MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Costo al mc argilla [2012]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Costo al mc argilla [2012]

    Salve come da titolo vorrei sapere il costo al mc di argilla di cava per impermeabilizzare un bacino d'irrigazione ed un eventuale analisi dei costi,si parla all'incirca di 500 mc.
    Quanto pesa al mc l'argilla?
    Un saluto a tutti, Alessio

  • #2
    Il peso specifico è di circa 18-20 ql per mc. (dipende se asciutta o imbibita, percentuale di vuoti, etc....)
    Il prezzo dipende dalla zona.......se abbonda 1 euro, se scarseggia anche 3 euro.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
      Il peso specifico è di circa 18-20 ql per mc. (dipende se asciutta o imbibita, percentuale di vuoti, etc....)
      Il prezzo dipende dalla zona.......se abbonda 1 euro, se scarseggia anche 3 euro.
      Ciao, ma intendi da 1 a 3 euro al mc?? posso dirti che la cava da dove me la portano e a 20 km da dove mi servirebbe.. solo che mi hanno chiesto 15 euro al mc, è un ladrocinio o ho capito male io?
      scusa la domanda ma avrei urgenza e devo capire il da farsi..

      Commenta


      • #4
        Calcola che il solo costo del trasporto può aggirarsi intorno ai 7/8 €/mc + IVA, dipende poi la strada da percorrere. Non sapendo il prezzo della materia prima non posso esserti di maggiore aiuto.
        Se i 15 €/mc sono IVA compresa (circa 12,50 €/mc + IVA), la differenza per la sola fornitura sarebbe di circa 4,50/5,00 €/mc.

        Fatti fare un prezzo di sola fornitura franco cava e poi confronta.
        Dai

        Commenta


        • #5
          Si certo, però considerando che il camion per fare altri lavori in loco mi viene sui 65 euro orari avrei proprio bisogno di capire qualè il prezzo di mercato dell'argilla.
          Nessuno che sa quanto costi questo materiale franco cava?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da alessiocat Visualizza messaggio
            Si certo, però considerando che il camion per fare altri lavori in loco mi viene sui 65 euro orari avrei proprio bisogno di capire qualè il prezzo di mercato dell'argilla.
            Nessuno che sa quanto costi questo materiale franco cava?
            Il prezzo in cava dipende anche dalla disponibilità in loco e cambiano moltissimo a seconda della zona.
            Un esempio:dalle mie parti per i sassi da riempimento paghi per portarli via e in pianura costano come il ghiaccio a Dubai.
            Impossibile fare valutazioni senza conoscere le peculiarità della zona.
            Conviene farsi fare il prezzo in cava,caricato,chiedere al trasportatore quanto costa il viaggio e paragonare.
            C

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da alessiocat Visualizza messaggio
              Ciao, ma intendi da 1 a 3 euro al mc?? posso dirti che la cava da dove me la portano e a 20 km da dove mi servirebbe.. solo che mi hanno chiesto 15 euro al mc, è un ladrocinio o ho capito male io?
              scusa la domanda ma avrei urgenza e devo capire il da farsi..
              Il costo in cava del materiale si aggira sul prezzo indicato.
              Fornito in cantiere è una faccenda più delicata

              Commenta


              • #8
                Siccome il lavoro di sbancamento me lo farebbe in economia a 65 euro (camion 4 assi) non capisco il perchè io debba pagare 15 e/mc portato in loco. Non sarebbe la soluzione migliore pagare i soliti 65 euro l 'ora il camion con autista e pagare (x) soldi l'argilla franco cava? c'è una bella differenza:

                portata in loco: 15 e/mc x 430 mc = 6450 e
                --------------------------
                prezzo franco cava : 430mc x 3 euro= 1290 e
                costo automezzo: 18 ore x 65 euro= 1170 e
                ---------
                tot: 2460 e
                A me pare una bella differenza....... o c'è qualcosa che mi sfugge..
                Comunque qua l 'argilla c'è, non è che sia introvabile.
                Sapete dove posso trovare un listino prezzi anche on line cosi per fare una media a seconda delle zone?
                Grazie,
                Alessio

                Commenta


                • #9
                  Purtroppo sul prezzario pubblico toscano non c'è l'argilla....ma c'è il prezzo per il terreno da sottofondazioni a poco più di 1 euro al mc.

                  Commenta


                  • #10
                    Scusa ma come hai fatto ad arrivare a 18 ore per 430 mc?
                    Dai

                    Commenta


                    • #11
                      Come ti hanno già detto il prezzo dipende molto dalla zona.
                      Considera che parliamo di argilla per impermeabilizzare un bacino quindi di un materiale che deve avere determinate caratteristiche. Per un lavoro simile in Molise ( considera che parlavamo di parecchie migliaia di mc.) l'abbiamo pagata franco cava 8,50 €./mc tre o quattro anni fa.
                      Nicola

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Panizaro Visualizza messaggio
                        Scusa ma come hai fatto ad arrivare a 18 ore per 430 mc?

                        Ciao, scusa come ho fatto?se mediamente tra andare, caricare e scaricare, e poi tornare di nuovo a caricare il camion ci mette più o meno 40 /45 min ci sono voluti 24 viaggi da 45 min.

                        Originalmente inviato da Nicola64 Visualizza messaggio
                        Come ti hanno già detto il prezzo dipende molto dalla zona.
                        Considera che parliamo di argilla per impermeabilizzare un bacino quindi di un materiale che deve avere determinate caratteristiche. Per un lavoro simile in Molise ( considera che parlavamo di parecchie migliaia di mc.) l'abbiamo pagata franco cava 8,50 €./mc tre o quattro anni fa.
                        Nicola
                        Ciao, ecco ora il prezzo inizia a tornarmi un pochino di più.. da 1 a 3 euro il mc francamente mi sembrava veramente irrisorio..
                        Ultima modifica di cepy75; 13/09/2012, 22:25. Motivo: Unione messaggi consecutivi

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da alessiocat Visualizza messaggio
                          Ciao, ma intendi da 1 a 3 euro al mc?? posso dirti che la cava da dove me la portano e a 20 km da dove mi servirebbe.. solo che mi hanno chiesto 15 euro al mc, è un ladrocinio o ho capito male io?..
                          mi piace questa discussione molto tecnica ,da persona inteligente prima di insultare le persone con parole pesantissime tipo "ladro" , e fare calcoli che lasciano il tempo che trovano, io chiederei semplicemente piu CHIAREZZA :
                          1)sul costo del materiale franco/cava e sul metodo di vendita tipo "volume o peso" ,
                          2) sul costo del trasporto quantificato a seconta del metodo di vendita euro/mc oppure euro/ton
                          premessoquesto si possomo fare tutte le corrette considerazioni del caso.
                          c.b. robertino

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da alessiocat
                            Ciao, ecco ora il prezzo inizia a tornarmi un pochino di più.. da 1 a 3 euro il mc francamente mi sembrava veramente irrisorio..
                            Punti di vista....................non conosci il mercato ed hai un'idea dei prezzi? Il prezzo che "inizia a tornarti" è molto più alto di quello dei capitolati d'appalto delle opere pubbliche.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da alessiocat Visualizza messaggio
                              Ciao, scusa come ho fatto?se mediamente tra andare, caricare e scaricare, e poi tornare di nuovo a caricare il camion ci mette più o meno 40 /45 min ci sono voluti 24 viaggi da 45 min.
                              Per fare 20 km + 20 km in 40/45 minuti FORSE riesci a farli in macchina.
                              Con un mezzo d'opera, tra carica trasporta, scarica e ritorna ci vuole minimo 1 ora e mezza. Questo se fai la maggior parte del tracciato su una strada scorrevole. Se magari bisogna fare 2/3 km in su strada sterrata dove non puoi superare i 10 km/h, allora le cose cambiano.

                              In un tracciato di 20 km di andata, in una giornata non riesci a fare più di 6 viaggi.

                              Poi i viaggi necessari per trasportare 430 mc di argilla sono 33 (se l'argilla pesa mediamente 19 q.li/mc, su un 4 assi carichi 13 mc/vg). Quindi 33 vg x 1,5 h/vg = 49,5 ore x 65 €/h = 3217,50 €.

                              Se non sai valutare i preventivi fatti dare una mano ma non essere così presuntuoso.
                              Dai

                              Commenta


                              • #16
                                Buongiorno,
                                scusami se non sono tecnico quanto tu e scusami se non sono intelligente, ti chiedo scusa di nuovo.
                                E, francamente, non ho dato del ladro a nessuno a parer mio, ho semplicemente chiesto, quindi a casa mia fare una domanda non è la stessa cosa che fare un affermazione ( infatti dovresti aver notato alla fine della frase un segnetto strano: " ? " Dicesi punto interrogativo , il che fa presumere sia una domanda e non una affermazione.
                                Quindi non ho offeso nessuno.

                                Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
                                Punti di vista....................non conosci il mercato ed hai un'idea dei prezzi? Il prezzo che "inizia a tornarti" è molto più alto di quello dei capitolati d'appalto delle opere pubbliche.

                                Ciao, capitolati delle opere pubbliche o no mi sono arrivate due offerte da due cave della zona e il prezzo si attesta sui 9.5 euro mc franco cava.

                                Originalmente inviato da Panizaro Visualizza messaggio
                                Per fare 20 km + 20 km in 40/45 minuti FORSE riesci a farli in macchina.
                                Con un mezzo d'opera, tra carica trasporta, scarica e ritorna ci vuole minimo 1 ora e mezza. Questo se fai la maggior parte del tracciato su una strada scorrevole. Se magari bisogna fare 2/3 km in su strada sterrata dove non puoi superare i 10 km/h, allora le cose cambiano.

                                In un tracciato di 20 km di andata, in una giornata non riesci a fare più di 6 viaggi.

                                Poi i viaggi necessari per trasportare 430 mc di argilla sono 33 (se l'argilla pesa mediamente 19 q.li/mc, su un 4 assi carichi 13 mc/vg). Quindi 33 vg x 1,5 h/vg = 49,5 ore x 65 €/h = 3217,50 €.

                                Se non sai valutare i preventivi fatti dare una mano ma non essere così presuntuoso.
                                Ciao, hai perfettamente ragione chiedo scusa in quanto sono stato inesatto con i dati che vi ho fornito. Sono una persona poco intelligente, presuntuosa che ha dei punti di vista un pò particolari e che "insulta" con parole pesantissime gli altri.
                                Ultima modifica di cepy75; 13/09/2012, 22:23. Motivo: Unione messaggi consecutivi

                                Commenta


                                • #17
                                  Nulla di tutto ciò.
                                  Hai posto delle domande e ti sono state date risposte.
                                  Il prezzo dell'argilla franco cava oscilla tra le cifre da me indicate.
                                  La camera di commercio di Belluno quota sui 3 euro l'argilla più pregiata!



                                  Capisco che il prezzo cambi da zona a zona ma il bellunese non è rinomato per l'argilla, a differenza di Toscana o Emilia.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da alessiocat
                                    Buongiorno,
                                    scusami se non sono tecnico quanto tu e scusami se non sono intelligente, ti chiedo scusa di nuovo.
                                    E, francamente, non ho dato del ladro a nessuno a parer mio, ho semplicemente chiesto, quindi a casa mia fare una domanda non è la stessa cosa che fare un affermazione ( infatti dovresti aver notato alla fine della frase un segnetto strano: " ? " Dicesi punto interrogativo , il che fa presumere sia una domanda e non una affermazione.
                                    Quindi non ho offeso nessuno.
                                    ciao alessio sono stato molto brusco , è stato un fatto dovuto per riportare questa bellissima discussione sulla retta via , credimi è molto tempo che latito da questo forum e me ne guarderei nel venire a scrivere insulti nei tuoi confronti, sono io a porgerti le mie scuse e vorrei chiudere qui con le polemiche, ed iniziare a fare due conti seriamente!
                                    non scendo in merito al prezzo di acquisto del argilla non conoscendo la tipologia di lavoro che viene fatta per estrarre tale materiale , mi astengo dal esprimere un giudizio ,quindi il prezzo di 9.50 piu iva al mc lo prendiamo per buono, escluderei a priori di tenere in considerazione il prezzo di acquisto del 'argilla bellunese in quanto antieconomica dal punto di vista del trasporto.
                                    sul discorso del trasporto è errato prendere in considerazione il prezzo del noleggio in economia franco vostro cantiere in quanto una cosa è movimentare materiale all'interno di un cantiere ed una cosa è trasportare inerti su strada il consumo di carburante è spropositato nel secondo caso , i mezzi d'opera a pieno carico difficilmente possono raggiungere il consumo di 2 chilometri per litro di gasolio di media ( da scarico si consuma qualcosa in meno a pieno carico qualcosa in piu') premesso questo su un tragitto di 40 chilometri (20+20) si consumano in media 20 litri di carburante moltiplicato il prezzo corrente del gasolio circa 1.70 un autotrasportatore spende di media 34 euro solo di carburante valore che noi utilizzeremo come coefficente e moltiplicato per 4 (come il buon nonno autotrasportare mi ha spiegato) , il prezzo di ogni viaggio si aggira ipoteticamente intorno hai 134 euro dividi per i metri cubi trasportati in ogni carico , secondo me il prezzo di 5.5 al metro cubo che ti è stato fatto è piu' che onesto.!!!
                                    visto che ho fatto tante precisazioni mi permetto di fare un piccolo appunto contestanto il metodo di vendita del argilla, per tipologia di materiale nella fase di carico su ogni camion c'e la possibilita' di lasciare piu' spazi vuoti che nel insieme variano di molto il cubaggio di ogni carico, per correttezza e per chiarezza preferirei la formula di acquisto a peso e di conseguenza anche il calcolo del trasporto deve essere sviluppato in peso onde evitare possibili sbagli o "creste" di sorta, per qualsiasi altro chiarimento sono a tua completa disposizione.....
                                    Ultima modifica di Gianni Palma; 09/11/2012, 17:33.
                                    c.b. robertino

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X