MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Impianto cava-cls

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Impianto cava-cls

    BBBBuondì a tutti.
    Entro breve dovrei visitare un impianto di cava e cls (cioè nn so come si chiama , so che scavano, frantumano, vagliano, fanno cls, separano i fanghi e chissà cos'altro). Se qualcuno ha voglia di spiegarmi le parti fondamentali di detto impianto e il funzionamento dell'impianto stesso gli sarei molto grato!

  • #2
    ecco, spero qualcuno spieghi bene, perchè di impianti ne ho visitati diversi, ma non so proprio bene come funzionano....

    posso dirit a grandi linee come funziona l'impianto di una ditta che visitato varie volte....


    grossomodo li hanno un nastro che estrae il naturale da sotto il cumulo, viene poi portato in un vaglio vibrante che toglie i ciotoli più grandi.

    da li viene mandato in un frantoio ad asse verticale (sono 2 in parallelo) da sotto i frrantoi viene mandato in primo vaglio vibrante
    da qui una pezzatura viene mandata direttamente sul nastro che scarica nel cumulo.
    una seconda parte viene mandata ad un secondo vaglio,in cui vengono separati quattro calibri di ghiaia.
    sempre da quel primo vaglio viene mandata una parte ad un 3° vaglio che separa in ulteriori 3 parti il materiale.

    questo grossomodo è lo schema di tale impianto.
    ne ho visti di più semplici, ma anche forse di più complessi.
    in alcuni gli inerti vengono mandati dentro a silos, mentre in questo impianto sono stoccati in cumuli

    allego la foto del quadro sinottico dell'impianto, un po' ritoccata per renderla più comprensibile....le scritte sono riferite a quanto detto sopra
    Attached Files
    Ultima modifica di Friz; 16/02/2006, 19:39.
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Bene ho capito +o-

      quindi nell'impianto che mi hai spiegato si producono 9 pezzature diverse... non pensavo!

      E ho visto che c'è anche una specie di enorme griglia su cui scaricano i camion che separa i ciottoloni + grossi. Quelli vengono tutti spaccati? non vengono utilizzati in qualche altro modo?

      Una curiosità fine a se stessa, giusto per avere un'idea: quanto costa tipo la ghiaia? e la sabbia?

      Commenta


      • #4
        i ciotoli grossi in genere si usano per fare drenaggi o da mettere sotto i paizzali....

        la sabbia qui va sui 16€/mc, la ghiaia mi pare sui 13-14
        cmq dopo metto qualche foto delle macchine dell'impianto dello schema sopra, così si capisce meglio
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          Il funzionamento e lo scopo dei vari "pezzi" singolarmente mi sono abb chiari. Cercavo di capire il funzionamento dell'impianto nel suo complesso, cosa che mi hai già spiegato abbastanza bene.

          Commenta


          • #6
            si grossomodo in genere gli impianti funzionano come quello li....tieni conto che almeno nella mia zona in genere le pezzature sono 6 o 7, questo impianto invece ne fa 9.
            ho tralasciato alcuni particolari, tipo il lavaggio degli inerti, perchè non è molto chiaro neanche a me.
            se vuoi posso spiegarti più o meno anche il funzionamento dell'impianto per il cls (a grandi linee)
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              ecco se hai voglia... ci sarà un ignorante in meno che si aggira in lombardia...

              Commenta

              Caricamento...
              X