MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MMT: le categorie di peso più richieste

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • MMT: le categorie di peso più richieste

    Posso darti alcuni dati di una concessionaria che conosco.
    macchine vendute 2003:
    Miniescavatori:~70% categoria 16Q.li ~20% 30Q.li
    Minipale:~80% 12-16 Q.li
    Secondo me le misure fino a 16 Q.li sono le piu usate per motivi di trasporto.La maggior parte delle ditte si muovono con furgoni tipo Daili.(piccoli artigiani o piccole imprese edili.)
    Escavatori cingolati:Per la maggiore sono 220 o al massimo 240/260,comunque macchine in sagoma per il trasporto.
    Per le pale gommate non so dirti
    Premesso che questi dati riguardano la zona che conosco.Le realtà in Italia non sono tutte uguali.

  • #2
    Abbiamo ricevuto un interessante e-mail da Nicola, che sta conducendo una ricerca di mercato universitaria per quanto riguarda i modelli MMT (minipale, miniescavatori, escavatori e pale) più impiegate in relazione al loro peso.

    Vi cito comunque testualmente la richiesta di Nicola:
    sto conducendo una ricerca di mercato universitaria sul settore delle macchine movimento terra ed in particolare sul loro impiego nelle aziende italiane.
    In particolare sto cercando di capire qual'è il modello (in relazione al peso) di pale e di escavatori più venduti sul nostro mercato.
    In altre parole: le ditte edili si affidano maggiormente a minipale fra i 15 e 25 quintali oppure a cingolati da 5 tonnellate, a miniescavatori fra i 15 e 30 quintali oppure a escavatori da oltre 5 tonnellate?
    Dato che non ho ancora trovato statistiche in questa materia mi rivolgo direttamente a Voi come esperti del settore, mi basterebbe anche solo una vostra opinione, oppure anche dati se ne siete in possesso.
    E' chiaro che il peso varia in relazione al tipo di lavori e alle dimensioni delle aziende: una grande azienda può permettersi mezzi pesanti e quindi commesse di una certa importanza.
    Però, posto che in Italia ci sono una moltitudine di micro imprese, mi interessa capire, soprattutto per queste, quante di queste (molte o poche) posseggono almeno una MMT e in media, quando ne hanno una, di che peso (13-18 piuttosto che 25-30 oppure 15-20 piuttosto che 20-25).
    Ragazzi, la questione mi pare è molto interessante... aspetto le vostre opinioni, considerazione e chi ne abbia la possibilità... anche dei dati reali.

    Commenta

    Caricamento...
    X