MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi caterpillar

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Prezzi caterpillar

    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto in questo forum; vorrei sapere quli sono i prezzi in euro dei seguenti MMT:
    1- Caterpillar 797
    2- Caterpillar 320B
    3- Caterpillar 5130
    4- Caterpillar 428
    Grazie.

  • #2
    Ciao Max, e benvenuto.
    per i prezzi dipende un po' dal concessionario e dallo sconto che ti fa.
    il 320B e la 428 non sono più prodotti, quindi li puoi trovare solo usati e il prezzo dipende dall'anno, dallo stato ecc.
    il 797 e 5130 dubito che ci sia qualcuno che abbia prezzi attendibili....sono macchince un po' grandi per l'Italia.
    poi non vorrei dire una sciocchezza ma mi sembra che ora ci sia il 5130B al posto del 5130
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      [size=2]Ciao max benvenuto nel forum da parte mia e di tutti gli altri, io so qualche prezzo : 320b (la versione e' s) e' di 300 milioni del vecchio conio
      Ultima modifica di Giorgio_Cat; 05/06/2015, 09:12.
      Giorgio - MMT STAFF

      Commenta


      • #4
        Benvenuto anche da parte mia.

        Purtroppo non saprei dirti nulla in merito ai prezzi se non che anch'io sarei molto curioso di conoscerli!

        Da quanto so io la Cat non produce più escavatori in configurazione "normale" che siano più grandi del 385. Ho letto da qualche parte che stanno facendo un accordo con un altro marchio per la produzione di macchine piè grandi.
        Anche in configurazione FS sul sito www.cat.com compare solamente la 5090...

        Correggetemi se sbaglio.

        Commenta


        • #5
          nn è che sapete quanto costa il 325c ed il 330c?

          Commenta


          • #6
            Non credo non facciano più i grandi escavatori con braccio "rovescio".. per l'accordo sui mega escavatori giravano voci su Terex.. e quindi ex O&K... ma non so di più!

            Il 5130 in Italia dovrebbe essere in Toscana, ma sono sempre voci!
            X giorgio: dove hai visto la foto, la puoi inserire?

            Commenta


            • #7
              Ps vi faccio sapere io i prezzi del 325c e del 330c appena posso credo venerdi'
              Ultima modifica di Giorgio_Cat; 05/06/2015, 09:11.
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • #8
                in italia di 5130 non ce ne sono tanti ma almeno una decina ci sono.tra quelli che conosco ILVA di taranto ne possiede 1 e poi a cagliari ce n'e un altro...altri nn so dove siano ma ci sono!!!!escavatori di grande peso non verranno piu prodotti da cat la gamma si fermerà all'attuale 385 che sarà il top della gamma.il 385 nuovo dovrebbe andare (mi pare)sulle 100 tonnellate.i prezzi di macchine così grandi sono difficili da reperire...

                Commenta


                • #9
                  Prezzi e miniere

                  Grazie per le risposte, spero che ci sia un Caterpillar enorme a Cagliari;
                  per la miniera... si c'è ma è nel nord Sardegna, non a Cagliari...
                  Ciao!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Max nella miniera io ci sono stato e il caterpillar e'il 375lme, il paese dove si trova si chiama Furtei a la miniera se ci vuoi fare un salto ha l'entrata 100 metri prima dell'uscita della ss131 carlo felice. Un consiglio te che c'e' l'hai a 60 km da casa facci una mattina una scappata e' spettacolare ...e' pieno di mezzi dai grader ai dumper..ciao GIORGIO
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • #11
                      Miniera

                      Che tipo di dumper? sono molto grossi?

                      Commenta


                      • #12
                        Come nell'ILVA a Taranto c'è un 5130? Io sapevo che al massimo avevano i 375!!!!
                        IKE fammi sapere anche perchè sto cercando di farmi assumere proprio all'ILVA.... e la cosa si fà più interessante giorno per giorno.
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • #13
                          X Giorgio: non vorrei dire una fesseria ma il 5130 che si trova in toscana ce lo dovrebbe avere una ditta che produce cemento vicino a Scandicci.
                          è una ditta molto nota che fa il cemento in ballini e l'escavatore lo usa per estrarre il materiale. Passando dalla strada lo si intravede incima alla montagna.
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            gente, siam sicuri che in Italy ci siano una decina di 5130?

                            a proposito qualcuno sa quante Cat 992 delle varie serie ci sono in Italia?
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao a tutti! Io ho sentito dire che qua in provincia di Belluno dovrebbe esserci una 988,ma x quanto riguarda la 992 non so,comunque Friz,penso che Giorgio Cat ne sappia qualcosa,perchè mi aveva mostrato una foto di un 992.

                              P.S. Vabbè che "impossible is nothing",lo dicono anche alla televisione,ma anche a me sembrano un po' esagerati 10 CAT 5130 in Italia.....

                              Commenta


                              • #16
                                HD, posso dirti che in Piemonte di 992 ce ne è almeno una (credo solo 1)

                                988 qualcuna c'è.....mi sembra che la cava che ha la 992 abbia anche 2 988 (una di sicuro)

                                poi c'è di sicuro pure un 375
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao FRIZ di 992 mi sembra ce ne siano cinque una ala cementeria di merone addirittura ce ne erano due una f e una g ma la g aveva problemi di boccole sull braccio monolitico poi le altre la azzardo li presumo in toscana o in giro per le cave a alla ITALCEMENTI bergamo anno una 990 ed una WA 700 ma nella cava alta ciao.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Mitica 992C!! Ho sentito tante di quelle storie su questo mostro!!
                                    La guidava uno che abita al mio paese, la pala si trova in una cava nel vicentino...ora ve la mostro.... che ne dite della mia posa?????

                                    Cmq è veramete gigantesca da vicino!!!
                                    Attached Files

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Cat, sei sicuro che ce ne siano solo 5?

                                      pensavo qualcuna in più....

                                      c'è è almeno una 992C in Piemonte, una 992C dalle parti di Como (c'è la foto fatta da Centonovanta che è di Como provincia....e dovrebbe trovarsi dalle sue parti...hanno anche una 988B), una 992C nel Vicentino (foto di Crawler), una 992C l'ho vista sul sito di una cava del meridione (non so più dove di preciso), la 992F a Merone.

                                      quindi sono già 5, poi magari ce ne è ancora qualcuna da qualche altra parte.....


                                      Nel cuneeese ci sono almeno 6 o 7 cementifici nel raggio di 20km, purtroopo non ho mai visto niente di eccezionale come mezzi....se mi capita di passarci andando in montagna guardo meglio se trovo qualcosa...mi sembra impossibile che non abbiano niente id grande.

                                      la 992C e le 2 988B sono in una grande cava sempre nel CNese
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ho trovato la 992 che non ricordavo dovera...è della Inerti Sinnica in provincia di Matera

                                        allego la foto del sito...se non ho preso una colossale cantonata a me sembra una 992C


                                        ora mi viene un dubbio....ma è una 992 o è una 988?
                                        illuminatemi esperti Cat
                                        Attached Files
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          STUPENDA LA 992C!!!UNA DELLE MIE PALE PREFERITE! Crawler,mi potresti dire dov'è questa cava in provincia di Vicenza?Così vado a vedermela la 992...

                                          Commenta


                                          • #22
                                            No Friz,
                                            quella è una 988
                                            Comunque io ho una videocassetta della cave di Massa-Carrara,che ho acquistato li,
                                            anche li si vede 992C.
                                            Poi che ce ne fosse più di una la cosa non mi stupirebbe.
                                            Sulla cava che son andato io avevano due 988,una B e una F tenute meglio di nuove.
                                            Che spettacolo!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ciao popolo di mmt, si parla di 992 e nesuno mi dice niente rispondiamo a un po di quesiti......

                                              x max i dumper che stanno nella miniera d'oro sono 5 769D caterpillar sono piccolini nn sono tanto grossi pero' sono da vedere..

                                              x nick pure io sapevo che stava nella cava di scandicci e ci sono pure i dumper perlini 705p pero' nn so la ditta per cui estraggono il cemento.

                                              magari mi sbaglio ma 10 5130 sono un po tanti qui da medi macchine grandi ce ne' qualcuna la ITALCEMENTI ha una 992c e 2 990 e la UNICAL ha il d11r poi e' pieno di 988 a - b -f
                                              Ultima modifica di Giorgio_Cat; 14/01/2007, 20:42.
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • #24
                                                e queste sono le foto del 5130 e di quella bestiaccia del 385bl piccolino?????????????????????????????

                                                Ultima modifica di Giorgio_Cat; 05/06/2015, 09:17.
                                                Giorgio - MMT STAFF

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  ei Giorgio-cat...il 5080 con benna da 20 mc. ...mi sà che sono un pò troppi, non credi?????

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Le benne nn sono quelle normali queste sono per i rifiuti, quindi fatte come quelle per i truccioli di legno sono molto leggere e grandi colme fanno 19,85mc
                                                    Giorgio - MMT STAFF

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Prezzi caterpillar

                                                      Ciao a tutti.

                                                      Ho letto da qualche parte che il CAT 797 costava appena uscito 3.5 milioni di euro.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        X Crokeri: benvenuto nel forum. sì ai ragione la cifra si agira sui 3 o 4 milioni di euro lo visto a Discovery non molto tempo fa.


                                                        X Giorgio: la ditta di Scandicci è la Sacci

                                                        Guardate questa 994!!! Uno prima che sia riuscito a raggiungere la cabina deve fare un bel po' di strada!!!!
                                                        Ma si può dire che sia paragonabile alla WA1200 Komatsu?
                                                        Attached Files

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Si,sono paragonabili,solo che la WA1200 è più grande,viene subito prima nella classifica delle pale gommate più grandi al mondo.E prima della WA1200 vengono le LeTourneau,la più grande in assoluto è la 2350.Solo che le LeTourneau hanno dei motori elettrici x la trazione,mentre la WA1200 e il 994 sono tradizionali,quindi si può dire che sono le più grandi pale gommate a trasmissione meccanica.Era già stato detto su un altro argomento tempo fa comunque.Reinserisco queste 2 foto x rendere l'idea:
                                                          Attached Files

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            no la 994 e' piu' piccola sella wa1200 komatsu .UN paio di mesi fa e' uscita la 994 nuova con braccio monoblocco eccone una delle poche foto. Io la 994 l'ho vista e' una " PALAZZINA "che si muove se nn la vedete dal vivo nn vi potete immaginare quanto e' grande...... GIORGIO
                                                            Attached Files
                                                            Giorgio - MMT STAFF

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X