MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

JCB - Miniescavatori, terne ed escavatori [2003-2004]

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originariamente inviato da J.S.:
    ATTENZIONE!!!
    Se stiamo parlando del js220, quello di quest' anno non si tratta più di un sumitomo, certo, pompe e motore sono ancora giap, ma se non sbaglio isuzu non è uno dei migliori motori per escavatori? Poi le pompe, le cat per dirne una sono giap anche loro.
    Quindi dire che motore e pompe sono giap non significa dire che jcb è sumitomo.
    La prova del nove si ha guardando il carro, completamente diverso dal case o no!
    Le catenarie sono Berco, e non ce n'è per nessuno visto che sono le migliori al mondo e sono montate quasi sulla totalità delle mmt.
    Per quanto riguarda la salute di jcb in Italia, l'anno passato la filiale italiana è stata la migliore in europa apparte ovviamente l' uk, quindi non penso che sia tanto malandata.
    X Aldo x quanto riguarda l' assistenza prova a fare un colpo di telefono alla jcb italia ed esponi i tuoi problemi con il concessionario, cavolo si può telefonare e parlare in italiano perché non lo facciamo?
    Ciao a tutti.
    ok..ok..ok pero' prova un JS 200 by Sumitomo e un Js200 jcb poi certo che si vede la differenza anche troppo...

    Commenta


    • #32
      Bè...il 200 by Sumitomo non l'ho mai provato...ma ho provato il 220 by Jcb...bè...non ne sono rimasto molto soddisfatto...soprattutto per il prezzo!!
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #33
        bè JCB non me lo toccate è il mio marchio preferito come qualità consumi come tutto,io ho contattato la sede di assago circa un mese fa e vi posso dire che erano sommersi di lavoro a me non sembra che stia passando un brutto periodo la JCB anzi al contrario riguardo le macchine di aldo: da una terna con 9000 ore è anche giusto che qualche problemino si cominci a vedere ,l'8024 secondo me sarà stata una macchina sfortunata,io ci ho lavorato e vanno una meraviglia,l'8052 riguardo il tubo di scappamento anche CAT lo monta in quel modo FORZA JCB DIMOSTRA CHI SEI.

        Commenta


        • #34
          Per aldo ho dimenticato c'è una grossa cava di pietrisco vicino da me ed ha un 220 non l'ultima serie e posso dirti che lavora tutti i giorni con un martello montabert non conosce benne e è il primo ad attaccare la mattina e l'ultimo a staccare la sera e non ha dato mai un accenno di problema.

          Commenta


          • #35
            x Maurizio

            senza uscire di argomaento volevo precisare che è vero che Cat quindi CGT e Maia subappaltano le riparazioni ad officine esterne (soprattutto per macchine come terne emacchine più piccole) ma è altrettanto vero che nel momento in cui tu non vuoi che questo succeda puoi richiedere espressamente che ad occuparsi della manutenzione del tuo mezzo siano i meccanici ufficiali e non officine autorizzate.
            Da CGT almeno porti la macchina rotta e sporca e ti torna funzionante e pulita, nelle officine esterne ti fanno tribulare e io personalmente neanche il mini gli darei da sistemare.

            Commenta


            • #36
              Bè Emiliano...infatti la 3CX di mio zio è sempre andata bene a parte i suoi piccoli problemini.
              Anzi...adesso che la dobbiamo cambiare al 70% prenderemo la nuova 3CX!!
              Comunque l'802.4 bè...penso anch'io che sia il mio ad essere particolarmente sfortunato!!
              Ah...per l'8052...io sono dell'idea che sia meglio dei Cat!!
              Operatore...fiero di esserlo

              Commenta


              • #37
                Partendo dal presupposto che jcb è una fabbrica che si può dire ancora a conduzione familiare, tant' è che a capo dell' azienda c' è il figlio del fondatore e nello staf dirigenziale alcuni dei meccanici ed ingenieri che hanno reso grande jcb, e vista l' ampiezza della gamma, penso gli si possa concedere qualcosa, daltronde non è vero che la classe A della mercedes si ribaltava?
                Fatte queste premesse, vi dico che x quanto riguarda i mini, la prima serie a parte l' 801 aveva qualche problema di affinamento delle macchine, cose che sono state affrontate pian pianino. Forse troppo piano, ed è questo che si può dire di jcb, che ha tempi di gestazione forse un po' troppo lunghi.
                L' 802.4 adesso non lo fanno più, fanno l'802, è una macchina molto equilibrata e più progressiva, è stato migliorato anche l'8052, nell' impianto di raffreddamento, nei motori di traslazione(adesso monta l' autokickdown), e nell' impianto idraulico in generale.
                Le macchine storiche jcb, le terne e i movimentatori: le terne sono ancora giovani, hanno avuto causa esigenze di mercato una gestazione insufficiente, di conseguenza hanno qualche problemino che comunque sta x essere risolto, ma comunque rimane sempre la migliore!!!; i movimentatori, sono gli unici con i quali si può scavare, vi invito adesso al saie ad andarli a guardare, l' ultimo braccio e il naso sono costruiti in un pezzo solo, la carpenteria è più spessa degli altri e ha il cambio powershift.
                X gli escavatori la joint con sumitomo gli ha fatto solo che bene.
                Le pale articolate infine, quelle piccole con la trasmissione idrostatica OK, le altre sono un po' il tallone d'achille a cui però sta per essere messa una bella pezza visto che tra le fila jcb è arrivato l'ex progettista delle pale volvo che innegabilmente sono il top che ci sia sul mercato.
                Detto questo non voglio dire che jcb sia la migliore, x carità, c'è cat, c'è komatsu, ma c'è da dire che di sforzi ne sta facendo tanti, sta uniformando la qualità delle sue macchine, anche se la terna è un po' scesa, le altre sono tutte salite e soprattutto sta cercando sempre di più di rendersi indipendente da fornitori esterni, vedesi appunto il diciamo divorzio con sumitomo, l' impegno nel costruirsi i differenziali x terne e telescopici e l' ultimo sforzo di mettere in tavola la progettazione di motori termici.
                CIAO A TUTTI CI VEDIAMO AL SAIE
                3474408010

                P.S. spero sia consentito lasciare il numero

                Commenta


                • #38
                  Molto probabilmente mio zio domani al Saie firma il contratto d'acquisto per la nuova 3CX...
                  Voi cosa ne dite??
                  Ne vale la pena??
                  Vi farò sapere!!
                  Operatore...fiero di esserlo

                  Commenta


                  • #39
                    cosa ne dico io..

                    Commenta


                    • #40
                      Hehehe Fabio...volevo darti la notizia in privato per non sconvolgerti troppo ma te la do qui...nuda e cruda...
                      Mio zio oggi al Saie ha ordinato la nuova 3CX!!
                      Va bè...Komatsu è un ottima marca...ma anche la Jcb non è da meno...poi sulle terne!!
                      Operatore...fiero di esserlo

                      Commenta


                      • #41
                        aldo fai i complimenti a tuo zio da parte mia ha fatto un ottimissimo acquisto per non dire di più,la JCB è JCB secondo me è la migliore anche molto di più di komatsu (non che sia un brutto marchio anzi al contrario)

                        Commenta


                        • #42
                          Grazie Emiliano...
                          Comunque ne sono convinto anch'io!!
                          Secondo me JCB sulle terne è ottima!!
                          Operatore...fiero di esserlo

                          Commenta


                          • #43
                            Ragazzi volevo sentire un vostro parere o meglio voi che pensate la JCB resterà tra i primi quattro produttori a livello mondiale per mmt?io penso di si ha le carte vincentiper occupare i primi posti nella classifica mondiale anche le macchine sono ottime.

                            Per aldo hai detto che gli escavatori sono per medie imprese,io sono stato a vedere una prova dell'JCB js 220 nelle cave di marmo nelle alpi apuane bhè una cosa straordinaria non ti dico altro dovevi vederlo per rendertene conto e nella serie nuova il progetto è tutto JCB sumitomo non c'entra più niente io già da qui vedo la volontà di JCB di competere sul mercato mondiale in autonomia cosa che il gruppo più grande non fà infatti il gruppo di cui sto parlando per gli escavatori si appoggia ancora a sumitomo e kobelco che poi vende queste macchine con le scritte di dieci marchi diversi.

                            Commenta


                            • #44
                              Mah...io avevo provato il primo JS220 arrivato nella provincia di Varese...sarà che sono stato il primo a provarlo, sarà che andava ancora controllato ma non è che mi sia sembrata questa cosa eccezionale...anche se devo dire che non ne sono per niente rimasto deluso!!
                              Comunque JCB rimarrà sicuramente tra i primi 4 costruttori al mondo.
                              è una delle poche a costruire prodotti a prezzi accessibili e di discreta qualità.
                              Inoltre la sua gamma si può definire abbastanza completa.
                              Andrebbe migliorata secondo me la rete concessionari.
                              Quelli che ci sono ora non vengono molto controllati e sepesso se ne approfittano.

                              CIAOOOOO
                              Operatore...fiero di esserlo

                              Commenta


                              • #45
                                Voglio dire la mia in fatto di macchine jcb, uso le terne jcb da 15anni e ho notato un passo indietro in fatto di affidabilità con le ultime versioni. ho usato l'escavatore con scritte jcb ma in realtà era sumitomo e ne sono rimasto entusiasta, sto ancora usando un js 200 precedente serie e ne sono soddisfatto,ho usato in passato i mini e andavano molto bene, veloci parecchia forza di strappo e affidabili. uso una pala gommata la 416 e và benino se non fosse per un grosso difetto che ho riscontrato anche su una 436 in prova cioè ti rovina la schiena, non è per niente confortevole ti strappa a destra e sinistra sei costretto ad usarla molto (troppo)lentamente. qualcuno mi puo dar ragione?

                                Commenta


                                • #46
                                  Non capisco quando due o più macchine che montano lo stesso motore, la stessa idraulica, i stessi pesi, le stesse dimensioni e si dice che una è meglio dell'altra.
                                  Es: gli escavatori case no sò il 9013 hanno la stessa componentistica del js 130 della jcb perchè erano e dico erano prodotti dallo stesso produttore.
                                  Ho sentito persone che dicevano che l'escavatore Case era migliore dell'Jcb ma se erano le stesse macchine che avevano di diverso il colore e la scritta (anche se devo dire che aveva più accessori il Jcb che il Case)

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Bè Pippo....per le terne effettivamente non hai tutti i torti...rispetto alle vecchie serie(3D2, 3CX Turbo, 3CX Turbo Italia, 3CXSpazio, 3CXDig Master e la nuova 3CX)c'è stata una diminuzione di qualità intesa come robustezza e "cattività" della macchina.
                                    Mio zio le ha avute tutte e quindi posso affermare con sicurezza il tutto, anche se devo però dire che le terne JCB nonostante questi loro passi indietro sono sempre e sono ancora al top di gamma!!
                                    Non penso che ci siano molte terne in grado di competere con la nuova 3CX!!

                                    CIAOOOOOO
                                    Operatore...fiero di esserlo

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Aldo delle terne che oggi sono sul mercato nessuna ancora può competere con le JCB e per gli altri prodotti è da vedere JCB ha una buona qualità di prodotto molto meglio di alcuni marchi più affermati e più grossi di JCB.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Bè è vero Emiliano!
                                        Io sono rimasto sorpreso per esempio dell'8052!!
                                        A parte il sedile che se non ci metti sotto 2 cuscini non riesci a lavorarci è una macchina fenomenale!!
                                        Pensa quest'estate ci lavoravo 9-10 ore di fila senza mai scendere e non ho mai avuto un problema!!
                                        Certo ci siamo dovuti fare 2 modifiche ma roba di poco conto, che tutti potrebbero farsi(tubo di scappamento alto, cingoli in ferro....).

                                        CIAOOO
                                        Operatore...fiero di esserlo

                                        Commenta


                                        • #50
                                          E che dire della nuova terna volvo? io l'ho provata per qualche giorno e non mi sembra poi cosi lontana dalla jcb, naturalmente due giorni non bastano per giudicare, qualcuno l'ha provata?

                                          Commenta


                                          • #51
                                            aldo hai letto cos'ha scritto pippo sulla terna della volvo.....finalmente qualcuno che la pensa come me........

                                            Commenta


                                            • #52
                                              oddio, cmq dire che è una buona terna è un conto, ma dire che si avvicina alla jcb, mi sembra un pò eccessivo, secondo me jcb è di un'altro pianeta, non c'è nè di uguali, tuttavia la bl71 mi sembra una macchina eccellente, tu cosa ne pensi ALDO..................e non dire che è come cat altrimenti ti sprango con l'ec25....................ahahahahahahah

                                              Commenta


                                              • #53
                                                La volvo bl 71 èuna buona macchina io l'ho provata in una fiera non mi sembrava malvagia però dire che è come o si avvicina a jcb bhe ne deve passare ancora di acqua sotto i ponti JCB è unica.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Eccomi!!
                                                  Sono tornato dalla montagna e adesso posso ancora rompervi le scatole!!
                                                  Bè...per i lavori che facciamo noi la terna Volvo non sò quanto ci possa andare bene.
                                                  Non che cel'abbia con la terna Volvo ma semplicemente per le dimensioni.
                                                  Comunque la devo ancora provare...vi saprò dire!!
                                                  Comunque come JCB non cen'è!!

                                                  CIAOOO
                                                  Operatore...fiero di esserlo

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Sono d'accordissimo con Aldo!!!
                                                    Noi abbiamo quattro terne: due FH e due JCB... ma abbiamo comprato le FH soltanto dopo le JCB facendoci attirare dal prezzo...accidenti non l'avessimo mai fatto!!!
                                                    Pensiamo di cambiarle quanto prima anche se sono più recenti delle JCB.
                                                    Per quanto riguarda l'assistenza qui in Torino c'è un concessionario ultrapreparato che, qualche anno fa, vendeva anche Liebherr con un certo successo...poi la stessa Liebherr lo ha stufato con un atteggiamento poco corretto ed ha continuato con JCB...acnhe perchè poi sono arrivati anche altri prodotti del marchi inglese in grado di reggere la concorrenza. C'è anche da dire che, comunque, per ora gli unici interventi fatti su queste terne sono ordinari...mai avuto niente!!! E pensare che, tra passante ferroviario e metropolitana di Torino, sono quasi sempre al lavoro sotto terra a rompere con il martello le paratie in cls per far passare impianti e servizi vari...insomma, un utilizzo veramente duro lontano dai soliti tipici delle terne...
                                                    Come già detto ci hanno fatto provare anche gli escavatori ma...non ci hanno convinto come le terne...può darsi che, come alcuni dicono, la nuova serie sia migliore...se capiterà vi farò sapere!!
                                                    Costantino Radis

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Per costantino io ci ho lavorato con un a FH FB100 e 200 e devo dire che mi ci sono trovato bene certo non sono ai livelli di JCB (che ai livelli di JCB oggi sulmercato ancora non c'è nessuno secondo me)ma le FH stanno agli stessi livelli di komatsu cat volvo e via dicendo non sono nè di più ma neanche di meno.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Ciao Emiliano!
                                                        Non abbiamo mai avuto modo di confrontare le terne FH con quelle CAT, Volvo, Komatsu...se è vero che sono allineate mi fa piacere per FH...anche se molti ci dicono che le Komatsu siano super!
                                                        I problemi nostri sono soprattutto di affidabilità e di stabilità della macchina in certe applicazioni...insomma...JCB ha proprio quel qualcosa in più che FH non ha...e a quanto pare non hanno nemmeno gli altri!
                                                        Costantino Radis

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Stamane, facendo il punto della situazione con i miei, abbiamo guaradato gli inconvenienti capitati alle FB100. Ci sono state anche diverse riparazioni ai bracci dei retro causati dalle parecchie ore di martello di cui non mi ricordavo. Non possiamo nemmeno dire che sia stato l'operatore poco attento perchè la stessa persona ha utilizzato prima parecchie terne JCB (ormai con la FB100 è la quarta terna qui da noi che prende in mano da nuova) nelle stesse condizioni senza avere gli stessi inconvenienti (vita media per ogni terna circa 9.000-10.000 ore). Sicuramente in futuro, salvo eventi eccezionali (che non siano più il prezzo della concorrenza ), non usciremo più da JCB per questo tipo di macchine.
                                                          Costantino Radis

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Bè... come ho detto moltissime volte mio zio ha operato questa scelta di marchio negli anni 80-83 per quel che riguarda terne e miniescavatori.
                                                            Mi racconta cose incredibili!!
                                                            Ho visto foto di uno scavo dal quale uscivano sassi da 1m3 di volume ogni metro!!
                                                            Pensate che in quel lavoro erano state completamente sfasciate 8 benne ma le 2 terne Jcb 3CX Turbo Italia non facevano una piega!!
                                                            secondo me è una cosa incredibile...non ho mai più visto un lavoro simile fino a 1 mese fa quando abbiamo ricominciato a lavorare in quello stesso paese.
                                                            Ora lavoriamo con la 3CX Spazio(ben 9000 ore) e con l'8052...vedremo come si comporterà questo nuovo arrivato e se sarà al pari della terna!
                                                            In quel lavoro avevamo anche una Palazzani e una Fai...bè...il confronto non esisteva!!
                                                            La Palazzani doveva avere dietro un saldatore con un pacco di elettrodi al basico perchè il braccio continuava a creparsi e la Fai...bè...se la cavava ma in quanto a stabilità non c'erano paragoni!!
                                                            Ho alcune foto di quel lavoro ma non riesco ad inviarle...vedrò...

                                                            CIAOOOOOO!!!
                                                            Operatore...fiero di esserlo

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Riprendo questo argomento fisto che si stà sviando in quello "escavatori da 75Qli".

                                                              Comincio col dire che il problema del surriscaldamento noi l'abbiamo con l'802.4 e sinceramente eravamo preoccupati che l'8052 avesse lo stesso difetto invece per ora niente.
                                                              Comunque ragazzi...l'8052 di mio zio non ha ancora molte ore di lavoro(sinceramente non ho idea di quante ne habbia) comunque non penso che in 6-700 ore di lavoro non si riesca a capire come vada una macchina.
                                                              Noi con l'8052 usiamo un martello originale Jcb(quello della terne 3CX Spazio) e devo dire che non ho mai avuto problemi e credetemi...lo habbiamo usato veramente molto!!

                                                              Per quello che dice Simotercostuzioni bè...mio zio le ha avute tutte le macchine che avete(tranne il Robot) e ne siamo stati soddisfatti.
                                                              La 3CX Spazio la dobbiamo cambiare quest'anno perchè è arrivata alla frutta...anzi...direi proprio all'amaro!!
                                                              Comunque ottima amcchina...siamo un filo delusi della 3CX DigMaster infatti cambieremo anche quella se non riusciremo a bilanciarla bene(ha troppo peso sul retro).

                                                              Devo dire che la fregata è stata proprio l'802.4Pro Dig!!
                                                              Una macchina simile non ci era mai capitata e comunque...tante cattive parole ma il suo servizio lha fatto!!

                                                              Quest'anno dovevamo prendere la nuova 3CX e il nuovo 803 ma purtroppo siamo in causa con il concessionario proprio per delle pecche post-vendita e mi sà tanto che se le cose continuano così finiremo col prendere Komatsu...ma non per colpa delle macchine!!

                                                              P.S.tendo a specificare che non ho mai visto di buon occhio le macchine Jcb(a parte le terne e i telescopici)ma da qualche anno a questa parte mi stò ricredendo anche in base alle esperienze personali.

                                                              CIAOOOO!!


                                                              CIAOOOO
                                                              Ultima modifica di Gianni Palma; 10/04/2013, 12:26.
                                                              Operatore...fiero di esserlo

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X