MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ho trovato su internet.... Macchine Gradall

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ho trovato su internet.... Macchine Gradall

    Navigando ho trovato una categoria di escavatori mai vista prima. Credo che non solo in italia ma in europa in genere non ci siano esemplari.Se qualcuno ha delle notizie a riguardo,Grazie.Sarei curioso di saperne di più. E' possibile vedere le foto al seguente indirizzo:
    www.gradall.com
    Ultima modifica di Gianni Palma; 01/07/2005, 15:37.

  • #2
    Penso anch'io che non ce ne siano tanti in giro in europa!!!
    Mi sembra di averli visti al Bauma 2001...non ricordo bene!!
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      bhe su andiamo chi è che non conosce la JLG ... per le piattaforme aeree articolate e non ... cqm quel modello di escavatore telescopico 8quello sul camion) lo trovi molto diffuso in america (florida e parti del sud) ... per me è utile solo in determinati impieghi ... è molto specialistico ....
      Paolo Raffaelli

      Commenta


      • #4
        Ha sì...ora ricordo!!
        Ne ho visto uno in un magazzino delle Ferrovie dello Stato qui davanti a casa mia!!
        Lo usano per l'idrodemolizione del rivestimento superficiale delle gallerie quando devono ristrutturarle.
        Purtroppo non ho delle foto!!!
        Vedrò di procurarmene qualcuna.
        CIAOOO
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • #5
          Sono convinto che l'impiego che possano avere sia molto specifico.Se fosse stata un'invenzione molto azzeccata avrebbe preso piede in poco tempo.Solo in america potevano fare una macchina simile!!!
          Scherzi a parte se qualcuno conosce siti internet di macchine movimento terra particolari,lo segnali.
          Aspetto notizie.Ciao

          Commenta


          • #6
            dal sito ti puoi anche scaricare i depliant in formato pdf ....
            Paolo Raffaelli

            Commenta


            • #7
              sinceramente queste macchine le ho viste solo su alcune riviste americane.
              Queste macchine trovano applicazione in lavori che da noi sono molto rari, chi comprerebbe un escavatore con unico braccio telescopico montato su autocarro??
              Beh in america avete presente i letti dei fiumi, le rive spesso vengono livellate con queste macchine, gli montano una benna pulizia fossi e una volta piazzata la benna il braccio rientrando telescopicamente mantiene lo stesso piano.
              Il braccio è inoltre ruotabile in modo che la benna possa lavorare in qualsiasi angolazione richiesta.
              Macchine un pochino bizzarre ma a quanto pare se le fanno qualcuno le comprerà!!!

              In america comunque negli anni passati, verso gli anni 80 circolavano anche molti escavatori montati su autocarro, non so se avete presente, dovevano essere scomodissimi ma ovviamente offrivano il vantaggio di essere trasportabili.

              ciao

              Commenta


              • #8
                io invece ho visto un ESCAVATORE TRAINATO , esso è privo di motore ed è azionato tramite cardano dalla presa di potenza di un trattore , la tipologia è quella del forcone caricaletame diffuso in agricoltura ma nel movimento terra non l'avevo mai visto prima , pochissimo diffuso credo .

                Commenta


                • #9
                  Bè...in effetti l'escavatore trainato trova applicazione nei lavori agricoli di canalizzazione o sistemazione del terreno.
                  Dalle mie parti sono abbastanza diffusi quelli della ditta Argenterio.
                  Invio 2 foto all'album.
                  CIAOOO
                  Operatore...fiero di esserlo

                  Commenta


                  • #10
                    Gli escavatori con braccio diritto telescopico,guardando altre pagine del sito ,sono anche in versione cingolata non solo su autocarro.Comunque l'applicazione dovrebbe essere la medesima.
                    Ciao grazie delle informazioni!

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X