Mmmm...io ho un video della JCB dove ci sono parechcie cosucce...solo che è in VHS...non sò come potrei recapitartelo.
Foto di incidenti...se ne vedono sparse per i siti come lkw-stefan o altri ma sono molto rare...nell'album cen'è una buona raccolta.
Se hai tempo posso mandarti le foto delle acrobazie che faccio io...anzi...meglio di no altrimenti Pablo e Costantino mi bastonano perchè do il cattivo esempio
Scherzo dai...non invito nessuno a fare certe cose con le MMT...spesso ci si pente.
Eeeeh...mi spiace ma non ho foto mie mentre faccio certe cose.
Le faccio così...quando nessuno mi vede tanto per giocare.
Comunque sono le classiche cose che si fanno con la terna o con l'escavatore cingolato.
Anche con il carrello elevatore ci si diverte un casino(raccogliere le monetine da terra, spostare i piatti da portata...)
X Pablo
Tranquillo che lo skid non lo conosco...con il 50Qli invece ho già fatto varie pazzie!
Basta basta...meglio non raccontare certe cose in pubblico!
Una volta io pensavo di fare il figo con il bob cat 453, mi inpennavo dietro caricando la benna davanti, poi ho messo la benna a terra sollevandomi quasi a 90 gradi, tutto bello, chi mi guardava si divertiva....porca vacca sono rimasto li in quella posizione perche la pompa non pescava piu l'olio che figura di m...a sono dovuto uscire in qualche modo e raddrizarmi con il mini
SE SI PARLA DI ACROBAZIE DEVO DIRE QUALCOSA CHE ALCUNI MESI FA è SUCCESSO POCO DISTANTE DA CASA MIA. A SEGUITO DI UNO SBANDAMENTO DA PARTE DI UN AUTOTRENO, CHE PRATICAMENTE ALLO SVINCOLO DI UNA SUPERSTRADA è ANDATO DRITTO, IL GIORNO DOPO SONO VENUTI IL PADRE E IL FRATELLO DI QUESTO AUTISTA.
C'è DA DIRE CHE HA VOLATO UNA SCARPATA DI ALMENO 7-8- METRI DI ALTEZZA, SI è CAPOTTATO E PER DI PIù ALCUNI OGGETTI CHE STAVANO SUL CASSONE DELLA MOTRICE HANNO URTATO LA CABINA SFONDANDOLA. L'AUTISTA COMUNQUE è STATO RITROVATO ACCUCCIATO SOTTO IL VOLANTE E NON SI è FATTO NIENTE, MANCO LO AVESSE SAPUTO. I FAMILIARI VENUTI IL GIORNO DOPO CON DUE TRATTORI E SEMIRIMORCHIO A COLLO D'OCA HANNO RITIRATO SU L'AUTOCARRO CON DUE TERNE PORTATE DA CASA. ALLORA IL CARRELLONE NON ERA ADATTO AL TRASPORTO DI MACCHINE MMT. MA ERA ABITUDINE DA COME LI HO VISTI MUOVERSI, DI USARE PALA E BRACCIO POSTERIORE PER SALIRE E SCENDERE DAL CARRELONE ALTO CIRCA UN METRO. IN PRATICA PER SALIRE CON LA TERNA CHE FORSE è PIù DIFFICILE, SI AVVICINAVA DIETRO AL CARRELLONE, ALZAVA LA PALA SUL CARRELLO E L'ABBSSAVA, FACENDO ALZARE L'AVANTRENO. IL RISCHIO ERA DI TOCCARE SOTTO CON LO SPIGOLO DEL CARRELLO, COMUNQUE ARRIVATO CHE COMINCIAVANO A TOCCARE LE RUOTE POSTERIORI USAVA L'ESCAVATORE PER ALZARSI E PER NON RIBALTARSI LA PALA LA TENE VA BASSA, A FILO DEL PIANALEFACENDO TOCCARE LE RUOTE ANTERIORI PER AVERE UN MINIMO DI TRAZIONE , MA SENZA ESAGERARE EPIANO PIANO SI AVVICINAVA CON L'ESCAVATORE. A UN CERTO PUNTO SI ALZAVA IL DI DIETRO CON L'ESCAVATORE STESSO E IN UN ATTIMO ERA SALITO SU. DICIAMO CHE SEMBRAVA UN TRIAL DA COME SALIVA QUEL METRO DI DIFFERENZA....SE NE VEDONO DI TUTTI I COLORI!!! AH UN'ALTRA COSA..I FIGLI DELL'AUTISTA CHE HA SBANDATO AVEVANO SI E NO 7 ANNI E UNO DEI DUE, IL PIù PICCOLO CREDO ANDAVA SU E GIU CON LA TERNA GIU PER LA SCARPATA PER RACCOGLIERE MACERIE DEL CAMION, COME SERBATOIO, L'ASSALE POSTRIORE STRAPPATO DAL TELAIO E ALTRE COSE DA PORTARE VIA. CHI CI NASCE CON QUESTE COSE IMPARA SUBITO
SE QUALCUNO VUOLE INCIDENTI DA VEDERE C'è UN SITO CHE NON PARLA PROPRIO DI MMT, MA COMUNQUE SUGGESTIVO..è CRANE ACCIDENT..INCIDENTI CON GRU DI QUALSIASI TIPO, SPERO NON SIA UNA DEVIAZIONE QUESTA PROPOSTA!!!
Ciao michele 81 io non sono propio dell tuo parere vedere un bambino con in mano una macchina movimento terra un camion o qualdilsivoglia mezzo non mi sembra molto igienico ci vuole modo e maniera in tutto poi pero ci sono operatori che in testa ne hanno come dei ragazzini e che con le macchine o camion non si gioca e non ci si puo permettere di sbagliare che la disgrazia puo succedere anche lavorando con la testa ciao.
Bè...effettivamente anch'io a 8 anni usavo la terna ma parliamoci chiaro...facevo i 100 metri in magazzino per andare magari a ribaltare la bennata di terra o di sabbia ma in cantiere fino a 17 anni neanche il mini!!
Non si gioca con certi mezzi.
Non si sà mai...un momento di panico o di distrazione e si fa presto a fare danni.
io prima di una settimana avevo guidato solo una volta una macchina che avesse cambio e quindi frizione. Non avevo mai provato!!
Ho dovuto imparare a guidare un dumper con una frizione del cavolo, che non si staccava mai, fino a un certo punto che era cortissima.
Praticamente dovevo vedermela sotto un landrione tutto marmato di un lustrissimo palazzo qui a milano, QUELLO DI DARE A ME IL DUMPER ERA VERAMENTE PERICOLOSO!!! VA BEH CHE ORMAI HO IMPARATO PERO' CHE DANNI SE ANDAVO A SBATTERE CONTRO IL MURO DI MARMI!!!!!!!
Voi le prime volte che avete guidato avete mai combinato qualche guaio??
Danni le prime volte....mmmm...direi di no...quelli capitano normalmente durante il lavoro(purtroppo ).
Comunque fino ad ora non ho mai fatto niente di grave.
A proposito di acrobazie, io quest'estate stavo andando da Livigno. su verso il passo del Gavia e , abbiamo trovato davanti a noi un camion, con tanto di carrellone con su un cat 320. Al primo tornante, piuttosto stretto si è incastrato,c'erano su in 2, l'autista è rimasto in cabina mentre l'altro senza scomporsi è sceso, ha tirato giù le rampe, ha preso il 320, è sceso dal carrellone e ha attaccato il fondo del carrellone con una catena al gancio sulla benna, poi ha sollevato il fondo del carrellone e così mentre lui andava avanti e spostava di alto il carrellone l'autista andava avanti col camion e così sono riusciti a fare il tornante!
Solo una volta ho fatto un piccolo guaio ero con la pala gommata che stavo spostando della ghiaia lavorata dall' uscita dell'impianto al luogo di deposito, con la benna go preso contro al vaglio del frantoio, per fortuna non è successo niente.
La prima volta che ho guidato una MMT avevo 9 anni era un FR160 ma avroo' fatto neanche 100mt.
Ho iniziato a manovrarle con un po + di serieta' MMT nell' estate dei miei 13anni.
Bello www.craneaccidents.com
poco attinente alle acrobazie e manovre spericolate descritte, bravi bravi!!
Dire che certe cose non andrebbero neanche pensate sarebbe banale, quindi fate tutto ciò che volete ma usate la testa e pensate anche che spesso le cose possono non andare come pensate o come sono sempre andate. FATE ATTENZIONE!!!
Gli incidenti delle GRU dovrebbero far pensare ai rischi che si corrono quando si usano le MMT come mezzi di sollevamento, anche lì POCHE ACROBAZIE RAGAZZI!!
ciao
due operai di Brescia mi hanno raccontato di aver visto poche centinaia di metri davanti a loro in tangenziale, un escavatore scivolato giù dal carrellone, durante la curva per l'uscita!
Evidentemente l'autista avrà preso la curva troppo velocemente. ma quando si trasportano scavatori con il carro maggiorato che esce di molti centimetri dalla sagoma del carrello non è obbligatorio fissare fortemente il carro con delle catene tirate a dei ganci appositi situati sul carrello(ammesso che esistano, non so)??
Ciao Francesco, di solito per macchine oltre i 2,80 metri si usano gli allargamenti applicati al carello, poi è molto difficile che i cingoli scivolino se il carello è in buono stato, cioè con il letto di legno sano. comunque non mi è mai capitato di vedere escavatori legati su carelloni.
si ho visto anche io dei carrelloni con gli allargamenti laterali, però non è facile che durante una curva se si inchioda di colpo il mezzo possa scivolare? anche se di poco magari..
Io e mio padre qualche mese fa, tornando da verona abbiamo visto in autostrada un tir completamente sventrato a partire dal rimorchio centinato fino alla cabina strappata per terra e schiacciata dal carico. Sinceramente non si capiva bene cosa fosse successo, perchè la scena era veramente brutta e spero che l'autista si sia nascosto sotto al volante perchè forse li non si sarebbe fatto tanto male. Questo mi fa pensare a volte quanto possa essere pericoloso il carico se non è trasportato in sicurezza.
Che poi noi non abbiamo mezzi grossi, il massimo che abbiamo è un 50 quintali del neuson e un 1117!
però a volte penso come il mini in caso di incedente possa enrare in cabina. L'avambraccio esce dal cassone quindi in caso di forte tamponamento di un altro camion verrebbe SICURAMENTE spinto molto in avanti, oppure in una frenata improvvisa che possa fare prendere rincorsa alla macchina, buttando sicuramente giù la spondina dietro le spalle e piegando verso di noi la gru.
Per il resto nemmeno io ho mai visto uno scavatore legato...
io conosco alcune ditte che specialmente nel periodo invernale a causa del gelo anno perso escavatori e pale cingolate dai carrelloni.... noi ad esempio capita che il carrellone alcune volte stia fuori dal capannone nevicandoci sopra quindi se dobbiamo spostare qualche macchinario prima togliamo la neve con una pala poi con il focone sciogliamo la rimanenza ..... capita che durante il giorno questa operazione venga eseguita più volte però non abbiamo mai legato escavatori (a parte rulli e pale gommate)...ciao
Sono stato al Bauma e in fatto di acrobazie posso dirvi che allo stand della hyundai c'era un signore anzianotto che con un robex 210 lc-7 faceva dei numeri veramente funanbolici, molto divertente.
... come stunt man era bravissimo .... considera xò come andavano le pompe di quel modello
vorrei vedere quelli di serie ....
la carreggiata di 3mt aiuta molto in fatto di stabilità ... così come il penetratore corto ... NON FATELO CON LE VOSTRE MACCHINE !!!!
RICORDATE CHE LE MACCHINE SONO FATTE PER LAVORARE NON PER FARE DA CIRCO ... RESISTETE ALLE TENTAZIONI DI ESEGUIRE MANOVRE A RISCHIO !!!
Cerco di spiegarlo meglio possibile, quando l'ho visto io l'escavatorista aveva scavato una grande buca e dalla sommità del cumulo di terra scavato scendeva, tipo a scivolo nella buca, poi inclinava l'escavatore ed effettuava rotazioni con la torretta di 360°, oltre ad altri giochetti un pò difficili da spiegare. spero che altri te lo possano spiegare meglio. ciao
Bè....scendere tipo scivolo è cosa che capita durante i lavori di movimento terra.
Io personalmente ho provato a buttarmi in uno scavo profondo 8 metri senza fare la rampa.
Poi mi sono cambiato le mutande però ci sono riuscito
P.S.Non provateci...garantisco che non è una bella sensazione...a meno che non siate nelle condizioni in cui ero io!!!
Ti giuro Pippo...non ho le foto ma non ho fatto la rampa...certo il bordo scavo era a scarpata non a piombo.
In fin dei conti è come lavorare in montagna.
Ho puntato la benna a fondo scavo e con i cingoli a sbalzo(puntati solo dietro) mi sono lasciato scivolare giù.
L'ho detto...mi sono spaventato parecchio ma ero un po'esaltato quella mattina.
Comunque fidati...ci riescono in molti a farlo...l'ho visto fare spesso a Malpensa 2000 durante la realizzazione delle fondamenta della stazione centrale(non sò se hai mai visto com'è strutturata Malpensa 2000)dagli scavatoristi di Calepio Scavi.
Comunque ripeto...la parete era a scarpata, non a piombo.
Per la profondità sarà stato sì un 7-8m perchè il braccio dell'EX235 è andato giù tutto per far appoggiare la benna sul fondo.
EX 235 con triplice...a quanto arrvia??
Mi avete incuriosito.
In conclusione non mi verrete a dire che sono sceso da 4 metri???
Il geometra di cantiere che a momenti mi scannava mi ha detto che ero matto a scendere da 7 metri...ma da quanto sono sceso realmente???
P.S.Mi prendete per matto ma l'ho sempre raccontate anche a Mattoe R queste cose...
Teo dove sei???
Commenta