molte delle mie immagini sono di particolari o stranezze...ho inviato invece quelle dove si vedeva la macchina per intero(tranne 2).
                                                          Comunqu eanche secondo me quel sito è uno dei più interessanti...il più interessante di quelli che ho trovato fino ad ora.

                                                          Se avete altre foto o conoscete altri siti di questo genere....

                                                          CIAOOOO!
                                                          Operatore...fiero di esserlo

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Complimenti Aldo per le foto, sono molto belle e interessanti, appena le posso prepare carico anch'io qualcosa.
                                                            Farò un giro in rete e ti dico se trovo qualche sito interessante. Ciao!!!!
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X