Vorrei sapere se qualcuno sa spiegarmi qual e il principio di funzionamento dei cilindri idraulici , dal momento che se non ricordo male una legge fisica stabilisce che una forza impressa ad un liquido si trasmette inalterata a tutte le parti del liquido stesso : questo sembra significare che se noi facciamo entrare olio a pressione con un tubicino ad es di un cm2 di sezione interna , in un cilindro di 100 cm2 di sezione interna , la forza di spinta ne risulta moltiplicata per 100 , e se il cilindro è di 300 cm2 la forza risulta il triplo del primo cilindro ( quello di 100 cm2 ) sempre a parità di sezione del tubicino di ingresso dell'olio e di forza della pompa idraulica . Ne risulterebbe insomma una specie di fenomeno di moltiplicazione della forza in dipendenza del diametro interno del cilindro. Ma le cose stanno davvero cosi ??
Spero di non essere stato troppo difficile
A ris
Spero di non essere stato troppo difficile
A ris
Commenta