MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MMT allestite per acciaieria

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • MMT allestite per acciaieria

    Andando in fonderia si vedono molte mmt quali pale gommate,pale cingolate dumpers e anche molte applicazioni inusuali atte al trasporto e alla gestione della scoria che viene manipolata ancora rovente.
    avete qualche esperienza in tale settore?

  • #2
    so che per portare i crogioli dell' acciaio usano dei mezzi che sembrano degli scraper senza la cassa, e al suo posto c' è il crogiolo! Li fabbrica la kamag, che se non sbaglio è una associata Kogel(non so cosa possa centrare, però..

    Commenta


    • #3
      mi pare che ci siano anche parecchi apripista gommati per gestire le scorte di carbone.
      Anche la Cometto produce mezzi per trasportare le siviere(ovvero i "secchioni" dell'acciaio fuso)
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        La Benati faceva macchine speciali per ofnderie ma non ho depliant...so che li ha Pablo

        Comunque fanno anche escavatori cingolati con martelloni, bracci lunghi e cabina sollevabile per ripulire dalle scorie i vari macchinari e stampi, oppure si modificano anche dei mini(sempre per lo stesso scopo).

        Comuqnue è un argomento interessantissimo.

        CIAOOOOO!!
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • #5
          Ricordo di aver visto delle belle foto di una Liebherr 994 o simile in acciaieria che carica scorie ancora incandescenti su MO 8x4, tipo Man, con cassone dotato di un copricabina molto più grande del solito: immagini se finisce un pezzo sulla lamiera della cabina o peggio ancora su un pneumatico, povero camion!

          Commenta


          • #6
            Uno scenario simile a quello descritto da Barnaba è visibile sul sito Liebherr.
            C'è una R984 con un tre assi non ben visibile.
            La foto si trova qui: http://www.liebherr.com/em/en/20841.asp

            Purtroppo è una sola e pure piccola!!!

            Commenta


            • #7
              mandero' una foto a riguardo
              EXCAVATOR'S MAN

              Commenta


              • #8
                interessanti sono anche le pale gommate munite di catene,i dumpers con doppio cassone per il trasporto di materiale incandescente,
                ma i mezzi ha ruote hanno le gomme piene?visto che nei piazzali vi è ogni tipo di detrito contundente.
                nessuno ha esperienze lavorative dirette?

                Commenta


                • #9
                  In effetti la foto era simile; devo vedere se la ritrovo, ma penso fosse su un sito tedesco tipo www.lkw-stefan.de o analogo.



                  Visto che bello scambiatore che ha dietro la cabina! Mi sa che senza un impianto di climatizzazione bello potente ed una cabina molto isolata termicamente, il povero operatore patirebbe un po' di caldo!

                  Commenta


                  • #10
                    Sul Depliant della Cat 973C c'è una foto dell'allestimento fonderia, che carica materiale incandescente
                    Montano cingoli con catenaria non lubrificata a tenuta e paraoli per alta temperatura.
                    Su lkw-stefan c'è una foto di un escavatoero a fune (enorme) che carica carbone incandescente su un Liebherr T282
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao a tutti ci sono le 988 con catene e tubi ripararati e rinforzati per le alte temperature usano anche i muletti per togliere i pezzi dai alti forni con pinze speciali ciao.

                      Commenta


                      • #12
                        pale meccaniche da acciaeria


                        Salve a tutti i membri del forum e ai componenti dello stesso, essendo io un appassionato mmt , come del resto tutti voi credo,che siete oltretutto dei professionisti addetti ai lavori con le mani in pasta, durante una mia navigazione virtuale in rete la mia attenzione è stata catturata da 2 vostre discussioni precedenti e cioè: MMt in Fonderia , &” allestimenti speciali mmt”. In queste 2 discussioni veniva evidenziato da voi professionisti del settore che le suddette macchine operatrici , oltre alle tradizionali applicazioni edili industriali ed agricole, con appropriate modifiche ed elaborazioni tecniche , possono essere modificate specificatamente per altre applicazioni industriali anche piuttosto gravose e pericolose. Ho casualmente letto e, poi ho in seguito approfondito l’argomento , leggendo degli specifici articoli in merito che le pale meccaniche possono essere usate nell’industria siderurgica e nelle fonderie, per spostare e trasportare grosse quantità di materiali, a volte anche incandescenti, quali scorie metalliche loppe e altri residui di lavorazione, i quali vengono raccolti dopo le operazioni siderurgiche e di fusione metalliche riciclati e usati come componenti aggiuntivi per la produzione di cementi di altoforno o di inerti per asfalti. Ho inoltre scoperto leggendo le vostre suddette discussioni, che marchi storici e prestigiosi quali Poclain O & K e Benati in passato in concomitanza al progresso nel campo siderurgico , si sono tempestivamente attivate nel progettare e produrre delle macchine specifiche a questa tipologia di applicazioni e proprio la mitica Benati ha prodotto una macchina escavatrice denominata Pony che veniva calata con le gru a carroponte nelle zone delle fonderie dove occorreva rimuovere le loppe So da quello che ho letto che la caterpillar attualmente produce delle macchine cingolate appositamente rinforzate nel carro e in altri componenti sensibili , per farle operare negli ambienti ostili delle fonderie, dove le macchine sono sollecitate alle alte temperature ai fumi alle polveri sottili e spostano movimentano trasportano e caricano materiali incandescenti ogni ora di lavoro in
                        acciaieria è quanto dieci altrove, per il calore, l’usura, la polvere. Ho trovato delle foto relative a questa tipologia di macchine inserendo la parola chiave “STEEL MILL APPLICATION” e ho ritenuto che opportuno inerirle per completare arricchire e meglio illustrare le suddette discussioni e per arricchire l’album del forum . tutto questo sempre con il permesso degli altri membri del forum e se me lo concederà lo staff del forum grazie anticipatamente per la collaborazione un saluto G alla prossima occasione spero.








                        Commenta

                        Caricamento...
                        X