Ciao a tutti ragazzi!
Apro questo topic per avere risposte specifiche alle mie domande,che sono un bel po (strane?!)...
Allora,premetto che ho un lavoro quasi sicuro,nonostante sia imminente l'ennesimo rinnovo di contratto a tempo determinato,mi hanno fatto capire che per loro darmi lavoro non sarà mai un problema (non è esclusa l'assunzione a tempo ind,che però non è possibile in questo preciso momento)...la ditta è una delle leader nel settore delle bonifiche ambientali...c'è un buon rapporto tra colleghi e,nonostante sia una ditta con più di 200 operai,il dialogo coi dirigenti è sempre in tono amichevole e anche nell'affrontare questioni più delicate il tutto avviene come una normale chiacchierata tra amici...diciamo non ho mai avvertito la presenza inquietante del padrone (cosa che mi è capitata nelle 2 ditte per cui ho lavorato prima di essere assunto qui,forse questo dipende anche dalla posizione economica delle ditte).
Lavoro in trasferta tutto l'anno e devo dire che sotto questo punto di vista sono trattato coi guanti...ho un bel budget a disposizione per pernottare o addirittura per vivere nei vari luoghi,il tutto è individuale,ognuno si gestisce le proprie spese...tutto ciò lo reputo fondamentale per una persona che deve vivere in trasferta per la maggior parte dell'anno...
Il problema è che ultimamente questo lavoro non mi gatifica più e a differenza dei primi periodi,ora si stanno presentando sempe pià cantieri dove l'uso di mezzi meccanici (mia più grande passione fin da quando avevo 4 anni) è pressochè inutile...
Ora,io ho appena 23 anni e mi considero già abbastanza esperto per quello che riguarda l'utilizzo in cantiere di un'escavatore...sarei intenzionato a fare un curriculum da mandare alle principali ditte di movimento terra e demolizioni del il nostro paese,Despe,General ecc...
Avrei dunque alcune domande da porvi,nel caso in cui qualcuno di voi stesse già lavorando o comunque sia a conoscenza dei metodi di trattamento del personale di queste grandi ditte...
Vorrei dunque sapere,come vengono gestite le trasferte,se si torna a casa ogni week end o se è anche possibile stare via più settimane,com'è il rapporto tra colleghi di lavoro,tra operai e dirigenti?!Poi,per un nuovo arrivato della mia età,con esperienza,è necessaria una gavetta o è già possibile iniziare a manovrare mezzi senza dover ahimè ri-cominciare col fare l'omino del gasolio,poi l'uomo del rullo ecc ecc (cose che agli inizi mi son toccate,ma che hanno sinceraente rotto i c***)...inoltre,dati questi tempi di crisi,avrei qualche minima possibilità di esser preso in considerazione da una di queste ditte?!...e per ultima cosa,un vostro parere personale sulla scelta che sono intenzionato a fare...
Spero di non esser stato troppo invadente,ripeto voglio solo pareri e consigli...un grazie in anticipo,all prossima,
Simo!
Apro questo topic per avere risposte specifiche alle mie domande,che sono un bel po (strane?!)...
Allora,premetto che ho un lavoro quasi sicuro,nonostante sia imminente l'ennesimo rinnovo di contratto a tempo determinato,mi hanno fatto capire che per loro darmi lavoro non sarà mai un problema (non è esclusa l'assunzione a tempo ind,che però non è possibile in questo preciso momento)...la ditta è una delle leader nel settore delle bonifiche ambientali...c'è un buon rapporto tra colleghi e,nonostante sia una ditta con più di 200 operai,il dialogo coi dirigenti è sempre in tono amichevole e anche nell'affrontare questioni più delicate il tutto avviene come una normale chiacchierata tra amici...diciamo non ho mai avvertito la presenza inquietante del padrone (cosa che mi è capitata nelle 2 ditte per cui ho lavorato prima di essere assunto qui,forse questo dipende anche dalla posizione economica delle ditte).
Lavoro in trasferta tutto l'anno e devo dire che sotto questo punto di vista sono trattato coi guanti...ho un bel budget a disposizione per pernottare o addirittura per vivere nei vari luoghi,il tutto è individuale,ognuno si gestisce le proprie spese...tutto ciò lo reputo fondamentale per una persona che deve vivere in trasferta per la maggior parte dell'anno...
Il problema è che ultimamente questo lavoro non mi gatifica più e a differenza dei primi periodi,ora si stanno presentando sempe pià cantieri dove l'uso di mezzi meccanici (mia più grande passione fin da quando avevo 4 anni) è pressochè inutile...
Ora,io ho appena 23 anni e mi considero già abbastanza esperto per quello che riguarda l'utilizzo in cantiere di un'escavatore...sarei intenzionato a fare un curriculum da mandare alle principali ditte di movimento terra e demolizioni del il nostro paese,Despe,General ecc...
Avrei dunque alcune domande da porvi,nel caso in cui qualcuno di voi stesse già lavorando o comunque sia a conoscenza dei metodi di trattamento del personale di queste grandi ditte...
Vorrei dunque sapere,come vengono gestite le trasferte,se si torna a casa ogni week end o se è anche possibile stare via più settimane,com'è il rapporto tra colleghi di lavoro,tra operai e dirigenti?!Poi,per un nuovo arrivato della mia età,con esperienza,è necessaria una gavetta o è già possibile iniziare a manovrare mezzi senza dover ahimè ri-cominciare col fare l'omino del gasolio,poi l'uomo del rullo ecc ecc (cose che agli inizi mi son toccate,ma che hanno sinceraente rotto i c***)...inoltre,dati questi tempi di crisi,avrei qualche minima possibilità di esser preso in considerazione da una di queste ditte?!...e per ultima cosa,un vostro parere personale sulla scelta che sono intenzionato a fare...
Spero di non esser stato troppo invadente,ripeto voglio solo pareri e consigli...un grazie in anticipo,all prossima,
Simo!