MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine da cantiere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Macchine da cantiere

    Ciao a tutti,sono uno studente all'ultimo anno delle superiori per geometri,quest'anno in impianti abbiamo trattato le macchine da
    cantiere,argomento che ho trovato molto interessante e che vorrei esporre come tesi d'esame! Chiedo aiuto a voi professionisti o meno per informazioni,foto,attrezzature per mmt come TERNE,ESCAVATORI CINGOLATI,BETONIERE,GRU....insomma tutto quello che riguarda questo interessante argomento!Vi ringrazio in anticipo,ciao,Davide.

  • #2
    Carissimo Dave09, sei il benvenuto tra noi....bella passione la tua ma....l'argomento è talmente ampio che, secondo me, dovresti cercare di mirare a qualche tema specifico se non vuoi essere troppo generico...e quindi rischiare di fare un lavoro che non abbia un suo spirito autonomo.
    Il consiglio personale che ti darei è, per capire cosa vuoi fare, di leggerti il bellissimo libro di Umberto Eco "Come si fa una tesi di laurea" che, in poche ore di lettura (è un librettino dal taglio molto pratico e che ti può servire anche per impostare lavori di ogni genere...diciamo che ti fornisce una logica di pensiero che ti può essere utile ogni volta che devi fare un lavoro...anche una semplice relazione tecnica).
    Comunque, tra noi, non hai che da chiedere e ti risponderemo senza indugi...vai anche a vedere i link, i siti delle varie case costruttrici, le foto del bellissimo album.
    Ciao e buon lavoro!!
    Costantino Radis

    Commenta


    • #3
      ciao dave09 anch'io faccio geometra ma sono in 3

      Cacchio lo porto anch'io quell'argomento così faccio vedere ai prof quello che so, così rimangono a bocca aperta.

      Comunque io porterei il tema macchine da demolizioni
      Ultima modifica di Gianni Palma; 19/05/2005, 14:17.

      Commenta


      • #4
        macchine da cantiere

        esistono due libri in giro, interessanti editi dalla SCI di ravenna
        tel. 0545/88729
        se possono servire

        ciao

        Commenta


        • #5
          Ti ho mandato un messaggio privato...comunque confermo ciò che ha detto da Costantino.
          Operatore...fiero di esserlo

          Commenta


          • #6
            Tesi macchie da cantiere

            Avete ragione,meglio andare dritti al punto per lasciarli a .... bocca aperta!!!
            Ho deciso di portare l'escavatore cingolato ,macchina che è un piacere veder operare,(un giorno mi sono fermato a guardarne uno,era uno Jcb, cavolo,mi sembrava che avesse un braccio "vivo", operatore e macchina erano un' unica cosa,si muoveva scioltissimo, sembrava che "pettinasse" il terreno!! Allora avevo pensato di incominciare cosi:1)il suo impiego in cantiere, 2)descrivere le sue caratteristiche,3) le attrezzature da poter applicare al braccio. Cosa ve ne pare?Idee?...ciao,Davide.

            Commenta


            • #7
              Anche se noiosa ma non meno importante prenderei seriamente in considerazione un capitolo dedicato alla sicurezza sugli escavatori cingolati.
              Qualcosa di interessante lo trovi in questo link:
              http://www.usatomacchine.it/normative/boz0.htm

              Commenta

              Caricamento...
              X