MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

[NEWS] Bando Inail 2014: contributo a fondo perduto al 65%

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [NEWS] Bando Inail 2014: contributo a fondo perduto al 65%

    Il nuovo bando Inail 2014 per il miglioramento della sicurezza su i luoghi di lavoro è alle porte.

    Click image for larger version

Name:	bando-inail-2014.jpg
Views:	1
Size:	71,4 KB
ID:	1092968

    Il bando prevede un contributo in conto capitale pari al 65% delle spese ammissibili con un massimo di 130.000 € per impresa ed un minimo di contributo pari a 5.000 €.

    Per i progetti che comportano un finanziamento superiore ai 30.000 euro, sarà possibile richiedere un anticipo del 50% dell'importo del contributo.

    Il bando finanzia i seguenti interventi:
    1. installazione e/o sostituzione di macchine, dispositivi ed attrezzature;
    2. ristrutturazione e modifica strutturale dell'ambiente di lavoro;
    3. interventi di riduzione/eliminazione dei fattori di rischio (compresa la rimozione e smaltimento dell’amianto);
    4. implementazione di modelli organizzativi di responsabilità sociale o sistemi di gestione aziendale della sicurezza (SGSL INAIL/parti sociali, SA8000, OHSAS 18001, d.lgs. 231/01).

    In particolare, il punto 1 (installazione e/o sostituzione di macchine, dispositivi ed attrezzature) potrebbe essre di interesse per le aziende del settore macchine edili:
    • aziende di scavi e movimento terra;
    • aziende operanti nel settore cave e miniere;
    • aziende operanti in lavori stradali;
    • officine di assistenza e riparazione macchine edili.

    Per tutte le altre informazioni relative al bando Inail, vi rimandiamo al sito web ContributiRegione.It, di cui pubblichiamo anche un video informativo riguardante il bando 2014.

    [YT]https://www.youtube.com/watch?v=iIShi7BCT_Q[/YT]

    Domanda per voi utenti:
    Quali possono essere i dispositivi e attrezzature che hanno spese ammissibili in questo bando?

  • #2
    Bando Inail 2014 da €267 milioni: 65% di contributi a fondo perduto

    Si apre il nuovo Bando Inail 2014 per la sicurezza sul lavoro. Le domande potranno essere inviate dal 3 marzo 2015 fino alle 18.00 del 7 maggio 2015.


    L'Inail mette a disposizione 267.427.404 euro per finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.

    I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Il contributo, pari al 65% dell’investimento, per un massimo di 130.000 euro, viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto.

    Nella sezione Incentivi per la sicurezza > Bando Isi 2014 sono disponibili gli avvisi pubblici regionali per la documentazione di dettaglio e i fac-simili della modulistica.

    I soggetti interessati potranno insierire le domande di partecipazione dal 3 marzo 2015 e fino alle ore 18.00 del 7 maggio 2015, nella sezione Servizi online. Per accedere all'applicativo è necessario essere registrati al portale Inail.

    BANDO ISI 2014

    Fondi a disposizione

    Con il Bando Isi 2014, l'Inail mette a disposizione 267.427.404 euro per finanziamenti a fondo perduto. I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Il contributo, pari al 65% dell’investimento, per un massimo di 130.000 euro, viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto. I finanziamenti Isi sono cumulabili con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (es. gestiti dal Fondo di garanzia delle Pmi e da Ismea).

    Prima fase: inserimento online del progetto
    Dal 3 marzo 2015 e fino alle ore 18.00 del 7 maggio 2015, nella sezione Servizi online, le imprese registrate al sito Inail hanno a disposizione un’applicazione informatica per la compilazione della domanda, che consentirà di:
    • effettuare simulazioni relative al progetto da presentare, verificando il raggiungimento del punteggio “soglia” di ammissibilità;
    • salvare la domanda inserita.


    Seconda fase: inserimento del codice identificativo
    Dal 12 maggio 2015 le imprese che hanno raggiunto la soglia minima di ammissibilità e salvato la domanda possono accedere nuovamente alla procedura informatica ed effettuare il download del proprio codice identificativo che le individua in maniera univoca.

    Terza fase: invio del codice identificativo (click-day)
    Le imprese possono inviare attraverso lo sportello informatico la domanda di ammissione al contributo, utilizzando il codice identificativo attribuito alla propria domanda, ottenuto mediante la procedura di download. La data e gli orari di apertura e chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande saranno pubblicati sul sito Inail a partire dal 3 giugno 2015.

    Commenta

    Caricamento...
    X