MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Incidente stradale con un escavatore cingolato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Incidente stradale con un escavatore cingolato

    Ciao a tutti.
    Un nostro utente ci ha posto una domanda riguardo un incidente avvenuto in una strada tra la sua auto e un escavatore cingolato.
    L'escavatore non era nella zona di cantiere, ma solo in prossimità (100 mt circa) e camminava lungo la strada.
    Il nostro utente vorrebbe sapere se esiste qualche normativa o divieto particolare per le macchine movimento terra (senza targa) o se invece sono da considerarsi come altre mezzi stradali e possono quindi circolare liberamente (anche fuori dalla zona del cantiere). Fatemi sapere

  • #2
    Il tutto è disciplinato dal codice della strada.

    L'articolo 114 prescrive:
    ___________________________________________
    Circolazione su strada delle macchine operatrici (60)
    1. Le macchine operatrici per circolare su strada devono rispettare per le sagome e masse le norme stabilite negli articoli 61 e 62 e per le norme costruttive ed i dispositivi di equipaggiamento quelle stabilite dall’art. 106.
    2. Le macchine operatrici per circolare su strada sono soggette ad immatricolazione presso gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C., che rilasciano la carta di circolazione a colui che dichiari di essere il proprietario del veicolo.
    3. Le macchine operatrici per circolare su strada sono soggette altresì alla disciplina prevista dagli articoli 99, 107, 108, 109, 111 e 112. Le macchine operatrici che per necessità funzionali hanno sagome e massa eccedenti quelle previste dagli articoli 61 e 62 sono considerate macchine operatrici eccezionali; ad esse si applicano le norme previste dall’art. 104, comma 8 (120).
    4. Le macchine operatrici semoventi per circolare su strada devono essere munite di una targa contenente i dati di immatricolazione; le macchine operatrici trainate devono essere munite di una speciale targa di immatricolazione.
    5. La modalità per gli adempimenti di cui ai commi 2 e 3, nonché per quelli riguardanti le modificazioni nella titolarità del veicolo ed il contenuto e le caratteristiche della carta di circolazione sono stabilite con decreto del Ministro dei trasporti.
    6. Le modalità per l’immatricolazione e la targatura sono stabilite dal regolamento.
    7. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alle medesime sanzioni amministrative, comprese quelle accessorie, previste per le analoghe violazioni commesse con macchine agricole.
    ___________________________________________

    Inoltre devono essere coperte da assicurazione obbligatoria RCA e per le macchine cingolate sono previsti l'utilizzo di sovrapattini per la marcia su strada onde evitare il danneggiamento del manto stradale (art. 283 reg. C.D.S.)

    Conclusioni:
    Se l'escavatore in questione non è immatricolato (non ha targa) e non è coperto da assicurazione RCA, e circola sulla strade pubbliche (quindi fuori dalla zona di cantiere) incorre nelle seguenti sanzioni:
    - Art. 110 comma VI : 137 Euro
    - Art. 193 comma I e II: 687 Euro e sequestro amministrativo del mezzo

    Commenta

    Caricamento...
    X