MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

[NEWS] La donna nel settore edile

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [NEWS] La donna nel settore edile

    Non potendo evitare un conflitto di interesse, ma cercando di essere il più obiettiva possibile , apro questa discussione per parlare di una nuova organizzazione professionale per donne nel settore edile negli USA, la WiOPS, l'obiettivo del quale è offrire un supporto alle donne le cui professioni fanno riferimento al settore delle costruzioni, all'architettura e all'ingegneria. A parlarne è la rivista ForConstruction Pros in un articolo pubblicato lo scorso 21 Febbraio.

    Titolo originale: New Professional Organization for Women in Construction Operations

    Riassunto dell'articolo:

    Secondo una portavoce dell'associazione, le donne sono meno del 10% della forza di lavoro e la percentuale si riduce se parliamo di ruoli professionisti o manageriali. Perciò uno degli obiettivi dell'associazione è guidare le donne nel loro percorso verso un miglioramento di carriera e offrire un supporto alle manager del futuro che attraverso il tutoraggio e la formazione saranno in grado di affrontare le sfide che incontrano. Il moto dell'associazione: il duro lavoro, l'impegno e l'integrità ci permetteranno di creare e mantenere una rete professionale di manager oggi e domani. L'adesione è aperta sia a donne che a uomini di questi settori senza importare il ruolo che ricoprono.
    *Note per la traduzione
    __________________________________________________
    In tutto il mondo ci sono delle aziende, enti e istituzioni che propongono programmi di integrazione delle donne nel mondo del lavoro o di miglioramento della loro situazione. Il settore edile non è un'eccezione. Ad esempio, recentemente leggiamo sulle pagine di Twitter e Facebook che la Fondazione Caterpillar ha avuto un colloquio con la Fondazione delle Nazioni Unite in merito alla campagna "Girl Up" promossa dalla UN, un movimento volto a migliorare le condizioni di vita delle adolescenti di tutto il mondo.
    L'intenzione della campagna è di mobilitare le ragazze americane, sensibilizzare le coscienze e raccogliere fondi per i programmi delle Nazioni Unite che promuovono la tutela, la formazione e la responsabilizzazione delle ragazze delle regioni meno fortunate del mondo.
    __________________________________________
    Ma quale è la situazione in Italia?
    Nella II Assemblea Nazionale delle donne Fillea Cgil che si è svolta lo scorso 14 Giugno a Roma "Costruire in Genere" si è presentato il ritratto delle donne italiane impiegate nel settore delle costruzioni. Mercedes Landolfi, responsabile pari opportunità e politiche di genere della Fillea, ha dichiarato che nonostante le premesse positive e le capacità espresse dalle operatrici donne, il quadro complessivo non è dei più edificanti: pur preparate e qualificate, le addette ai lavori nel ramo edile rappresentano una percentuale minima in confronto ai colleghi maschi: 7,3% nell'edilizia e il 27% nel legno-arredo. Dove, invece, il gruppo femminile risulta in maggioranza è nell'ambito del restauro e dell'archeologia, con una presenza del 70%. Ecco invece i dati riguardanti le posizione dirigenziale, con una rappresentanza femminile allo 0,8%, contro uno 0,4% di quella maschile.
    Risorsa: Estratto dall'articolo Costruzioni, alle quote rosa piace l'edilizia verde
    __________________________________________________ ___
    LE VOSTRE OPINIONI
    Un appello a tutti gli utenti del forum per conoscere la vostra esperienza di prima mano e avere la vostra opinione sul ruolo della donna in questo settore.

    Fatevi avanti e dite la vostra
    Ultima modifica di Paula; 04/10/2013, 08:36.
    Paula - seguici su FB!
Caricamento...
X