MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

manutenzione periodica MMT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • manutenzione periodica MMT

    Le MMT sono soggette a manutenzione periodica di legge come i muletti? e ancora la 626 cosa prevede per le MMT

  • #2
    Ciao Yellow.
    Beh...io lavoro anche con i carrelli elevatori e credimi...se ti dimentichi di ingrassare un carrello per una volta ok...lo ingrassi la volta dopo e bene o male non si ha una grande usura delle boccole o dei giunti di scorrimento ma con una MMT le cose sono completamente differenti...se vuoi lavorare devi fare manutenzione SEMPRE, quasi giornalmente, in modo rigoroso e preciso, senza sgarrare.
    Le MMT lavorano in ambienti molto più aggressivi rispetto ai carrelli elevatori e le parti stesse da manutenere in una MMT sono comunque più esposte.

    CIAOOO!
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      Aldo hai centrato in pieno il problema esposto da yellow
      X yellow ti ho mandato un M.P. puoi rispondermi per favore??????

      Commenta


      • #4
        per emiliano
        scusa ma non ho ricevuto nulla!!

        Per quanto riguarda la manutenzione, forse mi sono espresso male, io intendevo se è neccessario sottoporre le macchine a visita periodica in officine abilitate che ti certifichino il lavoro svolto. La manutenzione ordinaria me la faccio sempre da solo e non ho problemi.
        faccio un esempio drastico:
        compro un escavatore e stipulo un contratto per la manutenzione periodica da effettuarsi ogni x mesi o da efffettuari ogni y ore. passano tre anni e intanto faccio regolarmente gli interventi richiesti di manutenzione.
        Porto a casa la macchina dall'ultimo tagliando eseguito passano due giorni e si rompe il cilidro ad olio che regola l'apertura della benna e quesa lascia cadere il carico presente in testa ad un operaio che a sua volta si fa male. in questo caso le responsabilità dovute all'incidente possono ricadere sull'officina che ha eseguito i lavori e che mi aveva regolarmente rilasciato il libretto di manutenzione timbrato?

        Oppure
        se nel corso degli anni avessi badato io alla manutenzione della macchina, quindi senza aver nulla in mano che certifichi gli interventi svolti sulla macchina che cosa accadrebbe?

        Commenta


        • #5
          La morale dell'esempio spiegato sopra è:
          conviene fare un contratto di manutenzione periodica con il concessionario o un officina oppure no
          ciao

          Commenta

          Caricamento...
          X