MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

CGT ha acquisito MAIA?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • CGT ha acquisito MAIA?

    Ciao a tutti gli scrittori del forum,
    mi hanno riferito in questi giorni dell'acquisizione di MAIA S.p.a., dealer Caterpillar per il Centro-Sud Italia, da parte di CGT S.p.a., dealer per il Nord.
    Vorrei farvi partecipi ed avere maggiori notizie di questo fatto, ammesso che corrisponda al vero, io di solito non credo alle "voci di corridoio"

  • #2
    Originalmente inviato da achille
    Ciao a tutti gli scrittori del forum,
    mi hanno riferito in questi giorni dell'acquisizione di MAIA S.p.a., dealer Caterpillar per il Centro-Sud Italia, da parte di CGT S.p.a., dealer per il Nord.
    Vorrei farvi partecipi ed avere maggiori notizie di questo fatto, ammesso che corrisponda al vero, io di solito non credo alle "voci di corridoio"
    bravo non crederci
    ciao canzio

    Commenta


    • #3
      Ciao achille, la CGT non ha ancora acquisito MAIA ma è cio che vorrebbe fare, o per lo meno non ha ancora trovato i soldi.
      La MAIA spa è in vendita gia da parecchio tempo e siccome è un azienda di un certo tipo il migliore acquirente, in questo caso, risulta essere CGT.
      Però la cosa ancora non è definitiva.... staremo a vedere.
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • #4
        Che io sappia è in vendita solo il 33% della Maia, dovuto all'età dell'azionista circa 88 anni , mentre CGT vuole il 51%.

        Commenta


        • #5
          Si in effetti ciuchino ha ragione, solo il 33%, solo che il vecchietto di 88 anni ha ormai poco interesse verso MAIA non per la sua età ma piuttosto perche è il più grande distributore di macchine Jonh Deere negli USA... i soldi che gli porta la maia sono solo una piccola parte del suo fatturato.
          Questo mi è stato detto da una persona molto affidabile all' interno di MAIA.
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • #6
            E quindi se la CGT acquisisse la MAIA cosa succede che la maia cesserebbe di vivere e il centro sud italia non avrebbe più il dealer CAT?

            Commenta


            • #7
              Esattamente !! diventerebbe tutto CGT

              _____________________________
              Giorgio, BID MEMBER
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • #8
                Riprendo questa vecchia discussionedi cinque anni fa quando c'erano solo voci di corridoio in giro.

                A distanza di due anni esatti dalla nascita di GTS (dopo la rilevazione di MAIA da parte del gruppo Tesa...) nuovi cambiamenti in casa Caterpillar.
                Infatti dal 1° gennaio il dealer unico per l'Italia intera è unicamente CGT.

                Dal sito CGT:

                CGT e GTS insiemeNasce una nuova realtà nazionale

                Dal 1° di gennaio 2011 CGT e GTS, i due Dealer CAT® operanti rispettivamente nel Centro-Nord e Centro-Sud Italia si uniscono per creare una CGT più grande, ancora più forte e pronta a rispondere alle esigenze dei Clienti. Grazie a questa fusione, oggi CGT rappresenta un unico riferimento a livello nazionale per i Clienti che operano nei diversi settori di attività: movimento terra, industria, manutenzione e costruzioni stradali, cantieri navali, solo per citarne alcuni.
                CGT, infatti, mette a disposizione dei Clienti in tutto il Paese un’unica flotta noleggio, la più grande in Italia per quanto riguarda il movimento terra, così come un unico parco Usato. Attraverso le sue 40 filiali dirette, affiancate da circa 50 officine autorizzate per l’assistenza ai motori marini, CGT garantisce una completa copertura del territorio. I Clienti, in ogni campo di applicazione, possono contare sia su una grande quantità di programmi di assistenza, sia su una disponibilità ricambi eccellente su tutto il territorio.
                La nuova CGT sarà presente al Samoter di Verona dal 2 al 6 Marzo per incontrare i clienti provenienti da tutta Italia.
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • #9
                  vorrei sapere come la MAIA e riuscita a fallire essendo l unico distributore per il sud
                  del marchio cat,

                  Commenta


                  • #10
                    I soliti motivi per cui falliscono le ditte....
                    Con o senza il fallimento, l'unificazione ci sarebbe stata comunque.
                    L'italia era l'unico paese ad avere due dealer indipendenti e a Caterpillar questo non andava più bene.....
                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                    Commenta


                    • #11
                      in Svizzera non ci sono Ammann e Avesco? oppure si sono unite anche loro ?

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                        in Svizzera non ci sono Ammann e Avesco? oppure si sono unite anche loro ?
                        Ammann e avesco sono la stessa cosa.... prima Amman vendeva CAT con il suo nome, poi per questioni di "incompatibilità" con la sua produzione a coniato il nome Avesco esclusivamente per seguire la dealership CAT.
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                          I soliti motivi per cui falliscono le ditte....
                          Con o senza il fallimento, l'unificazione ci sarebbe stata comunque.
                          L'italia era l'unico paese ad avere due dealer indipendenti e a Caterpillar questo non andava più bene.....

                          non sono d accordo, MAIA andava a rotoli e CGT e stata quasi costretta
                          ad assorbirla, se non fosse stato cosi avrebbe fallito creando un precedente grave , ed avrebbe lasciata a piedi i clienti per l assistenza
                          ed un buco di mercato di vendite con grave danno economico ,se andava bene, sempre Maia ,sarebbe rimasto immutato .
                          Ultima modifica di cepy75; 07/01/2011, 10:51. Motivo: Sistemato citazione

                          Commenta


                          • #14
                            sono d'accordo con Mckowalsky, io lavoro in campania e vi assicuro che maia aveva un'organizzazione scellerata, sovrannumero di dipendenti insieme ad un'officina non adeguata al suo livello...e per di più una politica di vendita a mio parere suicida, macchine vendute sottocosto pur di entrare nelle maggiori ditte trascurando completamente il settore delle macchine compatte...ultimamente GTS aveva affidato la vendita delle macchine compatte a dealer minori, mentre la vendita macchine di taglie più grandi era affidata alla sede centrale...mi sa che proprio quest'ultima anche a causa della crisi, non è riuscita a tirare troppo acqua al proprio mulino...noi col dealer della nostra provincia ci siamo trovati per la prima volta molto bene...va beh, peccato!staremo a vedere!

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Mckowalsky Visualizza messaggio
                              non sono d accordo, MAIA andava a rotoli e CGT e stata quasi costretta
                              ad assorbirla, se non fosse stato cosi avrebbe fallito creando un precedente grave , ed avrebbe lasciata a piedi i clienti per l assistenza
                              ed un buco di mercato di vendite con grave danno economico ,se andava bene, sempre Maia ,sarebbe rimasto immutato .
                              CGT non è stata "costretta"....
                              Ti garantisco che, prima che MAIA arrivasse agli sgoccioli nel 2008 si parlava di acquisizione già nel 2004..... MAIA doveva essere acquistata da CGT su volere del proprietaro MAIA (che se ne voleva disfare...) e su volere di Caterpillar che voleva un dealer unico in italia come per il resto del mondo..... C'è stato un tira e molla di alcuni anni in cui CGT, dopo aver effettuato le sue verifiche aveva fatto un offerta secondo "il vecchio" non adeguata e quindi non si era fatto nulla.
                              Poi è arrivata la crisi, le condizioni economiche disastrose e MAIA è stata costretta ad affittare l'azienda a CGT (che ovviamente era l'azienda ideale al rilevamaneto... e se l'è ritrovata a condizioni migliori) che per due anni, l'ha portata avanti sotto il nome GTS....
                              Dal 1° gennaio immagino che dall'affitto ci sia stato l'assorbimento definitivo e l'incorporazione in CGT.
                              Infatti quella di Roma oggi è una normale filiale e non più la sede centrale di GTS...... ora dipenderà tutto da Milano.

                              Originalmente inviato da Peppy Visualizza messaggio
                              sono d'accordo con Mckowalsky, io lavoro in campania e vi assicuro che maia aveva un'organizzazione scellerata, sovrannumero di dipendenti insieme ad un'officina non adeguata al suo livello...e per di più una politica di vendita a mio parere suicida, macchine vendute sottocosto pur di entrare nelle maggiori ditte trascurando completamente il settore delle macchine compatte...ultimamente GTS aveva affidato la vendita delle macchine compatte a dealer minori, mentre la vendita macchine di taglie più grandi era affidata alla sede centrale...mi sa che proprio quest'ultima anche a causa della crisi, non è riuscita a tirare troppo acqua al proprio mulino...noi col dealer della nostra provincia ci siamo trovati per la prima volta molto bene...va beh, peccato!staremo a vedere!
                              i motivi del fallimento sono grossomodo quelli....

                              Ti faccio però notare che la vendita delle Compatte affidata a subconcessionari è una politica di tutti i dealer CAT e non solo di MAIA.... è una cosa che fa anche CGT e che continueranno a fare.
                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • #16
                                d'accordissimo con te Enzo, forse mi sono spiegato male, ma volevo ribadire positivamente che la politica dei subconcessionari con noi è andata molto bene per quanto riguarda le macchine compatte, e come dici, è una politica che CGT attua da anni!!

                                Commenta


                                • #17
                                  rimane il fatto che non e facile mandare a rotoli , l UNICO distributore del piu grande marchio di MMT del mondo,per il sud ITALIA ,
                                  rimane un mistero

                                  Commenta


                                  • #18
                                    scusate ma non è propio cosi' perchè le compatte erano giaà vendute da altri sin dai tempi MAIA poi MAIA DUE e GTS. ATT: la MAIA non HA FALLITO ma vi riccordo che è stata acquistata dal gruppo tesa e non da CGT, che a sua volta negli anni 87 fu assorbita dal gruppo TESA.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      tesa , e una finanziaria che controllava e controlla CGT , e controllava poi Maia.
                                      MAIA , e stato fatto per 2 anni il discorso di scorporare , (tipo alitalia)
                                      good , e bad company , ce stata un riduzione del personale di circa 400 unita, anche nei telegiornali ne parlavano, dei conti della societa ,sicche ,ed anche dipendenti Maia ne parlavano di questo , al Samoter.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        perchè invece di pensare al passato non pensiamo al furoro???

                                        Siete contenti della fusione?? Cosa vi aspettate??? Sarà meglio desso o si stava meglio prima???
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • #21
                                          questo dovrebbero intervenire i dipendenti dell ex Maia,
                                          sicuro quelli mandati a casa non sono contenti ,di questa fusione , anche perche credo
                                          che ancora debbono aggiustare in termini di personale ,( purtroppo)
                                          e torniamo al discussione di come si e arrivati a questo.............................

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da Mckowalsky Visualizza messaggio
                                            questo dovrebbero intervenire i dipendenti dell ex Maia,
                                            sicuro quelli mandati a casa non sono contenti ,di questa fusione , anche perche credo
                                            che ancora debbono aggiustare in termini di personale ,( purtroppo)
                                            e torniamo al discussione di come si e arrivati a questo.............................
                                            Ehh dalla... poi dite a me che sono polemico

                                            Voglio sapere i pareri degli addetti ai lavori... utilizzatori, clienti, fornitori ecc ecc.
                                            Che il personale mandato a casa non è contento lo sappiamo tutti. Ci dispiace (molti miei amici sono rimasti a piedi!!!) ma non possiamo farci nulla.....
                                            Le ristrutturazioni funzionano così.... Quello che è stato madato a casa era il personale "superfluo" e inetto (quello che gravava sulle casse di MAIA).... Tesa ha mantenuto quello strettamente operativo (meccanici, venditori, magazzinieri, direttori di filiale...) e trasferito tutta la fase gestionale a Milano.....

                                            Contento ho soddisfatto la tua voglia di telenovela???
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • #23
                                              perchè invece di pensare al passato non pensiamo al furoro???
                                              Siete contenti della fusione?? Cosa vi aspettate??? Sarà meglio desso o si stava meglio prima???
                                              Vincenzo P.

                                              la crisi del settore non risparmia nessuno , sicuramente molti costruttori pagano errori
                                              degli anni passati ,
                                              per gli ex Maia la fusione e un aperdita d identita e indipendenza , mi aspetto una riduzione delle vendite , e credo che tutti gli ex maia , si sentivano meglio prima

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Forse è presto per giudicare gli stati d'animo degli ex MAIA ma in forza cgt.
                                                In quanto alla crisi la cgt ha deciso di non tralasciare nessun articolo, e quelli non scherzano, mentre MAIA non investiva da tantissimi anni perchè.................! CGT continua a investire tra DAF e GTS ha speso un pacco di...
                                                Riccordate che c'è il gruppo API alli'interno della CGT sapete tutti cosè.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  tranquillo Maia investiva e che non rientravano!!!!!!!!!!!
                                                  spiegami che cosa e API

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da Mckowalsky Visualizza messaggio
                                                    tranquillo Maia investiva
                                                    mmm... mica tanto!!!! Molte persone di MAIA che conosco lamentavano proprio questo.

                                                    API che io sappia è un servizio offerto su richiesta da CGT per la riparazione di macchine "non" Caterpillar presso i clienti che posseggono altre marche oltre a CAT.
                                                    Insomma più marche unico servizio assistenza....
                                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Perfetto cat 320. a scusa serie b-c opur.. d? scherzo !
                                                      Comunque cgt tiene molto a questa linea e sta spingendodavero tanto, tanto chè in soli due anni ha avuto dei faturati enormi.
                                                      Per quanto riguarda MAIA siamo d 'accordo.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Maia investiva eccome , flotte noleggio, raduni,Samoter ,corsi tecnici per il personale ragazzi sono milioni di euro mica parole al vento ,
                                                        questa storia di api mi sembra una cosa normalissima che fanno tutti, e la chiamano service,

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da Mckowalsky Visualizza messaggio
                                                          Maia investiva eccome , flotte noleggio, raduni,Samoter ,corsi tecnici per il personale ragazzi sono milioni di euro mica parole al vento ,
                                                          questa storia di api mi sembra una cosa normalissima che fanno tutti, e la chiamano service,
                                                          Forse anni fa quando MAIA era una "istituzione" era come dici tu....
                                                          Gli investimenti che faceva MAIA negli utlimi anni erano ridotti all'osso rispetto a quanto faceva CGT la centro-nord!!!! Flotte noleggio ridotte al minimo, partecipazioni a fiere locali e Open-House ed altrettanto la formazione dei tecnici.... si faceva l'indispensabile!!!!
                                                          anche perchè è CAT stessa che obbliga i propri concessionari a portare avanti una linea comune per offrire un pari livello di competenze ovunque. Ad esempio CAT obbliga i dealer ad avere per ogni filiale un determinato numero di meccanici a seconda della stima di macchine presenti sul territorio di competenza della filiale stessa. Tot macchine Tot meccanici!!!
                                                          Ma se mancano i soldi tutto questo non si può fare...

                                                          Sul discorso API mi fermo a quanto detto sopra altro non so anche se non ho mai sentito fare la stessa cosa da grosse organizzazioni ai livelli di CGT.... Potrei sbagliarmi.
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                            API che io sappia è un servizio offerto su richiesta da CGT per la riparazione di macchine "non" Caterpillar presso i clienti che posseggono altre marche oltre a CAT.
                                                            Insomma più marche unico servizio assistenza....
                                                            Anche se io preferisco portare la macchina dall'officina autorizzata del suo marchio, per ovvi motivi di maggior conoscenza del prodotto e il supporto diretto della Casa.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X