MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carico Operativo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Carico Operativo

    Chiedo a chi ne sa più di me delle delucidazioni sul carico operativo delle mmt.
    In particolare visto che mi ci sono trovato parlo degli skid.
    Perché su una skid gommato il carico operativo per legge è fissato al 50% del carico di ribaltamento ed invece negli skid cingolati lo danno al 35%?
    Credo queste cose valgano anche per pale gommate e pale cingolate, ma scusate, non è più stabile una pala cingolata di una gommata?
    Tornando a parlare degli skid, il fulcro sul quale si basa l' equilibrio della macchina carica nei gommati è la ruota anteriore, nei cingolati, la ruota folle anteriore che però è molto più piccola di diametro rispetto alla anteriore di un gommato, allora, scusate la confusione, non è piu facile far girare e quindi ribaltare un ruota di maggior diametro che una di diam inferiore?
    Grazie in anticipo Ciao

  • #2
    Dunque, di norma il cd Carico Operativo è pari al 50% del valore del carico che, applicato al baricentro della benna completamente richiamata, determina l'instabilità longitudinale della macchina al massimo sbraccio raggiungibile.
    Il carico operativo dev'essere poi correlato in maniera compatibile con l'effettivo limite idraulico del mezzo (di norma sempre superiore).
    Questa regola, serve inoltre a classificare la classe di appartenenza della macchina.
    In merito ai cingolati mi dici che dev'essere calcolato al 35% ... considera che le percentuali vengono stabilite come parametri di calcolo per l'effettiva stabilità del mezzo, si tratta quindi di percentuali soggette a variazione in base al tipo di macchina. Lo Skid cingolato è strutturalmente diverso dal gommato: variazione della superficie di appoggio al suolo, variazione e dislocamento dei pesi, spostamento del baricentro, tipologia del terreno su cui opera etc etc ...
    Paolo Raffaelli

    Commenta


    • #3
      credo cmq che l'effettiva stabilità di una macchina dipenda non solo dal fatto che sia cingolata o gommata ma anche da altre cose , ad es. motore posteriore o anteriore ( che influisce sulla distribuzione del peso lungo l'asse longitudinale del mezzo ) , larghezza del mezzo ed altezza del baricentro in rapporto con peso e potenza , di solito a me sembra che le pale gommate per la natura dei lavori che svolgono sono spesso dotate di benne + grandi rispetto alle pale cingolate che hanno quasi sempre benne medio-piccole e dentate , inoltre le cingolate spesso sono impiegate su terreni declivi o cmq x lavori + duri il che come mia ipotesi potrebbe spiegare un minor carico autorizzabile

      Commenta


      • #4
        sicuramente ... il mio post era riferito agli Skid, perchè si parlava di quelli.
        Gomma e cingolo esisteranno sempre per le loro tipologie di impiego (su fango e bassa portanza serve il cingolo, sul piano e sterrato serve la gomma - x carichi e spostamenti veloci)...
        Sarebbe lunghissimo elencare i casi e specifiche applicazioni ....
        Paolo Raffaelli

        Commenta

        Caricamento...
        X