MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dare una svolta alla propria vita

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Dare una svolta alla propria vita

    Ciao a tutti ,
    mi sono appena iscritto a questo forum. Ho bisogno di capire qualcosa di più del vostro mondo per provare ad entrarci.
    Mi aiutate?

  • #2
    Dicci cosa vuoi sapere e credo che saremo in tanti a dire e fare.....

    Commenta


    • #3
      Ciao Maxmmt e benvenuto nel forum MMT.
      Si è già parlato di questo argomento...se scorri le pagine troverai almeno due o tre argometni del genere.
      Prova a leggerli e poi naturalmente chiedici quello che vuoi sapere di più specifico, siamo sempre pronti ad aiutare chi si vuole avvicinare al "nostro" mondo.

      CIAOOOOO!!
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #4
        Ok grazie.
        Da 15 anni svolgo la professione di designer dell'arredamento e, dopo essermi ammalato di depressione e attacchi di panico (così la chiamano gli esperti...) a causa dello stress, ho deciso che forse è ora di cambiare. Non sarà facile, ho due figli, una moglie e una Nissan Patrol GR del '95 da mantenere... però credo che raccogliere informazioni su quello che è il mio sogno da sempre sia la prima mossa da fare. Magari vi sembrerà strano che uno a 35 anni suonati si metta a fare queste considerazioni, ma la passione che nutro da sempre per tutti i mezzi "non convenzionali" mi spinge verso questa direzione.

        Scusatemi se v'ho annoiato, ma ho ritenuto doveroso "motivare" la mia presenza qui, così ho preso al volo l'occasione di farmi conoscere un po'.

        Andrò sicuramente a pelustrare il forum, nel frattempo però vi faccio la prima domanda: per guidare un mmt di qualsiasi tipo occorre una patente particolare?

        Commenta


        • #5
          mi designer di interni?!?!?!io sto studiando al politecnioco proprio per diventarlo. e sono alquanto depresso in quantoi tutti mi dicono che nn si trova lavoro, in più mi sento che l'università nn mi ha insegnato nulla per il mondo del lavoro, se mi dicessero di fare un progetto serio finito nn saprei se ce la potrei fare. intanto mi dedico anche a questo fantastico mondo, beh io ho guidato un bellissimo muletto toyotaeh eh eh , e svariati transpalet elettrici, ehe heheh scherzo ciao.

          Commenta


          • #6
            ciao maxmmt e benvenuto!!
            ti seganlo questi due post, che spero possano, almeno in parte, rispondere alle tue domande....
            Per entrare nel settore...

            e Patenti

            Per ogni cosa posso assicurarti che qui siamo tutti disponibilissimi..... è una grande famiglia..!!!!

            ciao e a presto, R.

            Commenta


            • #7
              grazie di cuore ragazzi

              Commenta


              • #8
                Grazie Cat....hai scritto te i rimandi.

                Beh Max...visto che hai un Patrol GR...inizia ad avvicinarti alla terra facendo un po'di off road...scoprirai quanto può essere rilassante(se già non lo fai naturlamente).

                Comuqnue riassumendo...patente B per le macchine operatrici non eccezionali altrimenti la C per tutte le altre.
                Se sei in un cantiere perfettamente recintato o in un bosco o altro non sei su strada quindi non ti serve la patente.
                Per il resto che dire...se il lavoro e gli sforzi fisici non ti spaventano l'operatore sarebbe un bel lavoro(calcola che ti ci vorranno un po'di annetti prima di diventare un vero e proprio operatore) altrimenti potresti prendere la patente C e fare l'autista presso un centro edile magari, così alterneresti il camion al muletto alle pale ecc.

                Ci sono molte possibilità, un po'per tutti i gusti.
                Giustamente come dici tu l'importante è iniziare a tastare il terreno.

                CIAOOOOO!!
                Operatore...fiero di esserlo

                Commenta


                • #9
                  Ciao maxmmt,
                  anche io sono un po' malato di camion, mmt e fuoristrada...comunque, se ti va di cambiare lavoro ed entrare nel settore, perchè non inizi visitando qualche bel cantiere? Io abito in provincia di Padova e nei dintorni non c'è tantissimo movimento in questo senso...e da te?
                  Fammi saper qual'è stato il guado più lungo e profondo che tu abia mai affrontato...
                  Bye Bye!

                  Commenta


                  • #10
                    Ma certo che di fuoristrada ne faccio, sono anche iscritto al club + numeroso d'Italia e, forse, d'Europa il GFI (Gruppo Fuoristradistico Isontino). Almeno 5-6 volte all'anno io e la mia famigliola partecipiamo ai raduni che si svolgono in Friuli o nella vicina Slovenia.
                    I guadi... arghhhh... mi hanno sempre fatto paura, mi è capitato di vedere gente piangere di fronte al proprio motore diesel da buttare. Comunque vediamo, sì credo di ricordare una cinquantina di metri percorsi sotto 80 centimetri nelle acque dell'Isonzo... mamma mia, da non ripetere mai più senza uno snorkel, credimi Overboost.

                    Commenta


                    • #11
                      Complimenti maxmmt! Nel caso ti dovesse capitare di nuovo, ricorda di non spegnere mai il motore mentre guadi...ma sicuramente questo lo saprai già...in ogni caso, tira giù i vetri e sclacciati la cintura di sicurezza, magari potresti essere costretto ad abbandonare il veicolo il più velocemente possibile
                      Ciao fuoristradista!

                      Commenta


                      • #12
                        Visto che ti piace così tanto guidare(siamo in 3....anch'io faccio parte del gruppo dei fuoristradisti malati ) perchè non pensi di farti la C e di fare l'autista presso una ditta di movimento terra o centro edile???

                        CIAOOOO!!
                        Operatore...fiero di esserlo

                        Commenta


                        • #13
                          Già, la patente C... ci ho pensato su parecchie volte. E' necessario sia l'esame pratico che quello teorico?

                          Commenta


                          • #14
                            esame teorico orale e pratico guida camion,ma io ti suggerisco allo stesso
                            prezzo di fare direttamente la d da più possibilità.

                            Commenta


                            • #15
                              Guidare piace molto anche a me, però francamente non vorrei farlo per professione, perche finché sei in cantiere tutto ok, ma quando entri su strada è troppo stressante: traffico intenso, devi sempre avere almeno 4 occhi, code, macchinette fotografiche e patente a punti...

                              Commenta


                              • #16
                                </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da challenger:
                                io ti suggerisco allo stesso
                                prezzo di fare direttamente la d da più possibilità.
                                </font>[/QUOTE]purtroppo oggi non è + possibile avere la c al conseguimento della d,chi fa la d puo' usare pullman e non camion.....

                                Commenta


                                • #17
                                  Per la C devi fare esame di teoria orale e pratico con un camioncino tipo Eurocargo(come guidare una macchina).
                                  Per la D come dice Case non è più come prima.
                                  Con la D solo pullman con la C solo camion.
                                  Il costo si aggira intorno ai 750 Euro
                                  Il fatto è questo....se non si è molto pratici e non si ha molta esperienza sulle MMT(non si sanno tirare i piani ecc) è difficile che una ditta abbia la voglia di assumere una persona con più di 30 anni(non che sia vecchio....ma generalemnte si prefersicono ragazzi da "tirar sù" secondo i propri gusti) è meglio fare domanda in una cava o in un centro edile dove non conta la precisione con cui si usa un mezzo...se il palista di un magazzino ci impiega un minuto di più a caricare un Daily di sabbia nessuno dirà niente come nessuno dirà niente se un escavatorista in una cava non saprà "tirare" un piano perfetto.
                                  Certo....in un centro edile potresti fare o solo il "magazziniere" quindi con muletto e pala o il jolly, sapendo quindi utilizzare anche il camion, magari con la gru idraulica.

                                  CIAOOOO!!
                                  Operatore...fiero di esserlo

                                  Commenta


                                  • #18
                                    L operatore è il piu bel lavoro del mondo!!!!!
                                    Io pure avevo un principio di depressione e il lavoro aiuta specialmente se ti piace
                                    Il discorso è che non ti improvvisi operatore bisogna fare tanta gavetta come da pertutto in piu si lavora parecchie ore specialmente d estate.
                                    io di patente ho la c d e ti consiglio si la c che la e parecchie ditte la vogliono per agganciare il rimorchio
                                    Poi fai una cosa per inizioare nolegga una bella terna e vai fare un po de buche in giro
                                    CIAOO GRANDE

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ric, se dalle sue parti, si ritroverrano come il Groviera ...sappiamo chi è stato e chi gli ha dato l'idea....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Per Un Neofita Un Un Parere Da Esperti Grazie!!!!

                                        Ciao a tutti! Sono nuovo del Forum. Premetto, ho 26 anni abito in provincia di Bergamo e da 6 anni lavoro come programmatore informatico. il "Problema" se cosi si puoi dire e' questo.
                                        Fin da piccolo ho sempre avuto una innata passione e ammirazione per le MMT, passione alimentata dal fatto che mio papa' e' un piccolo imprenditore edile quindi giocavo in casa. (a 11 anni la mia "prima guida" su una terna sotto supervisione del papa)
                                        Inutile dire che spesso la tentazione di mollare il lavoro da ufficio (a volte noioso e snervante) per intraprendere la "carriera" di operatore di macchine movimento terra torna alla ribalta. Questo contro i pareri di tutti con la solita storia del lavoro pesante sporco...(in primis di mio papa che ha il mito per me del lavoro d'ufficio comodo al caldo e sotto un tetto)
                                        Chiedo a voi il vostro autorevole parere,per il quale vi ringrazio in anticipo, in merito alla possibilita' di intraprendere tale strada, corsi ecc...ecc., e quali prospettive di "crescita" ci sono non solo economica ma anche professionale.
                                        Vi ringrazio!
                                        Luca.
                                        Gorlago (bg)

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X