bisognerebbe che "qualcuno" cominciasse a chiedere qualche documento comprovante il possesso delle macchine operatrici ai 'furboni' che soffiano gli appalti a prezzi esageratamente bassi.Es: due FK da 200/250 q.li rubati di giorno a Bologna, sono stati ritrovati in cantieri TAV e Salerno/Reggio Calabria dopo che i coordinatori per la sicurezza avevano esaminato i documenti.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
ATTENZIONE URGENTE
Collapse
X
-
Se nn ci fossero furbacchioni ricettatori maledetti il mercato dell''occasione caduta dal camion'non esisterebbe. Sapete quanti finti rappresentanti di elettroutensili mi piovono in cantiere incravattati pronti ad aprire il portellone del baule x mostrarmi degli 'ex demo'... ma capiscono subito di non essere graditi, anche in maniera molto ben esplicita e se ne vanno. Le macchine di solito finiscono in ricambi 'in nero'... certo l'attrezzatura da lavoro è sempre + cara, ma questo non DEVE essere una giustificazione a incentivare sti bastardi. Ho detto.
Commenta
-
Ciao,
circa i satellitari se ti vogliono far saltare il tutto....lo fanno uguale.
Considera che lo possono smontare e lasciare li.
Io ho lavorato qualche anno da un elettrauto, e mi è capitato una volta di andare a prendere a casa un cliente a cui dovevamo...scassinare la macchina perchè il figlio aveva pensato bene di buttare tutti i dispositivi per disattivare l'allarme: sono rimasto impresionato sia dal tempo che c'è voluto per aprire che per accendere l'auto, sia dal fatto che quasi non abbiamo fatto rumore....non era satellitare (a quei tempi non esistevano) però....
Io ho un amico che si è fatto dei marchingegni smontabili senza i quali le macchine non partono: gli ho chiesto se non potessero rubarlo lostesso mettendoci quello che manca. Lui mi ha risposto: se devono perderci un pò di tempo ne scelgono qualcun'altro....a meno che non vogliano proprio il tuoTom
Commenta
-
tutta la solidarieta a costantino e famiglia anche da parte mia.............
quello che mi fa piu rabbia e che mai nessuno trasportando mmt anche di certe dimensioni ti mostrasse un tesserino e ti chiedesse il certificato di proprieta della macchina... non lo fanno a noi proprietari figuriamoci hai furfanti....
la polizia se ti ferma al massimo ti chiede un ddt facilmente falsificabile..........
prestando molta attenzione a questo evento ........ staro anche dalle mie parti con le orecchie appizzate......c.b. robertino
Commenta
-
sdegno
Originalmente inviato da costantinoCI HANNO RUBATO UN ESCAVATORE EX355 MONO - ATTREZZATO CON IMPIANTO PER PINZA E FRANTUMATORE IDRAULICO.
DATO CHE LA MACCHINA NON E' PROPRIO FACILE DA NASCONDERE CHIUNQUE AVESSE NOTIZIE DI EVENTUALI MACCHINE SOSPETTE DI QUESTO TIPO E' PREGATO DI MANDARMI UNA MAIL OPPURE CONTATTARMI TRAMITE IL FORUM.
LA MACCHINA NON HA SEGNI DISTINTIVI AZIENDALI...UNICO SEGNO E' TENUTA BENISSIMO. E' LA STESSA DI CUI C'E' QUALCHE FOTO NEL FORUM NELLA SEZIONE DEMOLIZIONI.
QUALSIASI AIUTO E' BEN ACCETTO.
GRAZIE.
COSTANTINO.
Commenta
-
Mi dispiace veramente tanto per quello che ti è successo.
La realtà è che bisogna avere paura a lasciare i mezzi in cantiere.
A noi nell'arco di un anno,hanno rubato un carrellone 4 assi, due miniescavatori ed hanno tentato di rubare una terna nuova della Komatsu, fortunatamente dotata di satellitare.
Un'altro miniescavatore siamo andati a recuperalo con i carabinieri in un campo nomadi nell'hinterland di Milano, in quanto per sbaglio il satellitare ha cominciato ad inviare segnali di soccorso nel momento in cui lo stavano smontando.
Arrivati sul posto e recuperato il mezzo che era imboscato in un fosso, e pertanto impossibile da trovare se non con sistemi gps, i nomadi del campo ci hanno fischiato dietro e ci hanno battuto le mani.
I carabinieri ci hanno detto di stare calmi e di non fare nulla, in quanto la macchina era al di fuori del campo e pertanto non potevano essere ritenuti responsabili del furto.
Ma è mai possibile che solo in Italia succedono queste cose, dove l'onesto lavoratore oltre a combattere con una burocrazia che il piu' delle volte gli mette il bastone tra le ruote deve cercare di parare colpi a destra e sinistra per evitare di prenderlo nel ..........
Se andiamo avanti cosi' vedrete che torneremo alla legge del taglione, occhio per occhio, dente per dente.
Sono talmente nauseato da tutte queste cose che se mai dovessi trovare qualcuno che mi sta rubando una macchina, faccio un buco direttamente in cantiere con un'esvavatore e lo seppelisco vivo.
Commenta
-
mi rattrista ancora di piu il fatto che per combattere un crimine si deve fare un altro crimine.........
l'unica cosa possibile dato che le legislazioni e i tutori del l'ordine non posso fare nulla o quasi in questi casi (in quei pochi casi che questi furbacchioni sono stati presi li hanno rimessi in liberta il giorno dopo) è cercare di non alimentare il mercato clandestino di parti di ricambi o macchine rubate......
si in questi casi la rabbia è molta anche da parte mia pero spero che prevalga la ragione........
nel nostro piccolo cerchiamo di stare piu vicino possibile al nostro amico costantino e comunque di stare sempre in guardia perche magari chi commissiona un lavoro del genere il piu delle volte è una persona che ci sta molto vicino ....... magari anche un dipendente, un amico ,una persona che reputiamo di fidicia...........
p.s. anche io ogni tanto di notte mi faccio un giretto ad orari insoliti a controllare le mie macchine bhè prego sempre il signore di non trovare mai nessuno .......c.b. robertino
Commenta
-
Furti vari
Recentemente in un cantiere di un amico hanno rubato scassinandone le serrature, la merce chje era dentro ad un container (trapani, smeriglio, attrezzatura varia). A distanza di alcuni giorni i ladri sono tornati e hanno letteralmente smontato la pompa idraulica di un Komatsu da 20 Ton (1 anno di vita) senza danneggiare nulla e l'hanno fatta sparire.
Domanda: mi potete spiegare come funziona un antifurto satellitare e se ne vale la pena montarlo? Oppurte mi potete consigliare cosa adottare per evitare di farsi rubare la macchina intera?
Un grazie anticipato.
Commenta
-
segnalazione urgente
escavatore cingolato FIATHITACHI 220.3 rubato nei dintorni di Solero (AL) la scorsa settimana
eventuali segnalazioni graditissime
24 aprile 2005
macchina fortunatamente ritrovata ed in ottime condizioni
da LA STAMPA
ALESSANDRIA
Condannata la «banda dei cantieri» sgominata a fine 2000 dalla polstrada al termine dell’operazione «Bob cat», che prese il nome dai mini escavatori sequestrati. Il gip Paola Zampieri ha giudicato in abbreviato gli imputati per associazione a delinquere finalizzata al furto e al riciclaggio e, a eccezione di uno, ricettazione delle targhe. Tolte da automezzi e da demolire, venivano poste su quelli rubati. La condanna maggiore (4 anni) è stata inflitta a Salvatore Spampinato, 47 anni, di Mandrogne, definito il mandante dei furti (gliene sono stati contestati 30), mentre la convivente Antonietta Donato, di 43, è stata condannata a 3 anni e 6 mesi e Marco Pulin, 23, di Pozzolo, deve scontare due anni. Un anno e due mesi sono stati inflitti ad Arcangelo Ferrigno, 30 anni, di Litta Parodi, e 6 mesi a Vincenzo Caputo, di 56, pure di Litta, unico ad aver avuto la pena sospesa. In loro difesa hanno parlato Luca Barbero, Francesco Ponzano, Giorgio Romagnolo, Renato Tavella e Riccardo Vaccaro. Ha sostenuto l´accusa il pm Claudio Poma. A capo dell´organizzazione c´era Salvatore Spampinato che, per l´accusa, aveva persino tenuto un corso sulle tecniche da seguire per rubare. Dalle indagini partite dal furto di un mini escavatore in un cantiere di Carpeneto è emerso che la banda aveva agito in varie città e regioni. I veicoli rubati venivano portati nel magazzino di Spampinato, modificati nelle targhe, telaio e motore, e rivenduti.
pertanto OCCHIO
troppo spesso sento dire """mi hanno offerto un mini seminuovo a 5000 euro"""
E POI............Ultima modifica di maurizio; 27/04/2005, 19:15.EXCAVATOR'S MAN
Commenta
-
Per tutti
ragazzi mi spiace moltissimo che vi abbiano rubato le macchine.
Mi permetto di consigliarVi di voler inviare una copia della denuncia presso i relativi costruttori delle Vs. macchine. Fatelo anche attraverso il vs. concessionario.
Vi dico questo perchè JCB ha un database di tutte le macchine JCB rubate che i clienti segnalano.
Con questo sistema ne hanno ritrovate diverse.
Battete anche questa strada.
In bocca al lupo.
Peppo
Commenta
-
Io le ho provate tutte, dal meck-lock, ne abbiamo una 50na montati, ai satellitari, ma quando te la vogliono fare te la fanno.
Credo che gli antifurti servano giusto per scoraggiare, se ancora ne esistono, ladri scarsi scarsi.
Sabato notte mi è sparito un Manitou 1330 di un'anno di vita.
Gasolio che sparisce a manetta, se fai il pieno la mattina e la sera trovano le macchine vuote rompono i vetri............siamo arrivati al punto di mettere il guardiano in ogni cantiere civile da quando si iniziano le finiture.........oggi sparisce di tutto persino i termosifoni già montati......se i Carabinieri li prendono, il giorno dopo escono dopo un processo farsa per direttissima.
Secondo me bisognerebbe tornare al manganello.
Sono deluso dell'Italia, di questo governo e dai precedenti, della Magistratura, delle Forze di Polizia , della GdF ......un disastro davvero.
Ciao e scusate
Commenta
-
mi associo al dolore di luca per la "scomparsa" prematura del suo mezzo.........
raggazzi le cose vanno fatte bene o per niente il manganello se va usato deve far capire all'interessato che è ora di andare a lavorare e non a rischiare la pelle per pochi spiccioli...... si per pochi spiccioli ....... in quanto chi effettua il "lavoretto" lo fa per alimentare un mercato occulto di macchine con giri di affari milionari......... il guardiano in cantiere secondo me è giusto ma va a gravare su tutta una serie di costi da non sottovalutare.............
insomma non ho ancora capito 1)se lo prendi a manganellate vai in galera
2)se non lo prendi sei "fregato" 3)e se ci metti il guardiano ti costa soldi............
chissa qual è la soluzione piu economica..........
e le leggi permettono questo con galere strapiene di tossici strade piene di ladruncoli la mattina chi si alza per lavorare a tutto da rimetterci..........c.b. robertino
Commenta
-
....io al maresciallo di una stazione di carabinieri ho detto che se trovo qualcuno di notte nel mio piazzale(sono andato in caserma dopo aver subito il furto di un camion) ""faccio un buco con l'escavatore e lo sotterro""""
""""""""""""ehh..ma lei non puo' ci deve chiamare....................""""""""""
difatti il ladri di quel furto sono stati "intercettati"-arrestati e rilasciati nel giro di neanche 24 ore!!!!!!!!!!!!EXCAVATOR'S MAN
Commenta
-
COSTANTINO MI DISPIACE PER IL 285,TI CONSIGLIO DI CONTOLLARE NEL RAGGIO DI UN A30 DI KM ALL' INTERNO DI QUALCHE CAPANNONE(ABBANDONATO)O IN QUALCHE CAVA ,PER PORTARE VIA UN ESCAVATORE COSI NN CI METTONO NIENTE PURE SE C'E' IL VIASAT (DA NOI SPARISCE MINIMO UN 330 ALLA SETTIMANA)COMUNQUE QUANDO VENGONO RUBATI VENGONO NASCOSTI PER QUALCHE GIORNO RIVERNICIATI POI IMBARCATI E PORTATI VERSO L'ALBANIA .
PURTROPPO IL MASSIMO CHE POSSO FARE E DARTI QUESTI CONSIGLI COMUNQUE SE LO VEDO PASSARE DA QUESTE PARTI TI AVVISO MA CREDO CHE SARA' UN PO DIFFICILE . UN SALUTO E UN AUGURIO DI RITROVARLO .GIORGIO_CAT001 ROMAGiorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Costantino mi dispiace anche a me dello scavatore che ti hanno rubato spero che riuscirai a ritrovarlo!!!! Io tenpo fa avevo letto su un sito di antifurti domotico ke ora nn mi ricordo il nome del sito! che in America e nato questi tipo di antifurto ke principalmente sarebbe un inpianto per abitazioni ma ora gli americani lo montano sui loro mezzi.in poche parole quando cercano di scassinarti il mezzo o di carricaltelo, tramita a dei sensori ke sono sia al l'interno della gabina e furi, ti arriva un messaggio sul cellulare, ho una telefonata, ke col mess ti viene scritto che c'è un riscio di furto e in vece con la chiamata che ti viene inviata da una centralina posta sul mezzo, ti dice la solita cosa del mess ma puoi sentire i rumori all'interno della gabina o all'esterno grazie ad dei micro microfoni, e dopo attraverso il tuo cel puo inviare un codice al tuo mezzo per far suonare l'allarme e anche una chiamata alla pulizia,poi so che uno lo può personalizzare a tuo piacimento! poi la cosa bella è ke è un allarme satellitare e che è inpossibile disattivarlo perche è in posti molto difficili ad arrivarci e appena uno cerca di dissativare un microfono o qualcosaltro sia dell'inpianto elittrico del mezzo o dell'anti furto scatta un meccenismo ke fa scattare l'allarme e inizia a suonare! però da quello ke ho letto è sempre in fase di sperimentazione! poi chisà quanto ci metterà ad arrivare qui in Italia! io penso se questo antifurto ariva in Italia chi è che nn lo monta io penso ke sarrei il primo a montarlo...!!! voi nn lo montereste!? comunque ritornando al furto terrò gli occhi aperti anchio!
Commenta
-
per bob :quello che hai detto e' davvero un ottimo antifurto , ma le stesse cose le posso fare anche io con il viasat l'unica cosa che nn posso fare e' sentire all' interno della cabina pero' posso regolare la potenza dell escavatore quindi anche tenerlo al minimo .
MA QUESTO NN FERMA I LADRI VISTO CHE SIAMO VENUTI GIA' A CONOSCENZA DI COME SI PUO' ELIMINARE IL PROBLEMA DEL VIASAT CON 1 ORETTA TI PORTANO VIA L'ESCAVATORE E TI POSSO GARANTIRE CHE CI RIESCONO, ABBIAMO QUASI RISCHIATO DI PERDERE UN 320CS ,COMUNQUE SONO DELL'IDEA CHE SE LI TROVO VICINO ALL' ESCAVATORE CHE PROVANO A PORTARLO VIA O A SCARABOCCHIARLO CON LE BOMBOLETTE FANNO UNA BRUTTA FINE NN SE NE PUO' PIU' DELLA POLIZIA O CARABINIERI CHE NON FA NULLA O CHE SE LI PRENDE IL GIORNO DOPO SONO FUORI SE LI ACHHIAPPO LI SOTTERRO.Giorgio - MMT STAFF
Commenta
Commenta