MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

volvo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • volvo

    ciao! voleo qualche info sui mini girosagoma della volvo. grazie!

  • #2
    ciao laura
    come girosagoma la volvo e una bella macchina veloce e una buona forza di scavo una posizione di guida molto comoda.
    come prezzi son nella media del mercato a un po l assistenza che manca!!

    mi puoi dire su che modello di volvo ti interessa cosi ti so dire meglio
    ciao

    Commenta


    • #3
      un girosagoma sui 26-27 q.li, non so se con cabina o tettuccio.

      Un'escavatore tradizionale sempre sui 26-27 ce la fa a girare su se stesso in 1,90 m??
      Ultima modifica di Gianni Palma; 25/04/2005, 20:20.

      Commenta


      • #4
        Ciao Laura, un altra ragazza nel forum UAO!!!!!
        BENVENUTA!!!!!!
        La Volvo di quel peso produce EC25 EC 30, un mio cliente usa EC 35 e ne è molto soddisfatto.......ma per me il top oggi giorno come mini resta Komatsu.
        F.M.

        Commenta


        • #5
          ciao! si,ho sentito anche io che sono molto buoni! cmq non sono una grande esperta, anzi sono alle prime armi. ne devo comprare uno e avrei bisogno di qualche consiglio,

          Commenta


          • #6
            Che utilizzo devi farci?
            Io non son un gran esperto di queste macchine, (ne uso altre) parlo per quel poco che so!!!!!
            F.M.

            Commenta


            • #7
              se vuoi una macchina con un buon raporto qualita prezzo vai sul kubota , poi komatsu e se vuoi spendere un po di piu allora vai sul takeuchi che gira a 360 grado in una larghezza di 160 circa
              poi devi valutare l asistenza

              Commenta


              • #8
                piu che altro manutensione vigneti, pero' volevo una macchina che riuscisse anche a piantare i pali di legno x fare i nuovi impianti.

                Commenta


                • #9
                  devi valutare l altezza dei pali e calcolare l altezza del batipalo che e circa 70 80 cm e a seconda della lunghezza del palo ti fai montare un bilanciere adeguato? ni son spiegato bene

                  Commenta


                  • #10
                    apparte quello, io volevo sapere se con un 25 27 ql. ce la faccio a mettere giu i pali!

                    Commenta


                    • #11
                      con la trivella si di sicuro
                      se devi baterli devo sapere la lunghezza ]

                      Commenta


                      • #12
                        piu o meno 2.60m

                        Commenta


                        • #13
                          la macchina che cerchi è l'ECR 28/ ECR 38 - girosagoma VOLVO trovi tutte le specifiche sul sito www.volvoce.com.

                          Commenta


                          • #14
                            Scusate se mi intrometto ... LAURA M ha già aperto un post per la scelta macchina ... dunque, al fine di evitare raddoppi od altro proporrei di ri-unificare i due argomenti ... li lascio così separati per un pò ... dite voi !!!
                            Paolo Raffaelli

                            Commenta


                            • #15
                              A me i pali di cemento nel vigneto li hanno piantati con un Komatsu PC95... forse ci si riesce anche con un pò meno, ma non credo con un 30 qli.....
                              Benatti Emanuele

                              Commenta


                              • #16
                                ciao a tutti! mi hanno dato un consiglio, comprarne uno piu piccolo tipo un 18 20 ql girosagoma x i lavori di manutenzione in vigna, e magari noleggiarlo piu grande x il tempo che mi puo servire. che ne dite?

                                Commenta


                                • #17
                                  18-20 q.li per una vigna mi sembrano pochini ... in special modo se si parla di coltivazioni in pendenza !!
                                  Comunque potrebbe anche essere un'opzione valida ... bisognerebbe quantificare il lavoro ... ma solo tu puoi farlo !!
                                  Comincia a spiegare bene il lavoro da fare ... quante ore ... che tipologia ... e tutte le caratteristiche !!
                                  Ciao e notte ... ho bisogno di riposo
                                  Paolo Raffaelli

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao! allora il terreno: zona collinare, il lavoro:sostituzione viti secche e pali rotti, buche x olivi e piccoli lavori di scavo tipo forme di scolo e pulizia fossi.le ore non saprei, cmq non sarebbe il mio lavoro principale.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Girosagoma

                                      Ciao Laura, benvenuta.
                                      perchè non provi a considerare il JCB 8032, tnato più che a Siena L'assistenza e la vendita sono di Tirrenia Edilizia e sono di prim'ordine.
                                      Per notizie sul mini puoi provare www.jcb.com oppure vedi anche un mio post sul forum girosagoma.
                                      Tirrenai edilizia la trovi (se ti interessa) a Colle val D'Elsa www.tirreniaedilizia.it
                                      Ciao
                                      Nathan

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X