MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

domanda sui motor-grader

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • domanda sui motor-grader

    Tanto per passare ad una macchina nuova di cui non si è ancora parlato chiedo a chi ha esperienza quale sia la differenza dal punto di vista della qualità del lavoro tra motor-grader e bull-dozer : entrambi sono livellatori ed entrambi sono prodotti in versioni di dimensioni anche notevoli , una differenza sembrerebbe essere nel fatto che il bull-dozer è + adatto nel caso di grandi masse di terra mentre il motor-grader nel caso di sistemazioni + modeste ma anche su lunghi percorsi ( tipo strade ) . E' giusto il mio ragionamento ?
    Inoltre vorrei chiedere quale delle due macchine è + precisa nel livellamento .
    Grazie e salut

  • #2
    Bravo giovanni che hai aggiunto un discorson su una macchina prettamente stradale, il grader.
    Io lavoro come geometra in un impresa che costruisce strade.
    Ti posso dire che paragonare un grader ad una lama è impossibile, sarebbe come paragonare un panda ad una pala cingolata.
    Ovvero, il lavoro svolto dal grader un apripista non lo può svolgere e viceversa.
    Il trattore cingolato come dici tu serve a muovere grosse masse di terra, è cingolato proprio per questo e nonostante possa essere utilizzato da un operatore ottimo non riuscirà mai ad avere la precisione di un grader.
    Quest'ultimo serve per effettuare lavori di precisione nel livellamento, raschiando e livellando materiale presente o di riporto.
    Questo in ambito stradale, un dozer equipaggiato col laser ed un grader con la stessa dotazione non ti danno lo stesso risultato, sulla terra si ma non nel livellare prima dell'asfaltatura, pensa solo ai cingoli di un D6 che sterzano sulla massicciata!!!

    Cmq sia se non si parla di strade ma di miniere, un grader può svolgere all'incirca le mansioni del dozer ma si tartta di macchine un bel pò più grosse e meno precise di quelle vendute per il settore stradale.

    ciao

    Commenta


    • #3
      usate solo come movimento terra quindi? grazie al fatto che hanno anche loro uuna lama, giusto no?

      Commenta


      • #4
        x michele

        in poche parole sono grader molto più grossi, il loro lavaoro è quello di ripristinare le vie di transito percorse da dumpers e pale.
        Non si tratta quindi di mmt vere e proprie anche se svolgono una funzione molto simile a quella di un dozer con la possibilità di correggere attentamente i piani.

        I grader di taglia più piccola invece spostano poco materiale alla volta ma hanno una maggior precisione nella regolazione dei comandi e quindi dei movimenti della lava consentendo all'operatore di eseguire movimenti nell'ordine di un centimetro.

        ciao

        Commenta


        • #5
          è tutto rapportato del resto, per un dumper di 600 tonnellate (cat 797) fa ridere mettere in piano la strada nell'ordine di qualche centimetro..credo che avvallamenti e fossi di 30 50 centimetri li sente poco o niente!!! non lo sapevo questo fatto, certo però riflettendo sulle foto dell' Acco, se lo avete visto....questo discorso funziona.

          Commenta

          Caricamento...
          X