Da tempo ormai è d'obbligo compilare la scheda dei rifiuti trasportati (macerie, terra ecc..), ma una scheda riepilogativa che include tutti i codici corretti, a seconda del materiale interessato, Sapete dove si possa trovare direttamente su internet??
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
formulario per rifiuti
Collapse
X
-
Prova, ma non so sinceramente se la puoi trovare, sul sito www.bosettiegatti.it.
Cerca nella legislazione vigente in tema di lavori pubblici/edilizia privata con riferimento all'ambiente (decreto Ronchi). Sul sito le leggi con i relativi testi vengono sempre aggiornate con i link interattivi che ti portano verso gli ultimi aggiornamenti...ed i relativi allegati.
Se hai pazienza e anche un po' di fiuto vedrai che riuscirai a trovare ciò che cerchi....Costantino Radis
-
A tutti coloro che possa interessare o servire:
http://www.archa.it/tabelle/cer.htm
per ottenere i Giusti codici Europei dei rifiuti.
Commenta
-
OPS!!OPS!!OPS!!!
Ho dato il link dei vecchi codici
QUELLO GIUSTO, CHE INDICA I NUOVI CODICI E' IL SEGUENTE: http://www.archa.it/tabelle/cer2002.htm#a170000
date un'occhiata al sito, è utile!!
Alcuni dei codici che troverete sono come questi:
17 01 06 * miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, contenenti sostanze pericolose.
17 01 07 miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, diverse da quelle di cui alla voce 17 01 06.
17 02 00 legno, vetro e plastica.
17 02 01 legno.
17 02 02 vetro.
17 02 03 plastica.
17 02 04 * vetro, plastica e legno contenenti sostanze pericolose o da esse contaminati.
17 03 00 miscele bituminose, catrame di carbone e prodotti contenenti catrame.
17 03 01 * miscele bituminose contenenti catrame di carbone.
17 03 02 miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 17 03 01.
Scusate ancora
Commenta
Commenta