MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stabilimenti e Produzione delle MMT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Stabilimenti e Produzione delle MMT

    Ciao a tutti,
    sono un nuovo iscritto, sono un analista e sto facendo uno studio sui produttori di macchine movimento terra in Europa.
    Vorrei riuscire a capire come producono i principali produttori di MMT (in particolare di mezzi cingolati) cioè CAT, Komatsu, FK, ecc.
    Dai siti internet non si riesce a capire se producono tutto in Europa, se producono altrove (Est Europa, Cina, ecc) e spediscono macchine finite, o semplicemente spediscono i componenti e assemblano in Europa.
    Mi hanno detto Cat e Komatsu hanno strategie differenti ma non trovo riscontri.
    Se qualcuno di voi esperti può aiutarmi, grazie 1000!!!!

  • #2
    ciao LuigiV...benvenuto nel forum..

    allora, posso dirti ad esempio che caterpillar ..assembla il 320 in belgio ed anche qualche pala...se vuoi un altro modello sempre cat..(ora non ho sottomano il giornale che ne parla) lo assemblano in spagna..le più grandi le assemblano in america!! ciao x le altre marche non sò!!!!

    Commenta


    • #3
      caterpillar produce terne, pale gommate fino alla 928, miniescavatori fino al 302.5 nello stabilimento inglese di leicester, sempre in inghilterra produce pale gommate.
      escavatori girosagoma dal 303 cr al 319 in giappone.
      il resto e cioè skid gommati e cingolati, dozer, dumper escavatori e pale in usa.
      komatsu produce la gamma compatta e cioè terne,mini, skid, midi escavatori gommati e cingolati in italia, pale gommate ed escavatori in germania e giappone.
      fk che credo che voglia significare fiat kobelco, (marchio peraltro scomparso recentemente) produceva sia in italia, giappone, turchia, libia, germania.
      jcb produce in inghilterra e usa
      bob cat in usa prevalentemente e dovrebbe avere ancora una linea produttiva in francia ed in belgio

      spero ti possa servire
      ciao

      Commenta


      • #4
        mi sembra che gli escavatori New Holland vengano prodotti a Torino

        le pale gommate a lecce
        i miniescavatori ad imola
        le terne negli ex stabilimenti benati
        gli escavatori gommato in germania e a torino

        sicramente mi sbaglio
        correggetemi

        Commenta


        • #5
          x cvt & comany S. Mauro torinese è diventato il primo in europa produttore di escavatori cingolati, imola ex stabilimento benati il primo al mondo per produzione di terne

          Commenta


          • #6
            grazie ragazzi!!!!
            Ma a Grenoble Cat cosa produce?
            e Komatsu dove assembla i propèri escavatori congolati?

            Commenta


            • #7
              Le strategie produttive di questi marchi sono in alcuni casi differenti tra loro come impostazione di base.
              Se l'assemblaggio avviene in unità produttive note al grande pubblico (es. CAT: stabilimento di Grenoble in cui si assemblano pale cingolate fino alla 963, piccoli escavatori fino al 312 cingolato, alcune pale gommate) meno note sono le provenienze dei vari elementi. CAT, ad esempio, produce i carri degli escavatori in Romania, mentre NH (New Holland, che ha inglobato i marchi Fiat-Kobelco, Kobelco, New Holland Construction, O&K e FiatAllis) produce i carri in proprio nello stesso stabilimento di San Mauro Torinese nello stesso reparto carpenterie dei bracci. Per i cilindri idraulici, NH produce anche quelli destinati a macchine diverse dagli escavatori sempre in San Mauro, dove ha un'unità produttiva avanzatissima con standard qualitativi eccellenti.
              Sui motori, dipende dalla provenienza degli stessi...e così via anche per latre parti idrauliche fondamentali come le pompe. Oggi, in questo settore, leader incontrastato a livello globale rimane Kawasaki, sia come componenti che come tecnologia.
              Se vuoi entrare maggiormente nello specifico ti conviene prendere i singoli depliant di ogni macchina e capire i vari componenti che marchio hanno e, quindi, da dove arrivano....IN BOCCA AL LUPO!!!
              P.S.: tieni conto che, oltre alla provenienza dei singli pezzi che compongono la macchina, spesso ci sono produttori che vendono i propri mezzi anche con altri marchi in forza di accordi commerciali di vario genere con altri grandi produttori che, così, integrano le proprie gamme. Esempio è la Sumitomo che vende con il proprio marchio, con il marchio CASE, con il marchio Link-Belt negli Stati Uniti. Anche Hitachi vende negli Stati Uniti con il marchio John-Deere.
              .......ripeto...IN BOCCA AL LUPO!!!
              Costantino Radis

              Commenta


              • #8
                La jcb ha diversi stabilimenti, india attivo dalla fine anni 70 cina di prossima costruzione (carpenterie) in cina produce anche Volvo non ho capito se per il mercato interno o globale fonte: articoli pubblicitari su cantierissimo di maggio 05 Ciao
                A.G.

                Commenta


                • #9
                  produttori di escavatori

                  Ti posso parlare di JCB.
                  JCB ha diversi stabilimenti dislocati in Inghilterra dove produce l'intera gamma di macchine e parecchi componenti (cilindri idraulici, il powertrain completo, le cabine).
                  Ci sono altri stabilimenti in USA, Brasile, India e prossimante Cina.
                  Per quanto riguarda i cingolati, i primi nati dalla Joint venture con Sumitomo arrivavano completi dal Giappone, poi quando le linee di montaggio inglesi furono ultimate si procedeva alla realizzazione delle carpenterie e all'assemblaggio dei componenti provenienti dal Giappone.
                  Ora chiusa l'esperienza con Sumitomo le macchine sono completamente realizzate negli stabilimenti JCB, mentre la componentistica idraulica (pompe, distributori, cilindri idraulici, motore idraulici, motore diesel) è di produzione Giap costruita o distribuita dalle filiali europee. L'elettronica è di costruzione Canadese, i tubi idraulici sono italiani.
                  Come vedi una bella macedonia (affidabile e vincente a parer mio)
                  Ciao
                  peppo

                  Commenta


                  • #10
                    X costantino:

                    i mezzi cingolati di CAT x l' Europa vengono prodotti solo a Grenoble o le più grandi sono prodotte anche a Gosselies in Belgio (o da qualche altra parte)?

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X