EX 235 non so esattamente a quanto possa arrivare, credo su i 6 metri con braccio tutto giu, ma in scarpata sicuramente perdi qualche metro. quindi io dico che sarai sceso da 4 metri....sei anche risalito da li?
Qui nel mio paese un autista ha perso una AD14 mentre faceva l'incrocio della statale, ma la causa era la velocità troppo elevata! Sinceramente neanche io lego i meggi cingolati sul carrellone, una volta ho fatto un piacere trasportando un Fe20 triplice con il mio 3 assi trainato dal trattore, e sinceramente non ho incontrato nessuna difficoltà. I mezzi gommati sono molto più pericolosi sul carrello, saltano di brutto!!!!!
Delle mie acrobazie preferisco non parlarne, non che non ne faccia mai, anzi... io fossi in voi seguirei il consiglio di Pablo... a volte certe cose possono finire male!
Ah...quindi sono sceso da 4m...confortante!!
Comuqnue non sono risalito da lì.
Adesso basta ragazzi...ho già fatto abbastanza la figura del p.... diciamo che l'ho sparata sull'altezza ok...il geometra di cantiere mi ha ribadito per tutta la giornata che ero sceso da 7 metri e l'ha detto anche a mio zio:
reazione...niente escavatore cingolato per 3 giorni!!
Nei giorni seguenti solo terna
Comuqnue mi impegnerò a cercare foto da mio zio degli operatori di Calepio che lo facevano con i Komatsu e i Samsung!
Il fatto di compiere acrobazie penso sia un'idea che nasce dalla conoscenza del mezzo, chi non conosce bene una macchina non si azzarda a compiere certe manovre.
Quando si vuole fare qualche show con uno skid ecc. lo si può fare, facendo ben attenzione a dove ci si trova, in un luogo aperto, senza possibilità di danneggiare impianti o tubazioni pericolosi e comunque con la consapevolezza che qualcosa può andare storto.
Le macchine MMT sono costruite per lavorare, non per fare giochi di prestigio, bisogna considerare che un mezzo, di nostra proprietà oppure di qualcun altro, si danneggia già nelle normali manovre di lavoro, figuriamoci impennando ecc.
Certo ogni tanto è bello fare stupidate del genere come sfogo, ho visto lavorare un midi komatsu su due ruote con il braccio steso e benna carica, terne come la mia ribaltate a 45 gradi appoggiandosi col braccio su un lato (si l'ho fatto anche io!! ) ma ho provato a vedere scene da drizzarsi i capelli.
Quando certe manovre sono volute dall'operatore ok ma quando sono la conseguenza di mancato controllo del mezzo AHIAAA!!!
Io sono riuscito a ribaltarmi di lato, col trattore (non avevo il retroescavatore) quando avevo 11 anni, l'ho appoggiato sul fianco, e posso dirti che è un'esperienza che non voglio ripetere, non mi sono fatto niente, per fortuna, e neppure il mezzo, ma......... ok qualche piccola stupidata, ma le macchine sono più pericolose di quel che sembra se non usate a dovere, e mi pare una bella idiozia rischiare per niente, anche perchè, a parte la pelle, si rischia di lasciarci qualche arto! Io al massimo ho perso 2 unghie e mi sono frantumato l'ultima falange del mignolo destro (messa male, ma è ancora al suo posto!) ma conosco chi ha perso 3 dita o una gamba per stupidaggini, probabilmente date dalla presunzione di conoscere appieno la macchina... e non mi pare il caso! OCCHIO!!!!!
Vorrei sottolineare un aspetto che spesso viene sottovalutato, non dal punto di vista della sicurezza ma da quello economico: le macchine costano e non poco ... fare acrobazie o manovre "eccezionali" comportano una super usura delle parti meccaniche e le carpenterie sono sottoposte a notevoli stress dinamici !!
Curiamo la nostra salute e quella delle nostre macchine: utilizziamole al meglio seguendo i consigli dei costruttori (leggere attentamente le avvertenze prima dell'uso).
A cura del Ministero per l'uso delle MMT del Forum.
Commenta