MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

[NEWS] MMT, tecnologia e smartphone [2012]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [NEWS] MMT, tecnologia e smartphone [2012]

    Controllare le macchine e fare la manutenzione quotidiana a volte può risultare noioso. Ma io mi domando: in un mondo altamente tecnologico come quello in cui viviamo, non potrebbero inventare qualcosa per facilitare e velocizzare la manutenzione delle macchine?

    Sembra in effetti che qualcuno abbia sentito le preghiere di appaltatori ed utilizzatori. Se avete un iPhone, un iPad, oppure un Android, siete fortunati: potete scaricare la nuova app da Apple's AppStore, o da Google Play. A pensarci è stato la Inspeticon che ha creato l'applicazione. Purtoppo al momento è disponibile soltanto in inglese.

    Immagini del prodotto:
    Click image for larger version

Name:	diagram.jpg
Views:	1
Size:	91,5 KB
ID:	1091169 Click image for larger version

Name:	inspecticon_marketing_1_2.jpg
Views:	1
Size:	20,5 KB
ID:	1091170 Click image for larger version

Name:	mobile-overview.jpg
Views:	1
Size:	150,5 KB
ID:	1091171
    La rivista Construction Equipment ha riportato la notizia lo scorso 2 Novembre in un breve articolo che traduciamo di seguito:
    Titolo originale: Mobile Inspection App Released

    TRADUZIONE DELL'ARTICOLO:

    Una società denominata Inspecticon ha presentato quello che, secondo loro, è la prima applicazione di controllo per macchine edili.
    Progettato per iPhone, iPad o per dispositivi Android, l'app Inspecticon mobile consente l'inserimento dei dati salienti dell'ispezione e le foto in campo, e il caricamento tramite una connessione Internet. Automaticamente vengono inviate email a tutti gli componenti della rete aziendale così tutte le ispezioni possono essere condivise online e posteriormente aggiornate in modo sicuro. L'applicazione è disponibile da AppStore di Apple o Google Play.

    Note per la traduzione*

    RISORSE
    Video Vimeo "Inspeticon Overview"
    __________________________________________________ ___
    Un'altra delle novità tecnologiche che riguardano il settore edile è l'applicazione virtuale creata da Stanley, una livella che utilizza la tecnologia di un accelerometro e un giroscopio digitale per posizionare il dispositivo nello spazio.
    Click image for larger version

Name:	stanley-cherry-virtual-level_10831567.jpg
Views:	1
Size:	48,7 KB
ID:	1091178
    __________________________________________________ ___
    LA VOSTRA OPINIONE:
    Come al solito, la teoria sembra allettante, ma poi, secondo voi è un istrumento valido e sopratutto, utile? Forse è comodo, nel senso che puoi avere sempre con te tutti i dati di tutte le tue macchine (sopratutto per quelli che hanno un numero importante di macchine) senza portarti dietro cartelle, libretti e scartoffie.

    E voi, quando ispezionate una macchina, come registrate i dati rilevati: usate ancora carta e penna o vi affidate all'uso di tecnologie (es. computer)?

    Fateci sapere! Dite la vostra!!
    Ultima modifica di Paula; 20/11/2012, 17:26.
    Paula - seguici su FB!

  • #2
    Ma le applicazioni della tecnologia non sempre sono pensate per il lavoro, certe volte le innovazioni tecnologiche hanno uno scopo ludico. Questo è il caso della nuova applicazione di Google Play con la quale gli utenti possono imaginare di guidare una gru.
    Click image for larger version

Name:	unnamed.jpg
Views:	1
Size:	41,7 KB
ID:	1082025 Click image for larger version

Name:	unnameda.jpg
Views:	1
Size:	37,1 KB
ID:	1082026 Click image for larger version

Name:	unnamesd.jpg
Views:	1
Size:	41,2 KB
ID:	1082027
    Questo è quello che si può fare con questa applicazione:
    "La simulazione incredibilmente realistica vi dà il controllo completo della vostra gru." Riparazione di ponti, carico di treni merci, ricostruzione di antichi templi, spostare case: tutto ciò è possibile in 'La piccola gru che poteva...'.
    Ultima modifica di Paula; 30/11/2012, 11:22.
    Paula - seguici su FB!

    Commenta


    • #3
      Scaricato domenica dall'app store. Gran bel giochino mi ha tenuto sveglio fin le 3 di
      Notte

      Commenta


      • #4
        Applicazione Komtrax per dispositivi mobili

        La rivista Construction Equipment ha pubblicato ieri un articolo per parlare di una novità presentata dall'azienda Komatsu recentemente. Si tratta di una "app", una applicazione da scaricare gratuitamente, che permette ai proprietari di macchine Komatsu americani di avere tutto tipo di informazioni sulla macchina in tempo reale. Al momento l'applicazione è disponibile solo per il mercato americano. Di seguito traduciamo l'articolo per facilitarne la comprensione.

        Click image for larger version

Name:	12_0.jpg
Views:	1
Size:	18,2 KB
ID:	1083185

        Titolo originale: Mobile App Monitors Komatsu Machines
        Traduzione dell'articolo:
        Komatsu America Corp. ha presentato un applicazione che permette ai proprietari di macchine Komatsu di visualizzare sul proprio smartphone e tablet Apple o Android le informazioni della macchina grazie al sistema di monitoraggio Komtrax.
        La nuova applicazione consente ai proprietari di individuare un bene e ottenere le indicazioni stradali per raggiungerlo; identificare le ore lavorate, tempo di inattività e consumo di carburante; capire i movimenti e analizzare l'utilizzo della macchina.
        Inoltre, l'applicazione fornisce ai proprietari la possibilità di contattare direttamente il distributore, venditore, fornitore di servizi, magazzino ricambi o il Coordinatore Komtrax via email, telefono o sms.
        L'applicazione è attualmente disponibile solo per le macchine situate in Nord America e può essere scaricata gratuitamente sia dall'Apple Store che dal Play Store di Google.
        Tutte le nuove macchine Komatsu vendute in America hanno dal 2005 il sistema Komtrax di serie. Il sistema invia le informazioni operative della macchina a un sito Web protetto che utilizza la tecnologia wireless. Dati come le ore di esercizio, la posizione della macchina, notifiche di manutenzione e il consumo di carburante vengono inviati per l'analisi. Il sistema di monitoraggio della flotta controlla la disponibilità della macchina, riduce il rischio di furto della macchina, consente la diagnosi remota dal distributore e fornisce altre informazioni per massimizzare l'efficienza aziendale.

        *Note per la traduzione
        Paula - seguici su FB!

        Commenta

        Caricamento...
        X