MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

[NEWS] Comunicato stampa macchine MMT Ascomac-Osservatorio CRESME

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [NEWS] Comunicato stampa macchine MMT Ascomac-Osservatorio CRESME

    Lo scorso 13 Febbraio, la Volvo CE Italia pubblicava sul loro sito un comunicato stampa con le conclusioni della ricerca effettuata da Cresme Ricerche Spa. Vi riportiamo il riassunto del comunicato e di seguito troverete anche il link al testo completo.

    La crisi del settore delle costruzioni ha un indicatore chiaro: è il mondo delle macchine movimento terra e delle macchine stradali. Un mondo che ha una doppia importanza: è un settore importante dell’economia italiana; è un indicatore in grado di anticipare il ciclo delle costruzioni.

    Il 2012 si caratterizza come un anno di grande difficoltà che vede ridursi di quasi un terzo le vendite rispetto al già difficile 2011. La caduta è generalizzata: le macchine movimento terra perdono il 31,4% del venduto 2011 in numero di macchine; le macchine per le opere stradali perdono il 34,3%. Rispetto al 2008 le macchine stradali hanno perso il 68% del mercato; le macchine per le opere stradali l’80,3%.


    __________________________________________________ ___
    LA VOSTRA OPINIONE
    Che pensate dopo aver letto il comunicato? Siete d'accordo?
    Dite la vostra!
    Ultima modifica di Paula; 04/10/2013, 08:50.
    Paula - seguici su FB!

  • #2
    Originalmente inviato da Paula Visualizza messaggio
    Lo scorso 13 Febbraio, la Volvo CE Italia pubblicava sul loro sito un comunicato stampa con le conclusioni della ricerca effettuata da Cresme Ricerche Spa. Vi riportiamo il riassunto del comunicato e di seguito trovarete anche il link al testo completo.

    La crisi del settore delle costruzioni ha un indicatore chiaro: è il mondo delle macchine movimento terra e delle macchine stradali. Un mondo che ha una doppia importanza: è un settore importante dell’economia italiana; è un indicatore in grado di anticipare il ciclo delle costruzioni.

    Il 2012 si caratterizza come un anno di grande difficoltà che vede ridursi di quasi un terzo le vendite rispetto al già difficile 2011. La caduta è generalizzata: le macchine movimento terra perdono il 31,4% del venduto 2011 in numero di macchine; le macchine per le opere stradali perdono il 34,3%. Rispetto al 2008 le macchine stradali hanno perso il 68% del mercato; le macchine per le opere stradali l’80,3%.
    __________________________________________________ ___
    LA VOSTRA OPINIONE
    Che pensate dopo aver letto il comunicato? Siete d'accordo?
    Dite la vostra!
    ciao a tutti ...che pensare??secondo me i dati sono allarmanti davvero. parlando di lavori modesti e non di grandi opere,devo dire che è anche vero che la produzione di lavoro fatta negli ultimi 10/15 anni,non poteva che portare a questo!non si poteva pensare(o sperare)che si potesse proseguire con un ritmo cosi' all'infinito!dalle mie parti,negli ultimi dieci anni,perlomeno,di mmt di qualsiasi grandezza(fino ai 180 qli)ne sono arrivate come funghi(e di quelli ce ne sono veramente tanti)!!!il piccolo privato che doveva farsi il lavoretto,preferiva comperarsi l'escavatore invece di farsi fare il lavoro dagli addetti.ce ne sono addirittura certi che hanno anche tre mmt(partendo dal mini per arrivare anche a macchine sopra ai 150 qli),tutte ferme nei piazzali oramai...!!adesso sono un paio d'anni circa,che di macchine nuove non se ne vedono piu arrivare(ne usate),ogni anno che sta per finire si dice che questo è l'ultimo della crisi,e quando inizia l'anno nuovo si dice che è il peggiore..se prima non si poteva pensare di continuare con quel ritmo,adesso è ancora piu inpensabile di continuare cosi...

    Commenta


    • #3
      Nuovo comunicato stampa pubblicato lo scorso 15 Maggio dalla Volvo CE Italia sul loro sito con le conclusioni della ricerca effettuata da Cresme Ricerche Spa. Ecco il riassunto del comunicato:

      Comunicato stampa CANTIERMACCHINE ASCOMAC
      Sono molti gli indicatori che ci dicono che nel primo trimestre del 2013 le cose sono andate male per il settore delle costruzioni, ma certo uno dei dati più evidenti riguarda l’andamento delle macchine movimento terra, chiari indicatori delle fasi iniziali del ciclo edilizio.

      Le macchine movimento terra aprono i cantieri dell’edilizia e delle opere del genio civile; sono, potremo dire, l’anticipatore di ciclo del settore delle costruzioni.

      Nel primo trimestre del 2013 il settore delle costruzioni ha conosciuto un trimestre in cui ha perso più di un terzo delle vendite del 2012. I dati dell’ Osservatorio vendite macchine e impianti per le costruzioni 2013 CRESME, promosso da Federcostruzioni, Cantiermacchine-Ascomac, Comamoter-Federunacoma, Ucomesa- Anima e con il patrocinio di Made Expo, mostrano infatti per il primo trimestre 2013 una calo del 35,9% delle macchine vendute o noleggiate.

      Testo integrale del comunicato stampa di CANTIERMACCHINE ASCOMAC
      __________________________________________________ ___
      LA VOSTRA OPINIONE
      Quale sarà l'evoluzione di questa situazione? Cosa ne pensate?
      Paula - seguici su FB!

      Commenta

      Caricamento...
      X