MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Strade montane: il mezzo adatto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Strade montane: il mezzo adatto

    Ciao MMT friend sono un appassionato di MMT ma purtroppo privo o quasi di esperienze pratiche nel settore.
    Finalmente dopo tanto tempo sono vicino all'acquisto di una macchina ma che tipo.
    Sarà utilizzata prevalentemente per l'ammodernamento e manutenzione di strade montane ... quindi forti pendenze e strade molto strette (2.5M max di carreggiata strada).
    Ho pensato a una piccola terna articolata.
    Sono convinto su la versatilità ma non tanto su la stabilità e su la trazione.
    Avrei visto una Baraldi FR 70.
    Secondo voi e il mezzo che fa' x me?
    Dove potrei trovare una bella scheda tecnica?
    Come sono messo per i ricambi dopo?

    ciao ciao DANIELE

  • #2
    Se proprio devi comprare una terna ti sconsiglio assolutamente una macchina articolata infatti ho avuto modo di utilizzare una vecchia benfra 1.35 e una fai 555 (quest'ultima anche con blocco dell' oscillazione dello snodo centrale)e ti garantisco che a mio giudizio sono macchine molto instabili e pericolose per la montagna sopratutto nelle operazioni di carico con la benna anteriore.
    Secondo me l'ideale sarebbe un bel miniescavatore cingolato ed uno skeed-loader però ovviamente la spesa da sostenere si fa ben differente anche perché ci vorrebbe poi un autocarro per gli spostamenti.

    Commenta


    • #3
      io valuterei anche la JCB 2CX, compatta con 4 ruote sterzanti e retroescavatore estensibile per lavori a distanza.
      E' compatta e maneggevole ma nel contempo esprime buone prestazioni sia con l'attrezzo anteriore che con il retro.
      Tutto sommato dovrebbe essere anche accessibile come costo ....
      Paolo Raffaelli

      Commenta


      • #4
        si effettivamente un cingolato andrei sul sicuro ma come dice simotercostruzioni il costo e soprattutto la versalità non fa al caso mio...
        sono + interessato a la 4WS JCB 2CX o ancora meglio 1CX ma come costi usato dove si va a cascare?
        grazie X le risposte

        dany

        Commenta


        • #5
          in montagna trovano spesso il loro impiego ideale le macchine cingolate , tuttavia qui c'è l'esigenza di versatilità ( che però potrebbe essere anche propria di una pala cingolata con retro ) e di agilità credo perchè si tratterà di ritoccare e riassestare strade , io consiglierei una terna rigida o articolata a ruote pari ( perchè è + bassa ) e larga il massimo possibile ma penserei anke all'idea dell'escavatore cingolato se si ha la possibilità di trasportarlo

          Commenta


          • #6
            io ti consiglio un miniescavatore cingolato la terna andrebbe anche bene solo che in montagna non c'è tanto da fidarsi del terreno io fossi in te prenderei un miniescavatore poi fai come vuoi

            Commenta


            • #7
              Hai pensato a un bell'escavatore tipo ragno ma con la trazione? lo usi come un escavatore gommato ma in montagna la stabilità non ha proprio confronto, adesso poi hanno i comandi di lavoro esattamente uguali ai mezzi tradizionali perciò è facile imparare ad usarlo

              Ultimo, io sono un appassionato di questi mezzi, vuoi mettere la specializzazione del tuo lavoro come ne guadagna?

              ciao e buona giornata

              Commenta


              • #8
                Innanzitutto lavori su strada o terreno ... ?? La 1CX lasciala perdere, se vai sullo sterrato non ti conviene, come gli skid d'altronde ... ripeto la 2CX è una buona alternativa, magari equipaggiata con appositi pneumatici
                Paolo Raffaelli

                Commenta


                • #9
                  x giovanni
                  "cingolato se si ha la possibilità di trasportarlo"
                  pultroppo no ho un motocoltivatore ma sopra propio non ci sta nemmeno a pigiarlo....

                  xbikerm "bell'escavatore tipo ragno ma con la trazione?" non conosco questi tipi di escavatori. un esempio??
                  "Ultimo, io sono un appassionato di questi mezzi, vuoi mettere la specializzazione del tuo lavoro come ne guadagna?
                  " che vuol dire ??????

                  xPablo dovrei lavorare su strade montane già fatte però hanno una pendenza mostruosa
                  come mai mi scosigli la CX1? e poi ti vorrei chiedere le ternine articolate sono oscillanti o rigide (scusa la mia ignoraza=.
                  che differenze ci sono tra una una Baraldi FR 70 e CX2??

                  ancora GRAZIE a tutti x le vostre risposte...

                  Daniele

                  Commenta


                  • #10
                    ciao Dany po volevo chiederti ma su queste strade circolano auto oppure si và solo a piedi ? perchè se circolano auto secondo mè una terna và benissimo e poi sei anche più libero di muoverti...... buon lavoro e occhio in quelle pendenze mi sembra di aver letto che non ai tanta esperienza.......se le strade sono larghe 2,5m come faresti a portare un cingolato con un autocarro.?...

                    Commenta


                    • #11
                      x mik
                      no su queste strade circola jeep e motocoltivatori le pendenze di cui ti parlavo le supera un motocoltivatore valpadana in 2 ridotta non ostante ciò avrei solo 400 metri di asfalto sicche sto prendendo in considerazione anche un cingolato leggero...

                      ciao Dani PO

                      Commenta


                      • #12
                        Secondo me andrebbe bene anche una FL4 o FL5 con il braccetto è eccezzionale.

                        Commenta


                        • #13
                          ciao Dany po allora se le cose stanno così la terna lasciala perdere.. non riusciresti a lavorare... la soluzione di emiliano non mi sembra male anzi forse è l'unica!! .....ciao

                          Commenta


                          • #14
                            prova a vedere se una pala caricatrice Macmoter, con trasmissione idrostatica possibilmente equipaggiata con retroescavatore, possa fare al caso tuo ....
                            la serie 7 dovrebbe essere sufficiente per queste applicazioni .... visita il loro sito o contattali ... il Sig. Valentini è sempre molto disponibile.
                            Paolo Raffaelli

                            Commenta


                            • #15
                              La soluzione di pablo è ottima però visto che stai incominciando adesso io ti consiglierei una macchina usata e la macmoter è un pò difficilino trovarle usate poi se invece il lavoro che devi fare ti da la possibilità di ammortizzarla bè vada per la macmoter.

                              Commenta


                              • #16
                                ... però bisogna anche tenere presente che FL4 e FL 5 (purtroppo) la fiat non le fa + , di conseguenza siamo sicuri che si possa contare su un servizio assistenza e ricambi veramente valido anche in futuro ?

                                Commenta


                                • #17
                                  ora se trovo il sistema, vi invierò foto su alcuni esempi di strada montana.
                                  cmq io ho un limite economico ed è di circa 5500€....

                                  ciao ciao

                                  Commenta


                                  • #18
                                    5500 Euro sono veramente pochi nel campo delle MMT, se il lavoro è continuativo e ti garantisce rientri economici ... ricorri ad un leasing (te lo offrono tutti) o ad un prestito tramite istituto di credito.
                                    Potresti trovare delle FL4 a buon mercato sfogliando le pagine dell'usato del Forum (vai su Homa PAge e segui macchine Usate)...
                                    Macmoter ha trasmissione idrostatica ... più facile da condurre per chi ha poca esperienza, soprattutto su terreni in pendenza!!
                                    CIAOOOO ....
                                    Paolo Raffaelli

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Macmoter...che bel mezzo!!
                                      Adoro le pale cingolate...vedrai che ti troverai bene!!
                                      Anche la FL4 non è male ma ci vuole un po di pratica per riuscire ad usarla a dovere...fidati...esperienza personale!!
                                      Operatore...fiero di esserlo

                                      Commenta


                                      • #20
                                        5500 euro mi sembrano un pò pochini x voler iniziare un'attività del genere ...qualche cosa si trova non sò in che stato!! auguri !!!! ciao

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X