Cat=Ferrari? Se ti riferisci al prezzo sicuramente!!!!!!!!!!!!!!!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Cat, NH o Hitachi???
Collapse
X
-
Sicuramente può dare fastidio a noi appassionati e conosciutori del settore ma, se guardiamo bene fino in fondo, questo è niente meno che il risultato della stabilità e della politica di comunicazione di un marchio come CAT. La comunicazione oggi è sempre più importante e non dobbiamo mai dimenticarlo: nessuno può improvvisarsi in tal senso e le difficoltà di altri marchi con prodotti a volte anche migliori derivano proprio da fattori come questo. Non per nulla quando un capocantiere vuole una minipala ti dice "...mi mandi un Bob-Cat..." o quando vuole un rullo ti dice "...mi mandi un Dynapac..." e così via....anche se poi in cantiere gli arriva un'altra marca.
Quando io ero piccolo spesso ti dicevano "...mi mandi un Simit..." quando volevano un escavatore...
La nostra mancanza è stata quella di non saper coltivare una tradizione forte in questo senso: se avete notato i risultati positivi di Fiat auto sono anche legati ad una forte campagna di comunicazione che ha ripreso stilemi storici (il vecchio marchio, le vecchie scritte, ecc) accompagnati dal vero valore aggiunto che noi italiani siamo in grado di fornire, ossia il progetto (Giugiaro è finalmente tornato a disegnare le auto per il gruppo di Torino...ma ci voleva tanto??). Tutto questo con una campagna che ha coinvolto anche il settore abbigliamento con capi di vestiario e tutta una linea di prodotti che prima non esistevano sull'onda del successo simile perseguito da Piaggio negli anni scorsi grazie al mai abbastanza compianto Giovannino Agnelli che aveva capito due cose fondamentali: prodotto e immagine. Ma per riuscire nel perseguire un successo di questo tipo ci vogliono strategia e continuità....a volte anche a discapito del prodotto....(vedi certi "bidoni" di CAT o, per fare altri esempi, di Mercedes o BMW)....e nonostante tutto il successo commerciale è elevato.Costantino Radis
Commenta
-
Per Peppo: secondo me JCB ha adottato una ottima politica di comunicazione dei propri prodotti con una forte concentrazione sulla possibilità di poter utilizzare dal vivo i mezzi (molte open-house, visita allo stabilimento con campo prove) ma, data la sicura bontà dei prodotti non riesco a spiegarmi come mai non sfondi come dovrebbe....sicuramente non gli manca nemmeno la tradizione...ci sai spiegare il motivo? A mio parere meriterebbe di più.Costantino Radis
Commenta
-
Jcb
A mio personale giudizio, JCB è identificata come costruttore di terne. I prodotti come i cingolati, sebbene siano davvero di alta qualità così come le pale, soffrono purtroppo di mancanza di blasone.
Noto purtroppo che molti si fermano solo al marchio senza considerare la componentistica, che è oramai comune per molte case costruttrici: motori Isuzu, pompe idrauliche Kawasaki, cilindri idraulici e distributori Kayaba ecc.
Se qualcuno ci vuole fare caso la maggior parte dei cingolati con paternità giapponese adotta questi componenti. La differenza grossa poi la fanno le carpenterie, gli impianti elettrici ed elettronici.
A questo bisogna poi aggiungere che siccome vendo facile una terna perchè sono il primo della classe, non vado a spendere tempo contro i concorrenti quando si parla di escavatori (sto parlando di certi venditori).
In determinate zone di Italia dove il concessionario crede nel prodotto e si "scorna" con la concorrenza, la vendita la porta a casa dopo la prova.
Se provi a vedere a Mantova, a Sondrio e in Toscana ci sono tantissimi escavatori cingolati e gommati ed anche pale. Io personalmente ho clienti che hanno pale 456 con 9000 e 11000 ore all'attivo al lavoro in impianti di frantumazione e fronte cava.
Secondo il mio parere il prodotto JCB non teme il confronto con la più blasonata concorrenza, ma vincere la diffidenza, o il pensiero consolidato della clientela in certi casi è difficile se non impossibile.
Ho clienti con terne che si rifiutano di provare gli escavatori perchè dicono che i Fiat (Hitachi, Kobelco, New Holland) sono i migliori in assoluto, e quando sono riuscito a fargli provare un JCB 235 mi hanno detto: "Sì, ma il mio 335 solleva di più. Cosa dovresti rispondergli?
Non voglio divagare, ma ritengo che il brand, il blasone, la preferenza personale giocano un ruolo importante.
Spero per me che come tanti clienti mi hanno dato preferenza sul prodotto e sulla mia assistenza tanti altri possano seguire l'esempio in tutta Italia con i miei colleghi.
Ciao
Peppo
Commenta
Commenta