MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Posatubi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Posatubi

    Ciao a tutti
    Sempre sulla scia dei mezzi strani, l'altro giorno in porto a genova(dove lavoro) ho fotografato questo mezzo....
    Sapete dirmi di che cosa si tratta???




    si nota anche un generatore di corrente dopo il pianale di carico



    ha indubbiamente una piccola zona di carico e un braccio idraulico



    Mi scuso per la qualità delle foto, ma sono state scattate con un cellulare
    Grazie
    Matteo
    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

  • #2
    Non vorrei dire una fesseria ma penso che sia un telaio di un buldozer con sopra un pianale che ha un generatore di corrente e una gru Hiab.
    penso che abbia li stessi funzionamento di questo liebherr;
    non lo so ma penso che vengano usati in cantieri edili di montagna dove le ruote non possono arrivare.
    Questo è quello che penso passo la parola agli esperti.
    Attached Files

    Commenta


    • #3
      Su di un altro forum si pensava ad una saldatubi.... ma siccome non siamo molto esperti mi affidavo a voi....
      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

      Commenta


      • #4
        Ciao a tutti , quella strana macchina nn viene impiegata nei cantieri di montagna ma nella posa di metanodotti e oleodotti eha la funzione di piccola officina, sulla parte vuota del cassone verranno istallate delle motosaldatrici e funzioneranno con il gruppo montato vicino sicuramente saranno utilizzate per giuntare i tubi l'uno con l'altro .ciao Giorgio cat
        Giorgio - MMT STAFF

        Commenta


        • #5
          Ora ho capito grazie mille per la spiagazione

          Commenta


          • #6
            Non posso che non ringraziarti pure io .... mi hai levato un bel tarlo....
            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

            Commenta


            • #7
              Giorgio ha dato la spiegazione esatta!

              Bravo Giorgio, ma tu come facevi a saperlo? L'avevi già visto all'opera? Io l'ho visto durante la posa della Pipeline Ravenna-Ferrara della SNAM

              Saluti a tutti.
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                Come facevo a saperlo ??? e' da quando sono piccolo che sono a contatto con le mmt e da passione si e' trasformata in una malattia dal quale sara davvero difficile uscirne!!!!!!!!!!!!! all' opera purtroppo nn l'ho ancora visto (questo) ,ho visto dei trattori agricoli adattati a quel tipo di lavori . Ma dalle mie parti e' difficile poter vedere la posa di un metanodotto o un oleodotto(uno ogni 30 anni se tuuto va bene!!!! ) pervedere qualche cosa di simile sono dovuto arrivare in sardegna tra le montagne sperdute nel nulla . ciao NiCo_Terex
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • #9
                  Io li ho vistiii

                  Ho visto questo tipo di mezzi all'opera in un cantiere per la posa di un gasdotto da 78 polllici, tratta Parma Pontremoli esattamente operavano nel tratto di attraversamento dell Appennino, dove date le forti pendenze da superare era impossibile usare mezzi gommati.
                  Alcuni erano allestiti come quello nella foto, altri con cassoni ribaltabili, uno con una cisterna per il rifornimento di gasolio, uno con cassone e gru, un altro con una stazione per la saldatura automatica.
                  La marca era PMI.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da telavevodetto
                    Ho visto questo tipo di mezzi all'opera in un cantiere per la posa di un gasdotto da 78 polllici, tratta Parma Pontremoli esattamente operavano nel tratto di attraversamento dell Appennino, dove date le forti pendenze da superare era impossibile usare mezzi gommati.
                    Alcuni erano allestiti come quello nella foto, altri con cassoni ribaltabili, uno con una cisterna per il rifornimento di gasolio, uno con cassone e gru, un altro con una stazione per la saldatura automatica.
                    La marca era PMI.
                    Wow!!!
                    Molto interessante!
                    Non è che per caso hai qualche foto?

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao a tutti io quella macchina li le ho viste quando anno fatto la 3 linea del metanodotto che passave nn lontano da casa mia, il tratto era Flaibano-Bordano era la snam e la ditta tedesca nacap, qualcuno di voi la conosce?
                      Ciaos

                      Commenta


                      • #12
                        La Snam si certo. Hanno appena finito da un anno di posare la linea del metanodotto che porta appunto il metano in Valtellina. La macchina fotografata era comunemente utilizzata per le mansioni che sono state dette. Agggiungo che il mio amico Markgraf, ha alcuni modleli in scala 1/50 di questa macchina (trovate l'indirizzo sul mio sito e dovete guardare sotto la voce "Schweissraupen".

                        Ciao.
                        giò
                        http://giomaffy.interfree.it

                        Commenta


                        • #13
                          "Stazione di saldatura ed officina semovente d'appoggio per Pipeline", questa è la nomenclatura esatta.. ne costruiva anche la Fiat Allis su telaio e meccanica della FL10 e della FL14.....

                          Commenta


                          • #14
                            Bravo professor Trakker

                            Gà che ci siamo in tema ecco una foto di un altro mezzo che sembrerà starno ma che ha le funzioni di trasporto tubi nei lavori di posa condotte:
                            Attached Files
                            giò
                            http://giomaffy.interfree.it

                            Commenta


                            • #15
                              Fl10 portatubi.. un'altra macchina "unica" realizzata dalla FiatAllis... se non sbaglio, quella era realizzata su base solo FL10

                              Commenta


                              • #16
                                Bene bravo, sempre + professore!!!!!
                                giò
                                http://giomaffy.interfree.it

                                Commenta


                                • #17
                                  Devo notare dell'ironia?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Grande Trakker!!!!!!!!!!!!!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Io ho alcune foto che mostrano l'uso che se ne fa di queste macchine, se qualcuno fosse interessato, son qui sotto...
                                      Circa un anno fa ero stato a Parma alla sede della Bonatti, nota impresa italiana specializzata nella costruzione di pipelines e avevo visto moltissime stazioni di saldatura marchiate Caterpillar sul telaio dei 215; adesso non so se fossero delle modifiche apportate da loro in officina, da qualche artigiano (tipo PMI o CMO2 per esempio) o addirittura delle configurazione apportate direttamente da Cat su richiesta dei propri clienti...qualcuno di voi ne sa qualcosa in più?
                                      Comunque tra le foto in una ci sono anche loro.
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da kxmet
                                        Wow!!!
                                        Molto interessante!
                                        Non è che per caso hai qualche foto?
                                        foto non ne ho ma prova a dare un okkiata al sito dell'impresa che eseguiva i lavori forse trovi qualcosa di interessante
                                        http://www.sicimspa.com/photogallery1.htm

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Io ora in Sybirii e fotografo mezzoposatubo (pipelayer) Komatsu D355 versya C3 (non A3 che come sicuro sapete e' dozer).
                                          Poi metto foto di D355 C3 in neve (bel panorama bianco)

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Come io promezso im mio message di prima, ora cvhe tornato da Sibyrii metto foto di machina che da voi sicuro non esiste (anche se sicuro voi conoscete): Komatsu D355 C3 posatubo.
                                            Metto anche foto di un paesaggio di Sibyrii dove case e no tundra
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • #23
                                              grazie per le splendide foto!!!!
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Una ditta che costruisce queste macchine è la Simi di Parma, la quale modifica dei telai di escavatori Cat di solito. Costruiscono anche posatubi su base D7H.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Se volete vedere delle foto di posa condotte e stazioni di saldatura per pipeline andate qui: www.nacap.de

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Grazie RH 400, queste proprio mi mancavano!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da erne 83
                                                      Grazie RH 400, queste proprio mi mancavano!
                                                      Di niente,come sito è ben strutturato,se clicchi su porjet ti si apre una schermata con una cartina del mondo e se tu clicchi sui puntini gialli,puoi vedere le foto dei lavori di quella zona!!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da achille
                                                        Una ditta che costruisce queste macchine è la Simi di Parma, la quale modifica dei telai di escavatori Cat di solito. Costruiscono anche posatubi su base D7H.
                                                        interesting! ma io penzo che' posatubo e' bello qvando costruito di serie choe' qvando lui arriva gia' cosi da fabbrica madre e non quando lui e' frutto di modification di altra machine che' non era stata fatta per qvel lavoro

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Sono d'accordo con te Aleksey,
                                                          ma in questo caso i pipelayer costruiti a Parma hanno la caratteristica di essere facilmente trasportabili perchè larghi meno di tre metri con braccio e contrappeso smontati, e poi forse costano un pò meno di un 572R uscito direttamente dal Building SS di East Peoria.

                                                          Ecco il link al sito: http://www.simi-pipeline.com

                                                          Ci sono anche i pipe welders di cui stiamo trattando nel post basati su Cat 320

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X