MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prototipi e Ibridi.... le MMT del futuro [anno 2004]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Prototipi e Ibridi.... le MMT del futuro [anno 2004]

    ragazzi ho visto poco fa nelle foto del forum il nuovo gommato della O&k è BELLISSIMO
    certo che le prime volte chi lo usa x lavorare deve sentirsi un pò peccatore in certe occasioni!
    praticamente è bello come un automobile.

    Però credo che non sia il massimo della comodita x lavorare, nel senso che quando magari ti capita di dover fare qualche lavoro affiancato ad uno o due muri devi darci sempre un occhiata in più dove c'è tutto quel vetro!
    il ferro si ammacca, ma il vetro si distrugge e costa....

  • #2
    La foto l'ha pubblicata Mik...
    ma è un prototipo futuristico o un modello in prossima uscita?

    Commenta


    • #3
      non lo so ma..no ti fa paura toccare un muro con questo?

      Commenta


      • #4
        E'una foto scattata al Bauma 2001 o sbaglio!!! Comunque sia è il prototipo ideato da O6K alcuni anni fa, prevedeva tra le altre cose una finestratura capace di oscurarsi da sola in base alla luminosità solare.
        La cabina si apre ruotando verso l'alto, tra le altre cose c'era un catalogo riguardante le innovazioni negli anni 90 da parte del marchio tedesco, purtroppo non so dove l'ho messo!!!

        ciao

        Commenta


        • #5
          Ha detto bene Fabio .. si tratta di un prototipo della O&K .... non è una macchina di serie !!
          E' servito per sperimentare nuove tecnologie e per fare un pò di pubblicità ... una curiosità ?!
          E' stato assemblato da una ditta italiana .... indovinate un pò ....
          Paolo Raffaelli

          Commenta


          • #6
            Bhe... è stato assemblato male....ha le gomme anteriori montate con il disegno rovescio....

            Commenta


            • #7
              Fabio e Pablo avete pienamente ragione!!! la foto è stata scattata al BAUMA 2001 ( non da mè ) ed è un prototipo....
              x Pippo non bisogna toccare i muri con la cabina !!!!!

              Commenta


              • #8
                Ciao,
                non hanno sbagliato ad assemblare le gomme,
                le montano così per offrire ottima trazione sia sulla marcia avanti sia sulla retro.
                Nei nostri casi in cui le macchine girano molto su strada e così danno meno problemi

                Commenta


                • #9
                  Sono arrivato per ultimo ma confermo!
                  Comunque come dice Mik i muri con la cabina non si toccano!!
                  Già in cantiere volano bestemmie se qualcuno tocca con il contrappeso ruotando...figuriamoci la cabina!!!
                  Sarò io ad essere pignolo ma il rispetto per le macchine altrui prima di tutto!

                  X Pablo
                  Ma...da che ditta è stato assemblato??

                  CIAOOOO!
                  Operatore...fiero di esserlo

                  Commenta


                  • #10
                    secondo me la macchina esteticamente è fantastica, molto innovativa e sicuramente la superficie finestrata così imponente consente all'operatore una visuale impeccabile, tuttavia bisogna considerare il fatto che il vetro curvo usato per la parte anteriore della cabina costa un fottio.......... no:

                    Commenta


                    • #11
                      noi non ne possediamo di gommati per ora. però ho qualche dubbio personale per quanto riguarda la disposizione dei disegni dei pneumatici anteriori.

                      Ad esempio, camion ed auto hanno i desegni sempre orientati in avanti perchè quasi sempre ne hanno bisogno in quelle direzione. Ma uno scavatore che gira la torretta si ritrova con il 50% delle possibilità di senso di marcia. fino a qui si può pensare "facciamo un asse con disegno avanti ed un'altra con disegno in retro", ma avendo la lama lo scavatore può trovarsi a fare maggior fatica quando deve spingere del materiale in avanti. Quindi non sarebbe giusto orientare i disegni di tutte le ruote solo in avanti?

                      Cmq so che non è determinante x lavorare xerò lo chiedo dato che quando ho letto che vengo disposte così appositamente mi è venuto da ragionarci un pò su .

                      Ciao

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X