Buonasera a tutti sono nuovo del forum e ammetto da subito di essere un semplice appassionato di mmt senza nessuna esperienza di "guida", anche se sono un pò informato sulle mmt, in particolare sulle terne.
In una discussione qualcuno ha detto che il tipo di trasmissione non c'entra nulla con la possibilità di montare attrezzi sulla pala anteriore. Mentre da quello che so, per poter usare le attrezzature (tipo frese, spazzole ecc..) sulla pala di una terna è necessario avere la trasmissione idrostatica per poterle usare e magari avanzare con la macchina contemporaneamente come succede nelle macchine tipo venieri,palazzani eurocomach e altre idrostatiche.
Vorrei delle spiegazioni su questo argomento per capire meglio questo rapporto tra il tipo di trasmissione e attrezzi.
Grazie!
In una discussione qualcuno ha detto che il tipo di trasmissione non c'entra nulla con la possibilità di montare attrezzi sulla pala anteriore. Mentre da quello che so, per poter usare le attrezzature (tipo frese, spazzole ecc..) sulla pala di una terna è necessario avere la trasmissione idrostatica per poterle usare e magari avanzare con la macchina contemporaneamente come succede nelle macchine tipo venieri,palazzani eurocomach e altre idrostatiche.
Vorrei delle spiegazioni su questo argomento per capire meglio questo rapporto tra il tipo di trasmissione e attrezzi.
Grazie!
Commenta