MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MMT in TV!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • MMT in TV!

    da oggi ogni sabato alle 20,00 su discovery channel per noi appassionati di MMT c'e macchine gigantesche.
    qualche anno fà ci avevo visto un documentario della LETOURNEAU, fantastico.
    chiudere moglie e figli in camera da letto per un'ora al fine di seguire senza interruzzioni il programma è reato????????
    [font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]

  • #2
    mmt e tv

    Non e' reato,quanti serial ti sarai sopportato?Ora tocca un pò a noi.Grazie dell'informazione.CIAO Max

    Commenta


    • #3
      sembra strano ma quando i miei tre figli guardano i cartoni animati (tutto il giorno) c'è un silenzio incredibile, come cambio canale sembra di stare allo stadio, urla e bisticci a non finire
      [font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]

      Commenta


      • #4
        avete visto il documentario? favolosi gli scraper!
        sapete se in Sardegna c'è ne qualcuno?
        [font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da ragno
          avete visto il documentario? favolosi gli scraper!
          sapete se in Sardegna c'è ne qualcuno?
          Non ho Sky!
          Ovviamente, non mi sarebbe spiaciuto vederlo il documentario...

          Commenta


          • #6
            no ragno per queste cose non e reato. se vuoi vedere gli screper ce ne sono un paio nel cantiere di Cancellu vicino a nuoro
            Link-Belt Speeder

            Commenta


            • #7
              importante

              e stato bellissimo c'era anche un cat d6h rx con cui hanno distrutto una macchina, poi i cat scraper che montano motori cat 3508 da 550 cv, il martellone diesel, la fresa asfalti piu grande del mondo..... appuntamento a sabato prossimo su dyscoveri scienze..... dalle 20.00 all 21.00 NON PERDETELO.
              Ultima modifica di fiat 110/90; 14/09/2005, 14:53.

              Commenta


              • #8
                sai che modelli sono?
                appena ho un pò di tempo vado a vederli.
                [font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]

                Commenta


                • #9
                  gli scraper sono della cat... non ricordo il modello anche perché di quelle macchine li fanno solo 4 o 5 modelli... che sono quasi tutti uguali tranne per le dimensioni... quello she posso dirti è che questi scraper avevano ruote dal diametro di 2.5 metri e motori cat 8 cilindri a V modello 3508 e potenza sui 450 CV. Nel filmato che gelosamente ho registrato c'erano circa una quarantina di questi scraper.... e un cantiere immenso in cui lavoravano in california... altro che da noi....
                  Per il martellone e il d100 a combustione diesel di circa 50 ton.... ne della fresa asfalto ne dei rulli compressori..... non ricordo proprio.
                  Gli scraper sono tipo questo ma senza cabina..
                  Ultima modifica di Giorgio_Cat; 04/12/2005, 22:32.

                  Commenta


                  • #10
                    sono vecchisimi e fermi da un po di tempo, comunque sono sempre belli da vedere ,
                    dovresti andare al cantiere del ETFAS a S.ANNA e pieno di vecchie mmt , ci sono pure 2 dumper snodati che vennero usati per lo scavo del canale di suez,
                    Link-Belt Speeder

                    Commenta


                    • #11
                      vi ricordo che oggi alle 20,00 c'è la seconda puntata di macchine gigantesche, da non perdere
                      [font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]

                      Commenta


                      • #12
                        come al solito belle macchine.... mi servirebbe anche a me un bell'escavatore cingolato O&K 400.....
                        Ultima modifica di fiat 110/90; 07/01/2007, 16:33.

                        Commenta


                        • #13
                          volevo ringraziare publicamente Ragno per avermi prestato le video cassete sui programmi delle MMT di discovery, FEEEEENOOOOOOMEEEEENAAAAALIIIIIIIIIII!!!!!!!!.
                          incredibile l'RH 400 è la scuola per operatori di dragline con macchine in miniatura funzionanti, GIO Maffy se lo vede se ne compra uno per giocarci in giardino........
                          Link-Belt Speeder

                          Commenta


                          • #14
                            Cavolaccio...

                            Cavoli...ero a vedere i Krampus a Pontebba alle 8 !!! Sapete se ne parleranno ancora?? Ciao ciao.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da luca pili
                              volevo ringraziare publicamente Ragno per avermi prestato le video cassete sui programmi delle MMT di discovery, FEEEEENOOOOOOMEEEEENAAAAALIIIIIIIIIII!!!!!!!!.
                              incredibile l'RH 400 è la scuola per operatori di dragline con macchine in miniatura funzionanti, GIO Maffy se lo vede se ne compra uno per giocarci in giardino........

                              non mi vorrai dire che sei rimasto 7 ore di fila attaccato alla tv per vedere le cassette??
                              sicuramente hai mandato avanti veloce gli articoli poco interessanti e gustato a fondo le migliori macchine
                              purtroppo ieri il programma non c'era, forse queste puntate sono concluse a novembre oppure hanno solo cambiato giorno, speriamo che continuino.
                              [font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]

                              Commenta


                              • #16
                                Discovery Channel

                                ciao a tutti, nn so quanti di voi siano abbonati a sky, cmq per chi lo fosse, consiglio due programmi che si chiamano "Mega Machines" e "Mean Machines" e sono nel palinsesto di Discovery Channel del lunedì sera, dalle 22 alle 24.

                                Faccio un veloce accenno agli argomenti trattati per chi nn li conoscesse già..

                                Entrambi parlano di macchinari di grosse dimensioni sottolineandone aspetti defferenti a seconda del programma. Intendiamoci nn si parla di dati tecnici in modo approfondito, ma danno informazioni generiche sulla macchina (peso, potenza del motore, forza, etc..). Spesso capita che tra le macchine trattate ci siano mmt (bulldozer, pale gommate, scavatrincee, dumper, etc..) o macchine agricole di qualsiasi genere..altrimenti ci sono presse, trituratrici..insomma altri tipi di macchinari..

                                Questa sera per esempio hanno parlato del CAT 773B e del Komatsu 575A..

                                Personalmente nn essendoci altri programmi del genere in tv (o per lo meno nn essendone io a conoscenza) li apprezzo parecchio..se vi capita dateci un'occhiata.

                                Per chi già li conoscesse, pareri e opinioni??

                                Commenta


                                • #17
                                  Segnalo anche il documentario "macchine gigantesche" in onda il lunedì alle ore 14 sul canale 420 di Sky (discovery channel) ed in replica alla notte ad orari disumani, per cui nn sto nemmeno a dirlo... Parlano non solo di macchine MMT, forestali e da miniera, ma anche di attrezzature quali trituratrici, frese da asfalto e roccia, presse e ragni da rottame... Insomma, per noi appassionati qualcosa da guardarsi in santa pace con la moglie legata e imbavagliata alla poltrona e con bibita e pop-corno in mano...
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Non per ripetermi, ma nella ex miniera lignitifera del Valdarno, abbiamo avuto macchine che in fatto di "gigantesche" fanno impallidire tutte.. sono state demolite da DESPE pochi anni fa e trovate le loro immagini sul loro sito.

                                    Se le volete vedere in azione andate sul sito "Luce nella rete" http://www.archivioluce.com/ e inserite le Keyword "Santa Barbara" vi prometto che resterete impressionati.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      x marcoroma:
                                      ciao..ho inserito come parola chiave nel link che hai dato "Santa Barbara" ma nn ha trovato nulla..sei sicuro che sia quella la parola?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Anch'io ho registrato tutte le puntate di mega mascine ma poi anche strutture incredibili sarebbe da registrare, anche top mascine con le classifiche di mmt, moto, auto, camion. Su 400 canali che vedo col satellite io guardo solo Dyscovery (attingiamo dalla sua immaginazione)

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Se è per questo sarebbero da registrare anche "macchine gigantesche" "macchine estreme" e "macchine terribili". Ad esempio stanotte c'è stato un episodio di "macchine terribili" dove hanno fatto vedere tutte le macchine per scavare i tunnel. Comunque anch'io rispetto ai 500 e passa canli di Sky guardo praticamente solo quelli di Discovery Channell (420, 422, 424) e pochi altri. Poi sul 420 c'è anche "American Chopper": è uno spasso vedere creare quelle fantastiche moto mentre tutta la famiglia Teutul litiga e si tira dietro attrezzi vari...
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Molto bello anche hot road auto truccate americane, tecniche e segreti per costruire un'auto americana (anche se di motori sono 50 indietro rispetto a noi, soliti 8 cilindri a V 60° 5000 cc 250 CV, alimentazione a carburatore 1KM/litro)

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X