MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Liebherr

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Liebherr

    Ma la liebherr quando comincerà a estendere maggiormente il proprio marchio per l'Italia?Secondo me questo è forse il miglior marchio mmt ora in produzione e allora xkè non si impegnanno di piu'?? nel campo di nuovi concessionari sparsi per l'italia e nuove officine per il post vendita?forse pensano che non sia vantaggioso? soprattutto cominciassero a pensare a un escavatore dai 130 o da 140 o da 160 quintali?
    Voi che ne pensate c'è qualche rappresentate e ovenditore o meccanico per questo marchio che voglia dare chiarimenti o dare ulteriori informazioni?
    Ultima modifica di Giorgio_Cat; 13/12/2005, 08:02.

  • #2
    Certo che per liebherr sarebbe vantagioso apripre delle nuove filiali e officine per l'italia... qui a roma l'hanno aperta pochi mesi fa ...speriamo che abbia successo...qui si inizia a vedere qualche macchina liebherr.. geos la liebherr ha gia' dei prodotti dai 130 a 160 qli e sono delle ottime macchine

    purtroppo la gente nn compra i liebherr per l'assistenza e i ricambi perche ha paura che nn arrivino in tempo e la macchina resti ferma e tenere una macchina ferma sono soldi che vanno in fumo
    ultimamente sono stato nel nord italia e di macchine liebherr ne ho viste tantissime e li si sono organizzati con l'assistenza..
    __________________________
    Giorgio, BID MEMBER
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #3
      La Liebherr è presente soltanto dal 2003 in Italia in modo diretto ed ha inaugurato la propria filiale ufficiale soltanto in settembre di quest'anno.
      La linea "politica" di presenza del marchio ha seguito la strategia dell'ampliamento a macchia d'olio partendo dal baricentro lombardo in cui la casa madre era presente e, piano piano, estendosi sul territorio.
      L'ing. Tasca ha condotto una indagine a tappeto in tutta Italia, durata circa due lunghi anni, in cui ha visitato tutti i commercianti possibili di MMT cercando dei partner idonei al marchio. Il lavoro non è stato per nulla facile (ne parlavamo proprio soltanto ieri mattina in Liguria alla consegna della prima 574 in questa regione) perchè il mercato era sostanzialmente saturo. In alcune località sono stati fortunati (come ad esempio proprio in Torino) in quanto hanno trovato dei concessionari di forte tradizone e presenza sul territorio che lasciavano marchi noti (qui da noi si tratta del concessionario che tratta i prodotti stradali Svedala e che commercializzava, nelle mmt, gli O&K) e con una certa esperienza in merito.
      Per farti un esempio che conosco bene, ossia la nostra zona, il concessionario, in pochi mesi di rappresentanza, ha già messo a segno alcuni colpi non da poco sia tra le pale gommate che in quelle cingolate (la prossima settimana ci arriva finalmente la 632) che negli escavatori idraulici (ieri è arrivato il primo 914 in Torino presso un'impresa di nostri amici). So che stanno lavorando molto bene in Sicilia.....altrove si stanno organizzando con zone come la Liguria, per esempio, seguite direttamente da Liebherr con un funzionario che parte da Bergamo....non è proprio semplice conoscere il territorio in questo modo. Ma il marchio promette comunque bene: tenendo conto dei prezzi, del fatto che la gamma non comprende mezzi che fanno grossi numeri e che la rete è in piena organizzazione, la quota di Liebherr è salita dal 2.5% del mercato nazionale del 2003 al 6% del mercato di quest'anno. Direi proprio non male!!! Il loro obiettivo è il raggiungimento del 10% a fine 2007. Se continuano così possono farcela...anche come prezzi ora non sono più irraggiungibili: se in trattativa ci sono loro e CAT...la spuntano loro (sia come contenuti che come prezzo).
      Costantino Radis

      Commenta


      • #4
        CIAO A TUUTI .il PROBLEMA DELLA COPERTURA da parte di liebherr e il meno ,il problema piu grosso e quello di formare i tecnici perche non e facile passare da un marchi allaltro non e la stessa cosa.Non si puo vendere una macchina e sperare che vada sempre bene , arrivera il momento che avra bisogno della prima assistenza e allora se non si e preparati un pochino si riscia di partire con il piede sbagliato.Nel mio caso sono stato molto fortunato quando ho iniziato a fare assistenza liebherr( 20 anni fa)perche i miei titolari hanno iniziato a mandarmi in germania,in francia ,in austria e in altri paesi ancora prima di prendere in mano il concessionario con il risultato che quando hanno aperto gia cera qualcuno che poteva assistere almeno nei primi interventi zenza problemi.Oggi la cosa e diversa,in tutti quest anni liebherr ha sviluppato una tecnologia allavanguardia sia elettronicamente che idraulicamente avendo adottato il sistema lood sensing, quindi se non si ha un po di esperienza in proposito e molto difficile venirne fuori.Con questo non voglio toglòiere niente a nessuno ma ripeto il problema è formare tecnici ci vuole un grosso investimento da parte di un conceesionario con la speranza che poi tutto vada bene sia con le vendite e sia con tutto il resto.Un altro problema e formare venditori in grado di offrire un prodotto valido (sapendo prima cosa stanno vendendo e quindi anche in questo caso devono sapere come funziona ecc......)e cercare di distinguerlo dagli altri.Comunque speriamo che molto presto questo succeda cosi almeno protremo essere compettitivi con le altre marche in tutta italia.Ciao a tutti

        Commenta


        • #5
          X banana hai ragione la cosa più importante è formare i tecnici e concessionarie attrezzate. Senti, tu non ne sai niente dell'uscita di un escavatore da 12 a 15 ton denominato 313?
          Ultima modifica di Gianni Palma; 12/01/2008, 20:22.

          Commenta


          • #6
            carissimo emiliano,a me non risulta un escavatore di questo tipo pero siccome sono fuori gioco da tre mesi per malattia non lo so se lo hanno presentato in questo periodo.Secondo me no anche perche non ha senso fare un escavatore di quel peso dove esiste gia il 311 ,312 ,314 che vanno da 11 ton a 15 ton pero ripeto al momento mi sfugge questo riguarda i gommati per i cingolati partono dal 317 con peso da 17 a 19 ton

            Commenta


            • #7
              avviso che liebherr non produce piu macchine come 310 311 312 e parte da escavatori cingolati come r317 16ton primo della serie

              Commenta


              • #8
                ops scusa ho scritto male 309 311 312 314 gommati

                Commenta


                • #9
                  X banana no io mi riferivo ai cingolati e come ho sentito verrà presentato all'intermat di quest'anno perchè come hai detto tu con i cingolati iniziano dal 317 da 170 qli e il 313 coprirebbe la fascia dei 130 -150 qli.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X