MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lavori su spazi stretti e terreno scosceso... Quale macchina/e?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Bravo AleEX:Cosi mi piace io ho operato in un metro e dove fai marcia indietro solo con gli specchi oppure (dove sono montate) la telecamera ed e dura anche per uno che lavora da tutta la vita su ste macchine. Personalmente posseggo un KUBOTA con cincoli da 55 cm larg.e quando ci lavoro mi ci sento in piena sicurezza specialmente in forti pendenze tipo 20% e anche di piü e di piü non voglio dire.saluti

    Commenta


    • #32
      Avrei consigliato anchi'io un mini escavatore..anche quello è pericoloso però.. ma deve anche spostare la terra con una pala... Comunque se tutti questi mezzi sono cosi pericolosi, difficili da usare in un metro, su un terreno difficile, anche per voi esperti, cosa dovrebbe fare in definitiva? 1 imparare ad usarli, ma ci vuole tanto tempo e rischi; 2 pagare un bravo operatore che gli fa il lavoro...

      Commenta


      • #33
        Aloo allora se parliamo di pericolo tutto quello che facciamo e pericoloso anche camminare a piedi!.Io nella mia carriera da mascinista (35) ho visto di tutto pale che si sono rovesciate in pianura escavatori finiti nei canali scavati da loro stessi ma quasi sempre per non aver fatto attenzione , inpennarsi con queste macchine e facile e credo che (me compreso) una volta in carriera gli sia capitato perche con il passare delgli anni e specialmente con le macchine di oggi vuoi tastare il limite ed e proprio li che ti puo succedere un qualcosa,voglio sentire i vostri pareri! VITO52.

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
          Aloo allora se parliamo di pericolo tutto quello che facciamo e pericoloso anche camminare a piedi! VITO52.
          Ma infatti tutti voi avete detto che queste macchine sono pericolose!! ogni macchina che io ho nominato mi avete detto che è pericolosa... come ha detto Vito52 dipende da come le usa l'operatore... quindi nel caso di bubugian, visto come stanno le cose, non siete d'accordo che è meglio lasciar fare il lavoro ad un esperto?

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da venieri_fan Visualizza messaggio
            quindi nel caso di bubugian, visto come stanno le cose, non siete d'accordo che è meglio lasciar fare il lavoro ad un esperto?
            sicuramente, ma se l'utente chiede consiglio per una macchina, IO CHE LE VARIE TIPOLOGIE LE HO USATE (e posso dimostrarlo...) gli do un consiglio mirato, di sicuro non gli dico "guarda, lascia perdere, fai fare il lavoro a qualcuno esperto!".... Non so se ho reso il concetto.
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #36
              Il problema non è dato solo dalla pericolosità della macchina in se stessa, ( anche una bici ha i suoi pericoli,) ma dal luogo dove deve operare, se qualcuno sa cosa vuol dire operare in un metro, oltre quello cadi e ti ammazzi o comunque rovini te e il mezzo, per capirci meglio non hai possibilità di errore. Per ogni macchina consigliata ci sono i pro e i contro, un mini escavatore deve poter operare in un metro ma considerare anche di avere un girosagoma per permettere la rotazione, é la macchina più sicura? Boh, dipenderà sempre dal nostro amico che la saprà usare con discrezione o meno, anche io gli avrei consigliato di farlo fare ad un esperto, ma come detto da altri lui sta chiedendo un consiglio su come fare il lavoro, se pensava di darlo ad altri non avrebbe aperto questa discussione, poi non vedendo il terreno qualsiasi di noi come fa a consigliare la macchina o le macchine giuste, neanche si sa la distanza di spostamento della terra, magari basta farla passare da un terrazzo all'altro e il gioco è fatto, come magari bisogna spostarla da un punto all'altro della stessa terrazza, a quato punto mi sento di consigliare le macchine più economiche e versatili che l'uomo abbia mai creato, (consumi zero e anche l'ambiente ringrazia) badile ( anche sopranominato FL1 in certi casi) e carriola, non ti abbandonano mai e nel caso accompagnate dal fedele piccone. Queste le consiglio caldamente senza paura che nessuno si faccia del male serio, non garantisco nulla per il mal di schiena...

              Commenta


              • #37
                Un pc 09 o qualche macchina simile? è più stretta di un metro scava più di un metro di profondità e avrà più spazio per fare qualche manovra in più... e poi una motociariola di quelle che usi in piedi usata costa anche poco. è anche bella stretta e credo non avrà molti problemi nel muoversi

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                  Un pc 09 o qualche macchina simile? è più stretta di un metro scava più di un metro di profondità e avrà più spazio per fare qualche manovra in più... e poi una motociariola di quelle che usi in piedi usata costa anche poco. è anche bella stretta e credo non avrà molti problemi nel muoversi
                  capisco che l'utente in questione ha risorse limitate, ma io farei così...

                  Commenta


                  • #39
                    Grazie a tutti per i preziosi consigli.

                    La mia scelta ricade infine su due macchine:
                    - minidumper
                    - miniscavatore a larghezza ridotta (tipo kubota)

                    Buona giornata a tutti !!

                    Commenta


                    • #40
                      Ciao a tutti.
                      A chiusura di questo utilissimo post vorrei comunicarvi il mio (per ora MOLTO FELICE) acquisto: MINIDUMPER CORMIDI 13.80 con pala autocaricante e pala mobile.
                      La mia scelta è ricaduta su CORMIDI per i seguenti motivi:
                      - dopo aver spulciato in lungo e in largo le schede tecniche dei minidumper di mezzo mondo, ho capito che la 13.80 è una macchina robusta, affidabile (come tutte le xx.80 presumo). Con un baricentro basso, un'ottima distribuzione e un buon motore. Ho avuto la sensazione che nel dimensionamento della macchina abbiano dato molto perso alla robustezza/affidabilità.
                      - COSTRUITA IN ITALIA, pezzi di ricambio ordinabili senza grossi problemi
                      - possibilità di attaccare attrezzi aggiuntivi (benna, betoniera, martello pneumatico ecc.)
                      - disponibilità personale Cormidi a fornire manuali, consigli e informazioni (nonostante stessi per acquistare un usato da una persona a loro sconosciuta).

                      Ciao a tutti e grazie.
                      Bubugian

                      Commenta


                      • #41
                        escavatori contro dozer

                        Vorrei chiedere a tutti voi delle opinioni e vorrei anche le vostre motivazioni.
                        Io ho un pò di dubbi su coda comprare tra una ruspa ed un escavatore, a dirla tutta servirebbero entrambi, adesso vi spiego un pò la mia situazione.
                        Ho dei terreni da mettere in coltivazioni e alcune frane da livellare e sto vedendo k mezzo fare, xkè i terreni da mettere in coltivazione bisogna sradicare gli alberi e togliere le pietre e ci sono anche dei mucchi di pietre, le frane da livellare sono delle belle frane da fare qualche drenaggio.
                        Il mio dubbio è sorto se farmi un escavatore pmi 1000b usato ovviamente, oppure ho visto una ruspa d5 agricola con la ruspa.
                        Io sarei propenso a farmi la ruspa xkè dopo ci posso anche arare mentre pensandoci mi fare l'escavatore x il discorso dei drenaggi.
                        Aspetto qualche vostra motivazione e vi prego di darmi una mano in questa decisione grazie.

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X