MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

cosa ne pensate delle macchine JCB

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • cosa ne pensate delle macchine JCB

    come dicevo a michele ditemi cosa ne pensate delle macchine JCB in genere dalle terne agli escavatori....
    mille grazie

  • #2
    Sono stato concessionario della JCB e ti dico...Terne ottime...Escavatori se sumitomo Ottimi il jcb 200...e 220 grandi macchine ma rotazione???? frena?
    Mini..............................
    Skid.............................
    Telescopici ttimi
    Pale....serie nuova vanno bene..anche se come ho detto sono una nuova serie e non hanno fatto tante ore...

    Commenta


    • #3
      Come skid mi piace molto la porta laterale e dei mini sembrano avere il baricentro molto basso. Delle pale non saprei dire molto, mentre sugli escavatori all'Intermat ho visto che gli hanno dato molta visibilità sul nuovo 220, l'unica pecca è, se non sbaglio cje dal 240 in su sono solo fuori sagoma oltre a mancare di molti modelli dato che sono solo 240,260,330,460: manca secondo me un 290/300 e un 380/390. forse manca anche un 160 triplice (vedi altre marche EX165,...)
      Sempre restando il fatto che non sono dei DAEWOO.... meno male

      Commenta


      • #4
        x dm

        sono luca e volevo risponderti su cosa penso sulle terne jcb o sui mezzi in genere jcb.

        Sulle terne jcb ti posso dire che fino alle serie 3cx serie S si sono comportati molto bene le serie successive i problemi si sono incominciati a vedere, sui telescopici
        ottime macchine e in fine sui mini e sui girevoli macchine da lasciare stare

        Commenta


        • #5
          Guarda Luca...io ho lavorato molto sulla turbo italia, ancora di più sulla 3cx spazio e qualche giorno sulla nuova terna...ti dirò che la turbo italia non era male, la 3cx spazio è veramente ottima e anche la serie successiva non è male, ma quella nuove, pur essendo una buona macchina non è al livello delle altre.
          Per il resto della gamma...bè telescopici imbattibili, miniescavatori...è meglio che lascio stare (soprattutto la serie pro dig) escavatori cingolati..ma???
          Il resto della gamma non lo conosco bene quindi preferisco non esprimermi.

          P.S. mio zio ne ha parecchie di JCB e fidati le conosco bene!!!
          Operatore...fiero di esserlo

          Commenta


          • #6
            x aldo grazie per aver confermato le mie idee.
            pultroppo piu si va avanti e piu le case produttrici di mmt piazzano sul mercato mezzi poco competitivi e facendo cosi portano la propria casa produttrice a essere poco considerata o proprio lasciata stare.
            Ti porto un'esempio terna cat da non considerare
            terna volvo da non cosiderare
            mini volvo, jcb da non considerare

            girevoli cingolati jcb volvo hitaci da non considerare

            Commenta


            • #7
              Il fatto è che 10 - 15 anni fà le case produttrici provavano per mesi i propri mezzi, e se c'erano difetti venivano modificati.
              Adesso i mezzi non vengono testati più come una volta e comunque tutto viene fatto quando la macchina è già in produzione e quindi non modificabile.
              Cmq. tornando alle JCB ed in particolare alle terne...avete mai provato a lavorare con una terna con braccio escavatore telescopico??? che fine fà la stabilità???
              e avete mai provato per esempio a sostituire il perno (quello9 principale vicino alla cabina) del caricatore?? o a smontare l'impianto del gasoliop...e il tendicinghia???
              Operatore...fiero di esserlo

              Commenta


              • #8
                x aldo
                sembra che hai gli stessi problemi miei nella manutenzione della terna jcb
                ti fanno perdere solo tempo e nient'altro
                quindi boccerei l'jcb per la comodità nella manutenzione

                Commenta


                • #9
                  Be...non penso che le altre siano tanto diversi!!!
                  Operatore...fiero di esserlo

                  Commenta


                  • #10
                    forse a parere mio, le macchine in genere hanno puntato all'estetica e al diminuire l'ingombro e quindi... vagli a fare qualcosa a macchine girosagoma, la seconda volta ti metti le mani nei capelli prima di cominciare... ho provato il Komatsu 20 q.li girosagoma dove come manuntenzione ord. e straord. paura!
                    però sei ha problemi di spazio... non c'è alternativa.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da Luca:
                      x aldo grazie per aver confermato le mie idee.
                      pultroppo piu si va avanti e piu le case produttrici di mmt piazzano sul mercato mezzi poco competitivi e facendo cosi portano la propria casa produttrice a essere poco considerata o proprio lasciata stare.
                      Ti porto un'esempio terna cat da non considerare
                      terna volvo da non cosiderare
                      mini volvo, jcb da non considerare

                      girevoli cingolati jcb volvo hitaci da non considerare
                      Pala e zappa a manoooooooooooooooo!!!!

                      Commenta


                      • #12
                        Personalmento ho avuto modo di utilizzare solo il Robot Jcb e devo dire che è una macchian incontrollabile specialmente se la usi con la fresa per asfalto, il joystick della marcia diventa sensibilissimo in quanto la fresa per lavorare ha bisogno di motore ad alto regime e la trazione diventa scattosa.
                        se volete macchine compatte oppure terne andate su Komatsu che secondo me batte anche cat in questa categoria.

                        Commenta


                        • #13
                          X Fabio
                          Se ti devo dire la verità io ho provato a lavorare con la terna cat...e io ci lavoro molto con le terne...e sinceramente non ho mai trovato un rottame simile!!
                          L'unica cosa che merita un po di quella mìacchina è il retro...ma per il resto!!!
                          La minipala cat l'ho provata solo in campo prova...ma mi sembra ancora meglio il komatsu.
                          Secondo me comunque le jcb sono macchine che durano in media 3-4 anni(parlo dei mini in particolare ed escludo le terne che tirano le 10000 ore).
                          Mio zio ha acquistato nel 1999 un 802.3 pro dig...ed ora è da buttare!!
                          e credetemi...è un mezzo a cui è sempre stata fatta la manutenzione, sempre ritirato la sera, sempre usato nel giusto modo...
                          Ci è stato consegnato il mese scorso un 8052...per ora è un orologio...voglio vedere per quanto dura!!!
                          Operatore...fiero di esserlo

                          Commenta


                          • #14
                            Salve,
                            detto tra noi, non so ancora con gli escavatori, ma le terne JCB , specie nelle nostre, zone hanno preso il monopolio.
                            Pensate infatti che quasi tutte le benne per restroescavatori, vengono prodotte per le terne della serie 3 CX della JCB.PM

                            Commenta


                            • #15
                              Le terne caterpillar (almeno serie b e c) trovo che siano le migliori sul mercato, il retroescavatore è robustissimo e comodissimo, noi abbiamo una 438b e già nel 1995 era un passo avanti rispetto alla concorrenza.

                              Commenta


                              • #16
                                Vi do la mia personale classifica:

                                ESC. GOMMATI : POCLAIN (ORA CASE) non per altro la Poclain ha inventato l'escavatore gommato...

                                ESC. CINGOLATI : LIEBHER - CASE/KOMATSU

                                PALE GOMMATE : CASE - VOLVO - CATERPILLAR

                                TERNE :JCB (VECCHIO TIPO) - CASE

                                Mini escavatori : TAKEUCHI (praticamente indistruttibili - KUBOTA - KOBELCO

                                Sollevatori : MERLO - MANITOU (è più caro nei ricambi ripetto a Merlo, ma ha una gamma più vasta)

                                Mini Pale : CASE (provate ad immaginare una mini pala con un motore di oltre 4000 di cilindrata...) - CATERPILLAR

                                Girosagoma : TAKEUCHI (Brevetto mondiale girosagoma integrale)

                                Commenta


                                • #17
                                  Originariamente inviato da EMMEGI:
                                  Vi do la mia personale classifica:

                                  ESC. GOMMATI : POCLAIN (ORA CASE) non per altro la Poclain ha inventato l'escavatore gommato...

                                  ESC. CINGOLATI : LIEBHER - CASE/KOMATSU

                                  PALE GOMMATE : CASE - VOLVO - CATERPILLAR

                                  TERNE :JCB (VECCHIO TIPO) - CASE

                                  Mini escavatori : TAKEUCHI (praticamente indistruttibili - KUBOTA - KOBELCO

                                  Sollevatori : MERLO - MANITOU (è più caro nei ricambi ripetto a Merlo, ma ha una gamma più vasta)

                                  Mini Pale : CASE (provate ad immaginare una mini pala con un motore di oltre 4000 di cilindrata...) - CATERPILLAR

                                  Girosagoma : TAKEUCHI (Brevetto mondiale girosagoma integrale)
                                  E' si i case 1840 ed ora ora xt40 con il motore case/cummins 4 cilindri depotenziato sono una bomba..pensate che lo stesso motore con turbina è montato sulla terna case 580 e sull'escavaore case 788 e lo portano a 101 cavalli...invece sul 1840 alias xt40(modificato in meglio nel design e in molti altri particolari tra cui motori idraulici di traslazione,elettronica,quadro di bordo,servocomandi..praticamente quello che gli mancava lo hanno corretto..)viene montato depotenziato a 60cv pensate è praticamente I N D I S T R U T T I B I L E!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Eh si il 1840 è una gran bella macchina!!!!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originariamente inviato da paol@:
                                      Eh si il 1840 è una gran bella macchina!!!!



                                      ti ricordo che il 1840 non c'è più ora c'è l'XT 40

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Pardon era!!!!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ora come sapete al posto del vecchio CASE 1840 è stato introdotto il CASE 40 XT, tra le varie novità oltre al quadro di bordo e maggior cavalli motore, è stata aumentata la pompa idraulica ausiliaria cne nelle mini pale serve a movimentare le attrezzature (ad esempio la fresa) è stato così apportato un flusso di olio maggiore del 20 %... per prove siamo disponibili a farvi visionare le nuove mini pale al lavoro... un saluto Andrea

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Condivido molte delle opinioni positive su alcuni modelli JCB ma da quando la gamma delle macchine si allargata molto non hanno fatto tanto per la qualità e la ricerca ma si sono impegnati tantissimo a reperire componenti economici e sfornare macchine che molte volte hanno fatto tante brutte figure, e se ve lo dico potete credermi.

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X