MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

solo per veri esperti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • solo per veri esperti

    perchè il cambio ha una frizione monodisco mentre per sterzare abbiamo frizioni multidisco?

  • #2
    Ciao Botturi e benvenuto.
    Capisco l'urgenza che avrai ma hai già aperto 3 argomenti identici.
    Pazienta che qualcuno ti darà una risposta...

    Commenta


    • #3
      La risposta sarebbe lunga e complicata ... vediamo se riesco a sintetizzare un pò i concetti !!
      Dunque iniziamo dalle frizioni di sterzo ... per effettuare la sterzatura di un dozer (stiamo parlando di carro cingolato e del vecchio sistema a freni e frizioni) entrano in gioco sia i freni sia le frizioni di sterzo.
      Queste ultime si occupano di arrestare il transito di potenza dalla coppia conica alla ruota motrice interna, in relazione al senso di sterzatura. Il successivo intervento dei freni serve a ridurre il raggio di rotazione della macchina rallentando, sino a bloccare, la ruota motrice interna dopo che la frizione di sterzo ha "staccato".
      In pratica il gruppo delle frizioni di sterzo si occupa di sospendere il transito di potenza in direzione della ruota motrice interna.
      Penso sia chiaro il concetto delle frizioni e del carico di lavoro (poichè stiamo parlando di potenze rilevanti) che entrano in gioco.
      Poichè in queste macchine la traslazione è appunto la funzione principale, come lo scavo lo è per gli escavatori, il gruppo frizioni di sterzo deve essere adeguato ... ecco perchè si impiegano i sistemi multidisco (oltretutto che garantiscono un azionamento progressivo).
      Per il cambio appare superfluo adottare un simile sistema ... ovviamente a parte la concezione costruttiva e la destinazione d'uso ... stacco - cambio rapporto - attacco !!
      Paolo Raffaelli

      Commenta

      Caricamento...
      X